Miniartextil la storica manifestazione comasca dedicata alla Fiber Art, nonostante le difficoltà causate dalla pandemia di Covid 19, non rinuncia al progetto pensato per celebrare la trentesima edizione, e annuncia ufficialmente le sue nuove date: dal 30 gennaio al 9 maggio 2021, tutta la città di Como viene coinvolta in …
Novembre, 2020
- 27 Novembre
La Maker Faire Rome – European Edition 2020 da spazio alla musica con Make Music
La Maker Faire Rome – European Edition 2020, il più grande spettacolo di innovazioni e creatività al mondo, per la prima volta in versione virtuale, porterà la musica all’attenzione di appassionati e addetti ai lavori, con Maker Music, attivando un dialogo virtuoso tra gli innovatori, i musicisti, i fan e …
- 26 Novembre
Il cinema al tempo del Covid-19
I cinema sono chiusi, le troupe sono al lavoro. Si stanno producendo molti film e nessuno sa, al momento, se e quando e dove li si potrà vedere. C’è grande confusione sotto il cielo, ma chissà se il momento è propizio? Cosa sta davvero succedendo al cinema ai tempi del …
- 25 Novembre
Francesco De Gregori la storia delle canzoni
“La storia” l’ha cantata per primo Gianni Morandi, “Il cuoco di Salò” era una filastrocca per bambini, “La donna cannone” inizialmente non doveva essere pubblicata, “Sempre e per sempre” ha portato al licenziamento di una ragazza, “Un gelato al limon” di Paolo Conte doveva far parte di “Viva l’Italia”, “Buonanotte …
- 25 Novembre
Photo Action per Torino 2020
Nel mese di maggio 2020, nel pieno dell’emergenza sanitaria, ha preso il via il progetto Photo Action per Torino 2020, la chiamata alle arti ideata dai fotografi Guido Harari e Paolo Ranzani insieme a Wall Of Sound Gallery: un invito ad alcuni dei maggiori fotografi italiani e internazionali a donare …
- 19 Novembre
Il corecom guida gratuita “La media education spiegata ai genitori”
L’iniziativa in occasione della giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, che ricorre come ogni anno il 20 novembre Una guida scaricabile gratuitamente dal sito del Corecom Lazio, www.corecomlazio.it, e scritta da Federico Giannone, giornalista, comunicatore e componente dell’organismo: questa è “La Media Education spiegata ai genitori”, che viene pubblicata dal Corecom …
- 18 Novembre
“THE FUTURE WE WANT- Essere adolescenti ai tempi del COVID-19″
In occasione della giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza (20/11), l’UNICEF lancia il nuovo rapporto “THE FUTURE WE WANT- Essere adolescenti ai tempi del COVID-19”, nato per conoscere come l’emergenza sanitaria abbia cambiato la percezione che gli adolescenti in Italia hanno del loro benessere, l’impatto che il COVID-19 ha avuto nelle …
- 18 Novembre
“Vivere” il numero speciale di Vanity Fair diretto da Cesare Cremonini
Cesare Cremonini, direttore del numero speciale di Vanity Fair in edicola da mercoledì 18 novembre, celebra la vita attraverso un numero d’eccezione dedicato a tutte le declinazioni della parola “Vivere”. Per farlo ha scelto di coinvolgere i grandi protagonisti dell’eccellenza italiana nel campo dell’attualità, della moda, dello sport e dell’arte. …
- 17 Novembre
“Sitting Muses una seduta per i musei”
Il progetto vincitore del concorso Sitting Muses, una seduta per i musei – lanciato lo scorso maggio dall’Associazione MuseoCity, – è la seduta leggera e maneggevole OP·PO, progettata da Maria Avgerinou, Wenny Hudarso, Xin Dean e Waleska Galdamez, studenti del POLI.design. L’iniziativa, realizzata con il sostegno di Intesa Sanpaolo e …
- 6 Novembre
Mondadori insieme a Save The Children #futurosenzaconfini
Una Bambina Ribelle pretende sempre la libertà di diventare ciò che vuole, anche se questo vuol dire, spesso, abbandonare le proprie radici e i propri affetti. Sa anche, però, che nessuno costruisce il proprio futuro senza il sostegno degli altri, senza l’aiuto di chi ha a cuore la stessa libertà, …