Senza categoria

Officina Pasolini di Roma: il 15 e il 16 ottobre in scena “Antigone” di Sofocle

antigone

Dopo il grande successo delle repliche estive nelle splendide cornici del Castello di Santa Severa, del Teatro antico di Taormina e del Plautus Festival di Sarsina, lunedì 15 e martedì 16 ottobre alle 21:00 Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, laboratorio di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio …

Leggi Tutto

I Big mondiali del tatuaggio si riuniscono a Venezia dal 12 al 14 ottobre

tatuaggio

E’ grande attesa nel mondo del tatuaggio per l’appuntamento della Venezia International Tattoo Convention, prevista dal 12 al 14 ottobre prossimi al Centro Congressi del Russott Hotel in Via Orlanda 4 a San Giuliano – Venezia. In 3 giorni molti tra i grandi big mondiali del settore, veri e propri …

Leggi Tutto

Inchiesta bomba sulla Juventus e il rock dei Bastard Sons of Dioniso

Bastard-Sons-of-Dioniso

Nuova puntata di LINGUE A SONAGLI, il salotto sgualcito di Radio Rock. Dopo l’ottimo esordio di pubblico con uno scintillante Greg di Lillo & Greg, arrivano nuovi prestigiosi ospiti nel talkshow del cantautore Bussoletti. Giovedì prossimo, l’11 ottobre, a partire dalle 20 dal palco del glorioso club capitolino L’Asino Che …

Leggi Tutto

Officina Pasolini di Roma: dal 6 ottobre al via nuova stagione

Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini

Dopo il grande successo di Parterre, iniziativa della Regione Lazio per l’Estate romana, riparte una nuova e ricca stagione di appuntamenti a Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, laboratorio di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio. Con l’avvio del secondo anno del triennio formativo delle sezioni Canzone, Teatro …

Leggi Tutto

La Pellicola d’Oro torna alla Festa del Cinema di Roma

Festa del Cinema di Roma

Si terrà venerdì 19 ottobre alle ore 15.00 presso lo spazio “RomaLazioFilmCommission”, all’interno della 13^ edizione de la Festa del Cinema di Roma, il convegno “Mestieri ed artigiani del cinema Italiano – Per valorizzare i mestieri nascosti”. L’appuntamento, promosso ed organizzato dall’Ass.ne Cult.le “Articolo 9 Cultura e Spettacolo” e dalla …

Leggi Tutto

Wired Next Fest 2018: conclusa la terza edizione con oltre 60.000 persone

Wired Next Fest

Si è conclusa la terza edizione fiorentina del Wired Next Fest, il più importante festival italiano dedicato alla cultura dell’innovazione, organizzato da Wired Italia. Sono state registrate oltre 60.000 persone a Palazzo Vecchio, contro le 52.000 dello scorso anno. Oltre 140 gli ospiti italiani e internazionali: scienziati, politici, economisti, tecnologi, …

Leggi Tutto

La Francia in Scena: il 4 ottobre a Villa Medici il fumetto in diretta di François Olislaeger incontra la musica di Gaspar Claus

François Olislaeger

I suoi disegni si trovano su alcune delle più importanti testate internazionali come Charlie Hebdo, Libération, Les Inrockuptibles e Internazionale. Nei suoi Carnets d’Avignon (Actes Sud/Arte éditions, 2013) – che raccolgono le illustrazioni delle giornate di ben 7 edizioni del Festival d’Avignone – è iscritta la memoria del teatro contemporaneo. …

Leggi Tutto

Maxxi di Roma: ecco gli appuntamenti dal 2 al 5 ottobre tra letteratura, musica, architettura, arte e psicanalisi

maxxi-roma

La settimana di appuntamenti al MAXXI inizia martedì 2 ottobre alle ore 9.00 con una nuova lezione della Danza dei 5 ritmi, una meditazione dinamica e un’attività per tenersi in forma (Sala Carlo Scarpa, lezione singola + ingresso al museo € 20 – € 15 per gli associati Transition-5Ritmi e …

Leggi Tutto

Riparte la stagione musicale del Mons con il concerto de I Santi Bevitori

I-Santi-Bevitori

Riparte, per il quarto anno consecutivo, la rassegna di concerti del giovedì curata da Jacopo Ratini per Atmosferica Dischi & Eventi, al Mons (lo storico Jonathan’s Angels), nel cuore di Roma, alle spalle di Piazza Navona. Ad inaugurare la stagione, Giovedì 04 Ottobre, saranno I Santi Bevitori, la popolare band …

Leggi Tutto

La batteria di Gegé Munari dal vivo all’Elegance Cafè

Gege-Munari

Gegé Munari, leggenda vivente del jazz italiano, che vanta numerose partecipazioni a festival nazionali e internazionali e produzioni televisive, presenta un nuovo progetto coinvolgente, vibrante, ricco di fascino spaziando dal bebop, all’hard bop, con standard rivisitati e riarrangiati in chiave moderna. Munari ha collaborato con l’orchestra della RAI partecipando a …

Leggi Tutto