Partono i lavori per la venticinquesima edizione di “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”, il festival che unisce musica e diritti umani, con le prime fasi dei due ormai storici Premi Amnesty International Italia sulle migliori canzoni: quello per la sezione emergenti e quello per la sezione …
Leggi TuttoAnnunciati i semifinalisti del premio Fabrizio De André
Tra più di mille iscritti, dopo una lunga e attenta valutazione di tutte le proposte ricevute, la direttrice artistica Luisa Melis ha selezionato i 20 artisti che accedono alle semifinali della sezione MUSICA e che quindi parteciperanno alla seconda fase del Premio. Patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De André Onlus, con …
Leggi TuttoClaudio Baglioni terzo appuntamento su canale 5
Sabato 18 dicembre in prima serata su Canale 5, terzo e ultimo appuntamento con “Uà – Uomo di varie età”, il life-show per la tv ideato, scritto e interpretato da Claudio Baglioni. Un’ultima e speciale serata-evento con ospiti d’eccezione come ELEONORA ABBAGNATO, ALESSANDRA AMOROSO, SERENA AUTIERI, PIPPO BAUDO, RICCARDO COCCIANTE, …
Leggi TuttoJustin Bieber e Vespa una sorprendente collaborazione per il 2022
Spinti dal desiderio di esplorare la creatività e celebrare lo stile e il design, ma allo stesso tempo divertirsi insieme, Justin Bieber e Vespa presentano oggi una delle più sorprendenti ed esaltanti collaborazioni del 2022. L’incontro tra la più grande pop star al mondo e l’iconico marchio italiano non è …
Leggi TuttoBeppe Vessicchio nella nuova puntata di “Storie di musica”
Nuova puntata di “Storie di musica”, sul canale YouTube di Alberto Salerno da venerdì 10 dicembre con un grande ospite: Giuseppe “Beppe” Vessicchio. Salerno lo definisce “il musicista numero uno di Sanremo”, e il suo racconto partirà il proprio dal Festival, di cui è una presenza assidua dal 1990. Vessicchio, …
Leggi Tutto“Uà – Uomo di varie età” lo show di Claudio Baglioni su canale 5
Al via sabato 4 dicembre in prima serata su Canale 5 “Uà – Uomo di varie età”, il lifeshow per la tv scritto, ideato e interpretato da Claudio Baglioni. Protagonisti delle tre serate, 60 grandi nomi del mondo della musica, dello spettacolo, del cinema, del teatro, della danza, oltre a …
Leggi Tutto“Natale di passaggio”: Riccardo Cesari e Matteo Bortolotti dal vivo a Bravo Caffè
“Natale di passaggio” è la versione natalizia dello spettacolo “Storie di passaggio”, uno showcase intimo e pieno di ispirazione, che porta sul palco storie di scelta e cambiamenti raccontate da due riconosciuti esponenti della scena culturale bolognese. Uno spettacolo che unisce musica, parole, riflessioni, racconti e note celebri figlie di …
Leggi TuttoTorna anche quest’anno “Napoli nel cuore”
Una nuova edizione on line per proporre a tutti un nuovo affasciante viaggio nella cultura napoletana di ieri e di oggi. Torna anche quest’anno “Napoli nel cuore”, la manifestazione ideata da Fabrizio Finamore e giunta alla sua nona edizione, dedicata alla cultura napoletana. In prima sabato 27 novembre alle ore …
Leggi TuttoFred Buscaglione, Moncalieri Jazz lo ricorda attraverso un tributo musicale
In occasione del centesimo anno dalla nascita di Fred Buscaglione, Moncalieri Jazz lo ricorda attraverso un tributo musicale di grande livello: sabato 13 novembre sul palco dell Fonderie Teatrali Limone si esibiranno infatti gli Aster Vejàs, il cui nome ricalca quello dei mitici Asternovas. La formazione, composta da Piero Quiriti …
Leggi TuttoReverendo, musica e controcultura pugliese nel docu-spettacolo “Briciole”
Reverendo, nome d’arte del musicista barese Francesco Occhiofino, è tra gli artisti più titolati nel raccontare la storia e l’evoluzione della contro-cultura barese e pugliese: dalle prime esperienze con il rock a quelle con il rap della Zona45, fino al ragga Hip-Hop della Pooglia Tribe. Ma anche la storica esperienza …
Leggi Tutto