È partito ieri sera al Pirelli HangarBicocca tra i I Sette Palazzi Celesti di Anselm Kiefer il tour di Dardust Urban Impressionism, il suo ultimo lavoro al pianoforte uscito l’8 novembre per Artist First e Sony Masterworks (fuori dal 7 marzo la versione deluxe), un album che esplora nuove combinazioni di suoni e contrasti in una sintesi che abbatte …
Leggi TuttoMarco Goldin con “La grande storia dell’impressionismo” Auditorium Parco della Musica di Roma
Appuntamento martedì 15 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma (Sala Petrassi, viale Pietro de Coubertin, 30) con “La grande storia dell’impressionismo”, il nuovo racconto-spettacolo creato da Marco Goldin e prodotto da International Music and Arts e Linea d’ombra, con il sostegno del Gruppo Baccini, che mette in scena l’incanto …
Leggi TuttoMostra. “Luci del Nord. Impressionismo in Normandia” al Forte di Bard
L’Impressionismo ha lasciato una traccia profonda nella storia dell’arte muovendo i suoi passi in Francia a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, e proprio da questi inizi prende movimento la mostra evento “Luci del Nord. IMPRESSIONISMO IN NORMANDIA”, dal 3 febbraio al 17 giugno al Forte di Bard. A promuovere l’esposizione, …
Leggi TuttoStorie dell’impressionismo, chiude a Treviso a quota 330.474
Marco Goldin inanella il suo 26esimo successo consecutivo. A Treviso, “Storie dell’impressionismo” ha infatti chiuso ieri sera i battenti a quota 330.474 visitatori, con una media di 1806 biglietti staccati al giorno. A festeggiare lo straordinario risultato, insieme a Linea d’ombra e al Comune di Treviso, sono i partner dell’iniziativa: …
Leggi Tutto“Storie dell’impressionismo” a Treviso prorogata all’1 maggio
Storie dell’impressionismo al Museo di Santa Caterina, a Treviso, sarà prorogata fino all’1 maggio. Con essa saranno prorogate fino alla stessa data anche Tiziano Rubens Rembrandt. L’immagine femminile tra Cinquecento e Seicento e Da Guttuso a Vedova a Schifano. Il filo della pittura in Italia nel secondo Novecento. A queste …
Leggi TuttoStorie dell’impressionismo a Treviso. Gli eventi di inizio mostra
Grazie all’importante sostegno garantito da Fausto Pinarello e dal suo Gruppo, si svolgeranno a Treviso tre giorni di eventi tra musica, canzoni d’autore, arte, poesia, teatro e giornalismo in occasione dei primi giorni di apertura della grande mostra “Storie dell’impressionismo”, nel Museo di Santa Caterina a Treviso. L’auditorium del Museo …
Leggi Tutto