Archivi tag: Venezia

Damiel Hirst in mostra a Venezia

Damiel Hirst

Un giovane a cavallo è avvinto da un drago. Pare una lotta mortale. E’ la gigantesca scultura in bronzo collocata all’esterno della riva di Palazzo Grassi, sul canal Grande, a Venezia, unico segno, al momento, della mostra avvolta dal mistero di Damien Hirst, negli spazi espositivi della Pinault Collection. Il …

Leggi Tutto

Attorno a Tiziano. L’annuncio e la luce verso il Contemporaneo in mostra a Mestre

attorno-a-tiziano

Dopo il successo della mostra dedicata a Gustav Klimt e alla sua Giuditta II la rassegna Cortocircuito porta a Mestre due giganti dell’arte italiana, Tiziano e Fontana, messi tra loro in dialogo sul tema dell’Annunciazione, soggetto di grande interesse non solo nella storia dell’iconografia antica ma anche per la sua …

Leggi Tutto

Koshlyakov in mostra a Venezia, da maggio

Valery-Koshlyakov

È Valery Koshlyakov l’artista russo cui Ca’ Foscari Esposizioni dedica un’ampia rassegna, curata da Danilo Eccher, a partire dall’11 maggio 2017 e sino al 29 luglio. Per l’artista è un ritorno in Laguna, dove è stato tra i protagonisti della Biennale di Venezia del 2003. Koshlyakov, che vive tra Parigi …

Leggi Tutto

Le opere di Jheronimus Bosch in mostra a Venezia

Jheronimus Bosch

Una Venezia colta attratta, nel Cinquecento, dal mistero e da visioni oniriche. Oltre 50 opere da tutta Europa ruotano attorno ai tre capolavori “veneziani” di Bosch, restituiti al loro splendore. Una straordinaria tecnologia immersiva e app con realtà aumentata e virtuale per una visita ancora più emozionante. Visioni inquietanti, scene …

Leggi Tutto

Jheronymus Bosch e Venezia: in mostra al Palazzo Ducale, dal 18 febbraio al 4 giugno

Jheronymus Bosch e Venezia

La mostra intende presentare al pubblico veneziano, italiano e internazionale, la grande figura di Jheronymus Bosch, pittore affascinante ed enigmatico, vissuto fra il 1450 circa e il 1516 nella città di Boscoducale (‘ s Hertogenbosch). In occasione del cinquecentenario della sua morte, è stato ricordato con due grandi mostre monografiche, …

Leggi Tutto

Le Gallerie dell’Accademia di Venezia presentano Philip Guston

Philip-Guston

Dal 10 maggio 2017, le Gallerie dell’Accademia di Venezia presentano il lavoro del grande artista americano Philip Guston (1913-1980) grazie a una importante mostra che ne indagherà l’opera attraverso un’interpretazione critico- letteraria. Intitolata “Philip Guston and The Poets”, la mostra propone una riflessione sulle modalità con cui l’artista entrava in …

Leggi Tutto

Venezia imbiancata dalla neve

venezia

La neve è tornata a comparire a Venezia e nella terraferma lagunare. I fiocchi hanno imbiancato calli e campi cittadini, rendendo difficile il percorso dei pedoni. L’amministrazione municipale, sulla base delle previsioni, aveva predisposto l’attivazione dei mezzi spargisale lungo le principali strade della terraferma. Newsletter [wysija_form id=”1″]

Leggi Tutto

Mostra: Prima dell’alfabeto.Viaggio in Mesopotamia alle origini della scrittura

viaggio-in-mesopotamia-alle-origini-della-scrittura

Quasi 200 opere della Collezione Ligabue esposte per la prima volta – tra cui tavolette e straordinari sigilli risalenti a oltre 5000 anni or sono – rievocano la grande civiltà dell’Antica Mesopotamia,un territorio oggi inaccessibile. In mostra, tra reperti e apparati multimediali, anche testimonianze delle esplorazioni di Paul Emile Botta …

Leggi Tutto

Carmen Consoli al Teatro La Fenice di Venezia

Carmen Consoli

Tappa speciale a Venezia per Carmen Consoli in occasione del suo nuovo tour teatrale “Eco di sirene”, con Emilia Belfiore (violino) e Claudia della Gatta (violoncello). Domenica 5 marzo (inizio ore 20.00) la cantantessa sarà per la prima volta al Teatro La Fenice, ospite di Veneto Jazz. Un palcoscenico prestigioso …

Leggi Tutto

Capodanno 2017, ecco gli eventi in programma

fuochi-artificio

Ogni anno sono milioni gli italiani che scelgono le piazze per trascorrere la notte di Capodanno. Ecco i concerti in programma dell’ultima notte del 2016 nelle città italiane: da Torino a Venezia, passando per Napoli e Catania. Milano: La notte del 31 dicembre, in Piazza Duomo a Milano, spazio all’anima …

Leggi Tutto