In Cultura

Aprile, 2025

  • 16 Aprile

    “Convergenze Creative”, la prima edizione al Teatro Verdi di Montecatini Terme

    Teatro Montecatini

    Giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 aprile, alle ore 19.00. La creatività come fil rouge, articolata in tre giorni di eventi e incontri con noti professionisti e personaggi di spicco, quali la dottoressa Stefania Andreoli, Omar Schillaci, Pablo Trincia, il Prof. Enrico Galiano, e Valentina Pano. Un’occasione d’incontro per i cittadini, …

  • 11 Aprile

    A Pavia l’esposizione della scultura Il Custode dell’Orto

    Pavia museo

    I suoi occhi sono due castagne, il naso un fico, le guance due cipolle, la fronte una mela cotogna e il mento un carciofo le cui foglie formano due grossi baffi. Dal 12 aprile al 21 settembre 2025 nello Spazio Extra Art degli Horti dell’Almo Collegio Borromeo di Pavia viene esposta la scultura in pietra Il Custode …

  • 10 Aprile

    Monumenti Aperti celebra il patrimonio culturale italiano

    Monumenti aperti

    800 monumenti, 87 città, 19 regioni: dal 3 maggio al 9 novembre 2025, Monumenti Aperti  è pronta a celebrare il patrimonio culturale italiano con un evento diffuso che attraversa l’intero Paese, aprendo le porte di abbazie, castelli, chiese, musei etnografici e luoghi reconditi e poco conosciuti per un viaggio nell’anima nascosta …

  • 5 Aprile

    Al MUDEC la mostra fotografica “DEEP BEAUTY Il dubbio della bellezza”

    Mudec Milano "DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza"

    Apre al pubblico “DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza“, la nuova mostra fotografica curata da Denis Curti e ideata dal team creativo di Ogilvy Italia sotto la direzione artistica di Giuseppe Mastromatteo. Un progetto che, grazie al sostegno di KIKO Milano e alla collaborazione con MUDEC, Comune di Milano e 24 ORE Cultura, indaga l’evoluzione del concetto di bellezza attraverso lo …

Marzo, 2025

  • 28 Marzo

    Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te

    palazzo te Mantova

    La Fondazione Palazzo Te inaugura le celebrazioni del Cinquecentenario di questo luogo di meraviglia, scaturito da un’utopia artistica e politica destinata a cambiare la storia dell’architettura e della pittura, un luogo capace ancora oggi di ispirare sogni, visioni, creatività. Nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga, due giovani uomini capaci di condensare …

  • 20 Marzo

    Crime&Comedy al Teatro de Servi di Roma

    Crime&Comedy Teatro de Servi

    Doppio appuntamento con la stand-up comedy al Teatro de Servi il 1° aprile con CRIME&COMEDY di e con Marco Champier e Clara Campi e il 2 aprile con MAURO FRATINI e il suo CI VORREBBE UN MIRACOLO. Crime & Comedy è il podcast di successo e sviluppato da Clara Campi e Marco Champier, due comici appassionati …

  • 20 Marzo

    Roma: Caravaggio al Casino Boncompagni Ludovisi

    Caravaggio

    Da sabato 29 marzo a domenica 6 luglio, la mostra CARAVAGGIO 2025 in corso a Palazzo Barberini si arricchisce di una nuova opera, la venticinquesima di questa straordinaria rassegna: Giove, Nettuno e Plutone, unica opera murale conosciuta del Merisi, realizzata all’interno del Casino Boncompagni Ludovisi (detto anche dell’Aurora Ludovisi). Gli ambienti del Casino Boncompagni Ludovisi, costruito …

  • 18 Marzo

    Teatro Lo Spazio di Roma ospita il progetto “Dall’aula…al Teatro”

    Teatro Lo Spazio "Dall'aula...al Teatro"

    Si terranno al Teatro Lo Spazio, nel cuore del quartiere San Giovanni, il 22 e il 29 marzo alle ore 10:30 le restituzioni finali del progetto DALL’AULA… AL TEATRO, che ha coinvolto in un workshop formativo gli studenti della Capitale, provenienti dal triennio del Liceo Linguistico e dagli Indirizzi Economico e Tecnologico. Un’esperienza che gli …

  • 17 Marzo

    Aperte le iscrizioni per Il Festival dell’Archeologia di Bacoli

    Festival dell’Archeologia

    Il FAB – Il Festival dell’Archeologia di Bacoli conferma il suo impegno nei Campi Flegrei e annuncia ufficialmente l’apertura delle sottoscrizioni per la terza edizione, che si terrà dal 7 al 10 ottobre 2025 nello storico Parco Borbonico del Fusaro. L’evento, che nelle scorse edizioni ha riscosso un grande successo …

  • 17 Marzo

    A Roma la mostra “Il silenzio del lockdown – Roma al tempo del Covid”

    Mostra Roma Lockdown

    Roma come non si era mai vista. È questa l’atmosfera che emerge dalla mostra fotografica “Il silenzio del lockdown – Roma al tempo del Covid”, con gli scatti di Francesco Toiati, in esposizione presso Spazio5 (Via Crescenzio 99 D, Roma) dal 20 marzo al 3 aprile 2025. Durante i mesi più duri della pandemia, Roma si …