In Cultura

Dicembre, 2024

  • 9 Dicembre

    La Spezia candidata a Capitale Italiana della Cultura 2027

    La Spezia

    La città della SPEZIA, situata nel cuore della riviera ligure di Levante, candidata a Capitale Italiana della Cultura 2027, è un gioiello che unisce passato e futuro, natura e arte, una città esempio di resilienza, innovazione e integrazione culturale. Nel periodo natalizio, ogni anno sono migliaia i turisti che arrivano …

  • 2 Dicembre

    Assegnato a ELISABETTA SGARBI il Premio per l’Editoria del FRANCO CUOMO INTERNATIONAL AWARD 2024

    elisabetta sgarbi

    È stato assegnato a ELISABETTA SGARBI, fondatrice, Direttore Generale e Direttore Editoriale de La nave di Teseo, il premio per l’Editoria del Franco Cuomo International Award 2024. «Un riconoscimento ad una intellettuale poliedrica e raffinata, che ha saputo creare un polo editoriale indipendente che, in pochi anni, si è affermato come uno …

Novembre, 2024

  • 22 Novembre

    Caravaggio “Il ritratto svelato” in mostra a Palazzo Barberini

    Palazzo Barberini

    Dal 23 novembre 2024 al 23 febbraio 2025, un prestito storico proveniente da una collezione privata verrà ospitato negli spazi delle Gallerie Nazionali di Arte Antica: nella Sala Paesaggi di Palazzo Barberini il Ritratto di monsignor Maffeo Barberini, attribuito dai principali studiosi a Caravaggio, sarà esposto al pubblico per la prima volta. Nel ritratto Maffeo Barberini è seduto su una poltrona collocata …

  • 14 Novembre

    In tutte le librerie “Resta cu’ me” il primo libro di Emanuel Ceruti

    Emanuel Ceruti Libro

    Da Venerdì 15 Novembre sarà disponibile in tutte le librerie “Resta cu’ me” il primo libro di Emanuel Ceruti, giovane fenomeno comico del web da migliaia di followers nonché attore di teatro, autore , creator e tik toker tra i più amati e seguiti in Italia. Il libro in uscita per Cairo Editore, già disponibile in …

  • 7 Novembre

    Nuovo sold out per la commedia teatrale “Trappola per topi” con Ettore Bassi

    Teatro di Siena

    Il sipario rosso del Teatro dei Rinnovati di Siena si è aperto il 25 ottobre con l’anteprima nazionale del musical Aladin, preceduta da un red carpet sul quale hanno sfilato tanti volti noti in un’atmosfera onirica, omaggio a Fellini e alla magia del teatro: Raffaele Buranelli, Kaspar Capparoni, Chiara Conti, Valeria Marini, Alessandro Orrei, …

  • 5 Novembre

    Debutta al Teatro Belli per la rassegna TREND “Lela & Co.”

    Lela e Co Teatro Belli

    Debutta in prima assoluta dall’8 al 10 novembre al Teatro Belli nell’ambito della Rassegna TREND nuove frontiere della scena britannica – XXIII edizione, LELA & CO. Spettacolo di Cordelia Lynn tratto da una storia vera, con la regia di Maurizio Mario Pepe.  Ognuno ha una ragione per raccontare una storia e tutti costruiamo una narrazione attorno alle nostre vite. …

  • 4 Novembre

    Salone delle Lingue 2024: cresce l’interesse per la formazione linguistica all’estero

    Salone delle Lingue 2024

    Si è chiuso il Salone delle Lingue 2024, un evento annuale di riferimento per l’orientamento verso i percorsi educativi all’estero, organizzato dalla IALCA, l’Associazione Italiana degli Agenti e dei Consulenti Linguistici. La manifestazione si è svolta il 27 e il 28 ottobre, con due giornate dedicate rispettivamente agli operatori del …

  • 4 Novembre

    Sperimentazione, aggregazione e scambio al centro dei “Caffè Culturali Contemporanei”

    Giovanna Caruso Fendi,

    Aggregazione, condivisione, confronto intellettuale: sono queste le parole d’ordine che danno vita ai Caffè Culturali Contemporanei, il nuovo progetto presentato da FOROF, lo spazio artistico culturale romano fondato da Giovanna Caruso Fendi che custodisce i resti archeologici della Basilica Ulpia e che dal 2022 ha visto alternarsi artisti italiani e internazionali con progetti site-specific in dialogo con lo …

Ottobre, 2024

  • 24 Ottobre

    “Secondo Luca e Marco” in scena al Teatro Garbatella di Roma

    Secondo Luca e Marco Teatro Garbatella di Roma

    Debutta al Teatro Garbatella di Roma, dal 30 ottobre al 3 novembre,  SECONDO LUCA E MARCO, commedia scritta e diretta da Rosa A. Menduni e Roberto De Giorgi e interpretata da Fabrizio Apolloni, Massimiliano Vado e Karin Proia. Una indagine ecclesiastica riservata deve far luce sul comportamento di Luca, parroco di uno sperduto paesino del centro Italia. A condurla …

Settembre, 2024

  • 26 Settembre

    La Fabbrica del Vapore accoglie l’opera di Jean-Marie Barotte

    La Fabbrica del Vapore Milano

    La Fabbrica del Vapore di Milano accoglie, dal 5 al 31 ottobre prossimo, la prima importante retrospettiva dedicata all’opera di Jean-Marie Barotte (1954-2021), organizzata e promossa dal Fonds Barotte Madau e Fabbrica del Vapore con l’associazione T.Art a cura di Chiara Gatti, Marco Bazzini e la direzione artistica di Maria Cristina Madau. Il …