Archivi tag: Anna Tatangelo

Muchacha,nuovo singolo di Anna Tatangelo

Anna Tatangelo

Arriva Muchacha (Sony Music), il nuovo singolo estivo di Anna che sarà in rotazione insieme al video ufficiale dal 4 luglio. Firmato da Kekko dei Modà, il nuovo singolo ha l’anima rock e un sensuale ritmo incalzante. Parla di una donna intraprendente, che non ha paura di mostrare il suo …

Leggi Tutto

Gigi D'Alessio: ''Nessuna lite, una bufala la mia rottura con Anna''

Tatangelo D'alessio

“Quando c’è un motivo va anche bene ma evidentemente ormai non hanno nulla da dire: io e Anna siamo stati benissimo in vacanza a Formentera, abbiamo mangiato, bevuto e siamo stati coi bambini. A Ferragosto ci siamo mangiati un ottimo ragù, altro che lite!”. Così Gigi D’Alessio ha smentito all’Adnkronos …

Leggi Tutto

Anna Tatangelo ecco il video di "Occhio per Occhio"

Anna Tatangelo

Da oggi sarà in rotazione Occhio per Occhio, il nuovo singolo di Anna Tatangelo che uscirà contemporaneamente al video. La canzone è la dichiarazione di guerra che una donna ferita fa al suo uomo falsamente innamorato, un attacco a chi non le ha dato amore e che ora si merita …

Leggi Tutto

Occhio per Occhio, il nuovo singolo di Anna Tatangelo

Anna Tatangelo

Venerdì 22 marzo sarà in rotazione Occhio per Occhio, il nuovo singolo di Anna Tatangelo che uscirà contemporaneamente al video. La canzone è la dichiarazione di guerra che una donna ferita fa al suo uomo falsamente innamorato, un attacco a chi non le ha dato amore e che ora si …

Leggi Tutto

Anna Tatangelo feat. Mario Biondi il nuovo singolo ‘L’aria che respiro’

Anna Tatangelo

S’intitola “L’aria che respiro” il nuovo estratto dall’album “Progetto B” (GGD/Sony Music) di Anna Tatangelo che, dopo il successo del brano sanremese “Bastardo”, torna in radio da venerdì 1° aprile con un elegante duetto con Mario Biondi. “L’aria che respiro” – testo di M. Biondi e A. Celestino che, insieme …

Leggi Tutto

Anna Tatangelo feat. Mario Biondi il nuovo singolo “L’aria che respiro”

Anna Tatangelo

S’intitola “L’aria che respiro” il nuovo estratto dall’album “Progetto B” (GGD/Sony Music) di Anna Tatangelo che, dopo il successo del brano sanremese “Bastardo”, torna in radio da venerdì 1° aprile con un elegante duetto con Mario Biondi.

“L’aria che respiro” - testo di M. Biondi e A. Celestino che, insieme a Gigi D’Alessio hanno scritto anche la musica – mette due stili e due artisti apparentemente distanti a confronto, facendoci invece scoprire una complicità inaspettata. Mario Biondi, con il suo inconfondibile timbro vocale caldo e passionale che l’ha reso celebre in tutto il mondo, aggiunge una raffinata coloritura soul jazz all’impeccabile interpretazione di Anna. Una scommessa più che vinta che ci offre una soffice canzone in cui le voci dei due artisti raggiungono la massima sintonia nel ritornello: “Tu sei l’aria che respiro/che respirerò/anche senza di te/quando ogni notte guarderò nel cielo/lo stesso farai tu/ pensando me”.

A riconferma dell’intesa artistica che si è creata tra la Tatangelo e Biondi, oltre a “L’aria che respiro”, il cantante catanese è coautore anche di “Se”, altro gioiellino jazz contenuto nel nuovo album di Anna.

“Progetto B” è il quinto disco di Anna Tatangelo e segna la sua sesta volta sul palco dell’Ariston, da quando appena quindicenne nel 2002 vince la kermesse sanremese nella sezione Giovani con “Doppiamente fragili”. Il primo album è “Attimo per attimo” del 2003, anno in cui torna al Festival tra i Big. Nel 2005 esce il secondo album “Ragazza di periferia” e con l’omonimo brano torna al Festival; nel 2006, al suo quarto Sanremo, trionfa nella categoria “Donne” con “Essere una donna”. Nel 2007 pubblica il terzo album “Mai dire mai”, in cui debutta anche come autrice di testi, e nel 2008 ritorna all’Ariston, classificandosi seconda assoluta, con “Il mio amico”, proposta nella serata dei duetti insieme a Michael Bolton. A fine 2008 è la volta del quarto disco intitolato “Nel mondo delle donne”, registrato in parte nei mitici Abbey Road Studios londinesi.

Radio Date Venerdì 1 Aprile 2011

Leggi Tutto

Anna Tatangelo “Bastardo”

Anna Tatangelo

Un’Anna Tatangelo come non l’avete mai vista e sentita quella che si è presentata sul palco della 61° edizione del Festival di Sanremo: diretta dal Maestro Adriano Pennino, non ha mancato di stupire critica e pubblico con un nuovo look e soprattutto con “Bastardo”, il singolo che anticipa l’uscita del nuovo lavoro discografico “Progetto B” prevista per il prossimo 16 febbraio (GGD Srl/Sony Music), che porta la firma della stessa Anna e di Valentina D’Agostino, per le musiche di Gigi D’Alessio..

Una ballata rock dal sound elettrico, carico di tensione, grintoso, con i nervi a fior di pelle come è giusto abbia una donna che è arrivata alla resa dei conti in un rapporto: “Racconta di una donna ferita, che però reagisce affrontando il proprio uomo” - spiega Anna. Un sound che è un grido di rabbia, d’orgoglio e dolore che trova sfogo nel ritornello in cui l’artista mette tutta la sua voce e tutta se stessa: “Voglio dirti quello che sento / farti morire nello stesso momento / bastardo!!!!! / voglio affrontarti senza fare un lamento / voglio bruciarti con il fuoco che ho dentro / per poi vederti cenere..bastardo!!!! / far soffiare su di te…il vento”.

Per la serata dedicata ai duetti, venerdì 18 febbraio, Anna ha scelto un’altra giovane artista: Loredana Errore, la “Ragazza occhi cielo”, il cui talento e grinta le hanno assicurato non solo l’affetto del pubblico, ma anche la stima di critica e di illustri colleghi. Un’altra donna quindi ad affiancarla: una scelta precisa che rientra perfettamente nelle corde della Tatangelo, da sempre convinta sostenitrice dell’empatia e del legame che unisce il gentil sesso. Due caratteri grintosi, due voci potenti, insieme sul palco a cantare e rivelare la doppia anima - fragile e forte al tempo stesso - che è in ogni donna.

Leggi Tutto

Anna Tatangelo il nuovo album “Progetto B”

Anna Tatangelo

Non solo il Festival di Sanremo ci rivelerà una sorprendente Anna Tatangelo nell’interpretazione di una graffiante ballata rock come “Bastardo”, sfoggiando un look di sicuro effetto; ma le sorprese arrivano anche nel nuovo lavoro discografico, il quinto della sua ormai lunga carriera nonostante i 24 anni appena compiuti, intitolato “Progetto B”, pubblicato il 16 febbraio 2011 su etichetta GGD srl (distribuito Sony Music) e che vanta collaborazioni di grande prestigio.

Un grido di incoraggiamento a tutte le donne a reagire nei confronti di uomini “bastardi” appunto, scritto dalla stessa Anna e Valentina D’Agostino, con la musica di Gigi D’Alessio.

Ma “Bastardo” è solo un assaggio di “Progetto B”. Un progetto che mette al centro di tutto la musica, nuovo punto di partenza verso orizzonti senza confini di generi, dopo la realizzazione del “progetto A”, quello di vita, avvenuto con la nascita di Andrea poco più di dieci mesi fa. E infatti “Progetto B” propone una grande varietà che va dalla proposta rock sanremese, a brani in cui protagonista è la melodia, ad altri puramente cantautorali, passando per un pop latineggiante, fino al jazz e alla dance. Diversi generi musicali che si ritrovano nelle tante anime dell’artista, e che ritroveremo anche nella voglia di esprimerle con look sempre diversi e giocosi, ideati con la complicità dell’Artistic Director Luca Tommassini e del suo team, grazie anche alla collaborazione dello stilista Gaetano Navarra.

La produzione artistica del disco è affidata a Gigi D’Alessio e Adriano Pennino, che si sono circondati da indiscussi professionisti per la realizzazione dei 13 brani che lo compongono. A cominciare dal grande Renato Zero che ha scritto il testo di “Anna” (su musica di D’Alessio): un dono affettuoso e denso di stima, messo sotto forma di canzone, rivolto alla giovane donna artista e amica. “Facciamo insieme questa strada se vuoi – recita in chiusura il testo - Sono felice di sapere che sei… Anna!”.

Altra inattesa collaborazione è quella con Mario Biondi, coautore di ben due brani: “L’Aria che respiro”, in cui i due artisti duettano e “Se” dalla raffinata atmosfera jazz. Due stili e due artisti a confronto, che se potevano sembrare distanti, ci fanno invece scoprire una complicità sbalorditiva.

Ma anche i brani più tradizionalmente vicini al mondo della Tatangelo sono un’ulteriore prova dell’importante maturazione artistica e personale avvenuta anche grazie alla maternità: nell’interpretare un ipotetico futuro classico come “Amo la vita”, si è sviluppata un’alchimia che ha portato Anna a superare frontiere mai varcate finora in una canzone. E ancora, la toccante “Lo scrigno di cristallo”, è un racconto gioioso e profondo sulle emozioni della maternità, che si chiude con la voce del piccolo Andrea che a soli quattro mesi e mezzo ha pronunciato la parola “mamma”.

Ma la maturazione, come detto a proposito della voglia di giocare col cambio di look, coincide anche con la sperimentazione di nuovi generi, come quello dance. È in un brano come “Sensi” ad esempio, che scopriamo la vera… Lady Tata!

Le altre tracce del disco “L’arcobaleno”, “Ha mille ali l’amore”, “Non mi pento”, “Non mettiamoci veleno”, “Odioso”, rappresentano mondi musicali e stati d’animo diversi, di una donna a volte più dolce altre più aggressiva, come solo una donna sa essere.

A chiudere il disco c’è la versione di “Mamma” rispolverata dal 1940 per la serata festivaliera dedicata all’unità d’Italia, riproposta (grazie all’arrangiamento di Adriano Pennino) in una versione solare e caraibica, a completare il ritratto di una mamma/donna moderna, fedele nei valori alla tradizione, ma con la voglia di divertirsi e di far divertire.

Una produzione di levatura internazionale per questo album, che oltre ad autori, musicisti e collaborazioni illustri, si ritrova anche nella cura di ogni minimo particolare, come gli archi, scritti e diretti da Pennino, registrati agli Air Sudios di Londra, e la masterizzazione (di Greg Calbi), allo Sterling Sound di New York.

“Progetto B” è il quinto disco di Anna Tatangelo e segna la sua sesta volta sul palco dell’Ariston, da quando appena quindicenne nel 2002 vince la kermesse sanremese nella sezione Giovani con “Doppiamente fragili”. Il primo album è “Attimo per attimo” del 2003, anno in cui torna al Festival tra i Big. Nel 2005 esce il secondo album “Ragazza di periferia” e con l’omonimo brano torna al Festival; nel 2006, al suo quarto Sanremo, trionfa nella categoria “Donne” con “Essere una donna”. Nel 2007 pubblica il terzo album “Mai dire mai”, in cui debutta anche come autrice di testi, e nel 2008 ritorna all’Ariston, classificandosi seconda assoluta, con “Il mio amico”, proposta nella serata dei duetti insieme a Michael Bolton. A fine 2008 è la volta del quarto disco intitolato “Nel mondo delle donne”, registrato in parte nei mitici Abbey Road Studios londinesi.

 

Leggi Tutto