«I cittadini del Regno Unito hanno scelto di uscire dall’Europa, una decisione che mi riempie di tristezza perché è il frutto di quell’onda di populismo antieuropeista che in questi anni ha voluto abbattere il sogno e il progetto che abbiamo coltivato. Il mio augurio è che Scozia e Irlanda decidano …
Leggi TuttoBrexit: cosa succede adesso
Con la vittoria del ‘no’ all’Europa, si apre un lungo processo che può durare dai 2 ai 10 anni. Londra dovrà attivare l’articolo 50 dei Trattati Ue, una prima storica, che dà massimo due anni per negoziare l’uscita da 45 anni di legislazione, programmi e fondi Ue, dall’Erasmus a ricerca …
Leggi TuttoBrexit, la Gran Bretagna esce dall’Unione Europea
Il Regno Unito ha scelto di uscire dall’Europa. Hanno votato il 72.2% dei 46,5 milioni circa di aventi diritto. Il Brexit è in vantaggio di poco più di un milione di voti per il remain. Ed è il panico sui mercati finanziari. Con la vittoria della brexit crolla la sterlina, …
Leggi TuttoBrexit: seggi aperti, dentro o fuori dall’Europa
Seggi aperti stamattina nel Regno Unito dalle 7.00 ora locale (le 8.00 in Italia) e fino alle 22.00 per il referendum sulla Brexit, destinato a decidere della permanenza o meno di Londra nell’Ue. Al voto sono chiamati circa 46,5 milioni di elettori. Il quesito e’ secco: “Il Regno Unito deve …
Leggi TuttoU2 contro la Brexit: ‘L’Europa senza Gran Bretagna ci sembra inimmaginabile’
Il Regno Unito col fiato sospeso per il referendum più importante degli ultimi decenni. Arriva anche l’appello degli U2 che hanno preso una posizione decisa contro la Brexit: “l’Europa senza la Gran Bretagna ci sembra inimmaginabile”. Il gruppo rock sulla propria pagina Facebook ha ‘ripostato’ un video creato dalla campagna …
Leggi TuttoConto alla rovescia per il referendum sulla Brexit
Conto alla rovescia per il referendum sulla Brexit e, in vista del decisivo appuntamento di domani in Gb, si riscalda il dibattito. Avverte il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker: un voto “fuori è fuori” dall’Ue, quindi “voglio dire agli elettori britannici che non ci sarà nessun altro tipo di negoziato” …
Leggi Tutto‘Brexit’ rappresenta un rischio per la crescita dell’Eurozona
Un’eventuale ‘Brexit’ rappresenta un rischio per la crescita dell’Eurozona. Lo dice ripetutamente la Bce nel suo bollettino, secondo cui “i rischi al ribasso sono ancora connessi all’andamento dell’economia mondiale, all’imminente referendum sulla permanenza del Regno Unito nell’Unione europea e ad altri rischi geopolitici”. La stessa crescita inglese “è potenzialmente limitata …
Leggi Tutto