Un fragoroso urlo collettivo contro tutte le forme di criminalità organizzata che si leva da un territorio fortemente segnato dalla presenza mafiosa. Per liberarsene, riverberandosi in tutta la Penisola. Dopo il fulmineo successo dello scorso anno, torna “A Nome Loro – Musiche e voci per le vittime di mafia”, una …
Leggi TuttoProteggere le vittime della violenza del partner nelle battaglie per la custodia
• Proteggere le donne e i bambini dalla violenza è fondamentale quando si stabiliscono i diritti di affidamenti dei figli e di visita• Numero allarmante di femminicidi e infanticidi dopo denunce di violenza• Accesso alla protezione legale, al sostegno finanziario e a un alloggio di emergenza Le dispute per l’affidamento …
Leggi TuttoLe statistiche sugli incidenti stradali mortali nell’UE
Le strade dell’UE sono le più sicure del mondo. Ma quali paesi hanno registrato i dati migliori in termini di sicurezza stradale? Scopri questo e molto di più nella nostra infografica Ogni anno migliaia di persone perdono la vita o riportano ferite gravi a seguito di incidenti avvenuti sulle strade …
Leggi TuttoDa Piazza Vecchia a Bergamo con Marco Mengoni
“Dalla è un genio del passato radicato nel futuro. L’anno che verrà è un brano che sembra scritto per questi nostri giorni complessi” Dopo la speciale anteprima di ieri su Rai1 in access prime time il video è disponibile su RaiPlay fino al 4 marzo Dopo la speciale anteprima di …
Leggi TuttoLocri: in migliaia per la marcia di “Libera” in ricordo delle vittime innocenti della mafia
Migliaia di persone in piazza a Locri per ricordare le vittime innocenti della mafia, ma anche, dopo l’ennesima sfida delle cosche, per ribadire una volta di più il no a ogni forma di criminalità e di sopraffazione. E’ la risposta alla sfida che la ‘ndrangheta ha lanciatato allo Stato nelle …
Leggi Tutto27 gennaio, Giorno della Memoria
La ricorrenza del 27 gennaio, Giorno della Memoria, è stata istituita in Italia con la legge 211 del 20 luglio 2000, “al fine di ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonchè coloro che, …
Leggi TuttoGiorno della Memoria, ecco tutte le iniziative
Il 27 gennaio del 1945 i carri armati dell’esercito sovietico sfondarono i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz in Polonia. E ogni anno nel mondo si celebra il Giorno della Memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto rinchiusi e uccisi. Ecco tutte le iniziative, le mostre e i libri per …
Leggi TuttoL’Italia inadempiente per non aver garantito indennizzo equo alle vittime di tutti i reati dolosi violenti in situazioni transfrontaliere
Lussemburgo, 20 novembre 2016. Secondo una direttiva dell’Unione europea, le vittime di reati dolosi violenti dovrebbero avere il diritto di ottenere un indennizzo equo e adeguato per le lesioni subite, indipendentemente dal luogo dell’Unione in cui il reato è stato commesso. Gli Stati membri devono mettere in vigore le disposizioni …
Leggi Tutto