Le proteine della soia sono utili per abbassare il colesterolo e, quindi, ridurre il rischio cuore. È la conclusione cui giunge una vastissima meta-analisi di 47 trial clinici condotti sull’argomento, pubblicata sul Journal of the American Heart Association e diretta da esperti dell’Università di Toronto proprio mentre la Food and …
Leggi TuttoIl tè verde potenziale alleato per la salute del cuore
Una sostanza presente nel tè verde potrebbe far bene al cuore, riducendo il rischio di infarto. Lo suggerisce uno studio preliminare svolto presso le Lancaster University e University of Leeds e riportato sul Journal of Biological Chemistry. Protagonista del lavoro è l’antiossidante del tè verde ‘epigallocatechina-3-gallato’ (EGCG) che ha dimostrato …
Leggi TuttoArriva il cerotto per “riparare” il cuore dopo lʼinfarto
Sviluppato un cerotto per riparare il cuore dopo un infarto, che si applica nella parte danneggiata in modo mini-invasivo, senza nemmeno bisogno di punti di sutura e che potrebbe divenire una cura per evitare la comparsa di aritmie. Reso noto sulla rivista Science Advances, è il traguardo di ricercatori australiani …
Leggi TuttoStare troppo seduti aumenta rischio cuore: solo oltre 10 ore
Arrivano brutte notizie per chi fa lavori d’ufficio e non si alza dalla sedia per sette-otto ore al giorno. Queste persone, ha scoperto uno studio pubblicato dalla rivista Jama Cardiology, sono molto vicine al limite dopo il quale aumentano i rischi di problemi al cuore. I ricercatori dell’università del Texas …
Leggi TuttoDormire solo cinque ore a notte danneggia il cuore
Dormire solo cinque ore a notte altera i ritmi del battito cardiaco e gli effetti negativi sulla salute del cuore sono ancora peggiori se si dorme nelle ore sbagliate,ossia di giorno. Ad osservare le conseguenze di una quantità di sonno inadeguata su un gruppo di 27 adulti sani è un …
Leggi Tutto