Archivi tag: economia

Economia. Risparmi individuali per la pensione: l’alternativa UE per una maggiore portabilità

unione-europea

La Commissione Affari economici e monetari ha votato il 3 settembre a favore di regole per introdurre prodotti pensionistici individuali con caratteristiche standard in tutta l’UE. Saranno sul mercato in competizione con i prodotti nazionali e quindi offriranno una scelta più ampia ai risparmiatori che vogliono pensare alla pensione. La …

Leggi Tutto

Economia. Supercomputer presto anche in Europa

Supercomputer

Big data, intelligenza artificiale, modelli climatici e crittografia: in tutti questi campi scientifici bisogna utilizzare i cosiddetti supercomputer, strumenti in grado di elaborare 1 milione di miliardi di operazioni al secondo. A breve si prevede la realizzazione di un computer exascale, un sistema mille volte più veloce nell’ordine di 1 …

Leggi Tutto

Economia. Consegne in Europa: nuove regole UE per una maggiore trasparenza

acquisti-online

Immaginate di aver trovato il regalo perfetto per il vostro migliore amico che vive all’estero. Una volta messo il prodotto nel carrello vi accorgete che… le spese di consegna costano come il regalo! Vi è mai successo? Perché è necessario un intervento UE – Gli alti costi per le spedizioni …

Leggi Tutto

Economia. Nuove regole per una migliore protezione dei consumatori in tutta l’UE

Al momento nell’Unione europea ci sono leggi diverse che prescrivono cosa succede nel caso di beni difettosi. Le regole cambiano a seconda dei paesi o possono essere diverse se l’articolo è stato comprato online o in un negozio. Ci possono essere differenze sul diritto alle riparazioni, alla sostituzione e alla …

Leggi Tutto

Ue apre indagine su Ikea in Olanda: ha evaso le tasse

La Commissione Ue ha aperto una indagine approfondita sul trattamento fiscale che l’Olanda ha riservato ad Inter Ikea, uno dei due gruppi che operano il business di Ikea. Secondo l’antitrust Ue, grazie a due ‘tax ruling’ (o accordi fiscali ad hoc) concessi dall’Olanda nel 2006 e nel 2011, Ikea ha …

Leggi Tutto

Corte dei conti europea: i controlli doganali presentano debolezze e lacune

Corte dei Conti UE

Secondo una nuova relazione della Corte dei conti europea, le gravi debolezze e lacune riscontrate indicano un’applicazione non efficace dei controlli doganali nell’UE, con ripercussioni negative sulle finanze dell’UE. Le merci provenienti da paesi terzi che entrano negli Stati membri dell’UE sono soggette a controlli doganali prima di essere immesse …

Leggi Tutto

All Routes Lead to Rome 2017: dal 17 novembre il focus sull’Economia della Bellezza

All-Routes-Lead-to-Rome-2017

ALL ROUTES LEAD TO ROME è una manifestazione che si svolge annualmente a Roma: una piattaforma di incontro, di confronto e di promozione delle antiche vie di storia, di cultura e di pellegrinaggio che attraversano il Bel Paese. Il Meeting, nato in occasione del Giubileo della Misericordia, intende raccontare l’Italia …

Leggi Tutto

Il Parlamento europeo chiede garanzie sulla durata dei prodotti

Parlamento europeo

Uno smartphone dura fra uno e due anni. Secondo una relazione del Servizio di ricerca del Parlamento europeo anche i piccoli elettrodomestici, i giocattoli e i vestiti hanno vita altrettanto breve. I computer portatili invece, le biciclette e gli indumenti sportivi non vanno molto meglio e solitamente vengono sostituiti dopo …

Leggi Tutto

Europei più ottimisti sulla crescita, ma preoccupati per le disuguaglianze

Le cose stanno andando per il verso giusto? Gli europei sono più ottimisti rispetto a un anno fa. Tuttavia ancora più della metà non crede in un futuro roseo per l’economia La percentuale di cittadini dell’Unione convinti che la situazione in Europa stia peggiorando è scesa dal 54% al 50% …

Leggi Tutto

Futuro dell’Unione europea: ecco le proposte del Parlamento

Parlamento europeo

Per far sì che l’UE aumenti la propria capacità di azione, per ristabilire la fiducia dei cittadini e per rendere l’economia della zona euro più resistente agli shock esterni, bisogna utilizzare in modo completo il Trattato di Lisbona. Ma per poter fare di più, l’Unione deve attuare una riforma profonda. …

Leggi Tutto