Dopo mesi di confinamento i cittadini europei potrebbero ricominciare presto a viaggiare. Ecco alcuni consigli pratici dell’UE per fare viaggi in sicurezza I paesi dell’UE stanno gradualmente revocando le misure di confinamento. Se la situazione sanitaria e le misure nazionali lo consentiranno, quest’estate i cittadini europei potranno tornare a viaggiare. …
Leggi TuttoPolitica agricola, Procaccini (fdi): La commissione UE ci ascolti
“Nessun taglio alle attuali risorse destinate all’agroalimentare e investimenti adeguati nella nuova politica di bilancio, anche per le aziende di grandi dimensioni. Solo così possiamo salvaguardare un settore strategico per l’Europa, evitando di dipendere dall’estero per la produzione di alimenti. Ci aspettiamo che la Commissione UE recepisca questa richiesta”. Lo …
Leggi TuttoDe castro: Dietrofront tedesco, risultato eccezionale per tutela aceto balsamico
Premiato lavoro di squadra con commissario Wojciechowski e Consorzio di tutela “È un risultato eccezionale, che farà giurisprudenza per la protezione e valorizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane ed europee, la sentenza con cui la Suprema Corte federale tedesca conferma la piena tutela dell’Aceto Balsamico di Modena Igp in Germania. Il …
Leggi TuttoCatastrofi naturali: 279 milioni di euro per Austria, Italia, Portogallo, Spagna
• Aiuti del Fondo di solidarietà dell’UE per aiutare a riparare i danni a seguito di inondazioni e tempeste• La maggior parte degli aiuti, 211,7 milioni di euro, va all’Italia• Prima decisione del Fondo di solidarietà dell’UE nel 2020Giovedì, la commissione bilanci ha approvato 279 milioni di euro in aiuti …
Leggi TuttoDe Castro: Via libera 212 milioni a Italia per catastrofi
Accelerato voto in commissione Bilancio, a giugno decisione Assemblea plenaria “Non può aspettare la solidarietà europea alle regioni italiane e europee colpite da catastrofi naturali. Per questo, come commissione Bilancio del Parlamento europeo abbiamo dato immediatamente il via libera, all’unanimità e senza discussione, oggi a Bruxelles, al contributo del Fondo …
Leggi TuttoProcaccini: “Da un anno combattiamo per cambiare l’Europa difendendo l’Italia”
“Cambiare l’Europa difendendo l’Italia e fornire un contributo di valore alla crescita dei territori. Sono state queste le ragioni della mia candidatura e del mio impegno in Europa, ragioni che restano intatte ad un anno dalla mia elezione”. E’ quanto afferma l’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini, commentando il lavoro …
Leggi TuttoDe Castro: Strategia Farm To Fork
Sia base per patto fiduciario tra produttori e consumatori UE. Ma non a qualunque prezzo e in base a un quadro normativo coerente con la riforma della Pac “Siamo pronti a raccogliere la sfida ambiziosa che ci lancia oggi la Commissione europea con la presentazione delle sue strategie Farm to …
Leggi TuttoWojciechowski De Castro: ‘Aceto balsamico’ e solo Italiano
Lo chiarisce il commissario all’Agricoltura Ue dopo sentenza Corte europea “L’Indicazione geografica ‘Aceto Balsamico di Modena Igp’ non è solo tutelata nel suo complesso, ma anche contro ogni possibile evocazione che possa indurre in errore i consumatori europei. Insomma, non ci può essere un aceto balsamico ‘made in Germany’, o …
Leggi TuttoProcaccini (fdi): “Prodotti alimentari italiani sicurissimi”
“I prodotti alimentari italiani sono controllati e sicurissimi. La Commissione Europea deve vigilare affinché, in questa decisiva fase della ripresa degli scambi commerciali, non sia violato il principio di libera circolazione delle merci, soprattutto in relazione alla richiesta di bollino “virus free” per i prodotti italiani. In caso contrario dovrà …
Leggi TuttoL’UE ha bisogno di un pacchetto di ripresa di 2.000 miliardi di euro
• Il Fondo per la ripresa deve essere incluso nel bilancio a lungo termine dell’UE, non servire da argomento per ridurlo• La Commissione dovrebbe astenersi dall’utilizzare “sortilegi finanziari” o cifre fuorvianti• I fondi dovranno essere erogati principalmente attraverso sovvenzioniNella risoluzione sulla revisione del bilancio UE post 2020 e sulle proposte …
Leggi Tutto