Migliaia di persone in piazza a Locri per ricordare le vittime innocenti della mafia, ma anche, dopo l’ennesima sfida delle cosche, per ribadire una volta di più il no a ogni forma di criminalità e di sopraffazione. E’ la risposta alla sfida che la ‘ndrangheta ha lanciatato allo Stato nelle …
Leggi Tutto27 gennaio, Giorno della Memoria
La ricorrenza del 27 gennaio, Giorno della Memoria, è stata istituita in Italia con la legge 211 del 20 luglio 2000, “al fine di ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonchè coloro che, …
Leggi TuttoGiorno della Memoria, ecco tutte le iniziative
Il 27 gennaio del 1945 i carri armati dell’esercito sovietico sfondarono i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz in Polonia. E ogni anno nel mondo si celebra il Giorno della Memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto rinchiusi e uccisi. Ecco tutte le iniziative, le mostre e i libri per …
Leggi TuttoL’Italia inadempiente per non aver garantito indennizzo equo alle vittime di tutti i reati dolosi violenti in situazioni transfrontaliere
Lussemburgo, 20 novembre 2016. Secondo una direttiva dell’Unione europea, le vittime di reati dolosi violenti dovrebbero avere il diritto di ottenere un indennizzo equo e adeguato per le lesioni subite, indipendentemente dal luogo dell’Unione in cui il reato è stato commesso. Gli Stati membri devono mettere in vigore le disposizioni …
Leggi Tutto