Archivi tag: Gabriele d’Annunzio

Gabriele D’Annunzio i 150 anni al Vittoriale

Gabriele D’Annunzio

Il 12 marzo 2013 si sono celebrati i 150° della nascita di Gabriele d’Annunzio, e,con l’intento di commemorare il versatile personaggio scrittore, sabato 6 aprile p.v., a cura dell’organizzazione” Scenari Armonici ,“al Vittoriale degli Italiani, si svolgerà la presentazione dello spettacolo “Umide Ombre Remote – frammenti di Alcyone per rapsodie …

Leggi Tutto

Costituzione Comitato Nettunese Pro 150° Nascita d’Annunzio

Comitato Nettunese Pro 150°

Proprio in questo anno, ricorrono il 150° anniversario della nascita e il 75° della morte di Gabriele d’Annunzio. A tale proposito, un gruppo di studiosi di Nettuno ha costituito un comitato perché questi anniversari possano essere celebrati con la dovuta importanza, sulla base del prestigio e valore del letterato originario …

Leggi Tutto

”Moda in Italia. 150 anni di eleganza”

Un viaggio nello stile italiano dal 1861 ad oggi, dal gusto della regina Margherita e di Gabriele d’Annunzio ai grandi stilisti contemporanei.

Dal 17 marzo, nell’ambito di Esperienza Italia, il maestoso complesso barocco de La Venaria Reale diventa La Reggia d’Italia e mette in mostra le più grandi eccellenze italiane: arte, moda, genio, paesaggio, gusto.

Dal 23 luglio all'11 dicembre, nelle Sale delle Arti va in scena la mostra ''Moda in Italia. 150 anni di eleganza'': un viaggio nella storia della moda e dello stile italiano dall’Unità ai giorni nostri, dagli abiti della nobiltà ottocentesca, alle creazioni dei grandi stilisti contemporanei.
Durante il Regno la moda italiana non si configurò come un carattere identitario nazionale né come fattore produttivo di rilevanza, ciò nonostante, diversi furono i tentativi di gettare le basi per una moda italiana: da quelli promossi dalla regina Margherita, ai progetti dei Futuristi, fino ai tentativi autarchici del Fascismo. Ma è solo con l’avvento della Repubblica che si afferma una moda italiana. Nascono allora i presupposti che, negli anni Ottanta, faranno esplodere in tutto il mondo il fenomeno dell’Italian Style e del cosiddetto Made in Italy, rendendo la moda uno dei principali comparti dell’economia italiana.
Gli abiti esposti nella mostra – il cui nucleo principale proviene dalla prestigiosa collezione della Sartoria teatrale Tirelli (Fondazione Tirelli Trappetti, Roma)- saranno esposti in ambientazioni suggestive, che ricreano con suoni e immagini l’atmosfera e le vicende delle diverse epoche.
Per Esperienza Italia, La Venaria ospita nel corso dell’anno due grandi mostre: La bella Italia. Arte e identità delle città capitali (dal 17 marzo all’11 settembre ) e Leonardo. Il genio, il mito (dal 22 ottobre 2011 all’8 gennaio 2012).

Esperienza Italia ha un’altra sede straordinaria: le Officine Grandi Riparazioni, a pochi passi dal centro di Torino.(Ticketone)


Reggia di Venaria Reale
Piazza della Repubblica, 4 - 10078
Venaria Reale (TO)

Leggi Tutto