Okland: il 18 aprile esce l’omonimo EP


Gli Okland sono una band nata a Torino nel 2016 dall’incontro di Andrea De Carlo, Luca Vergano e Jacopo Angeleri, musicisti già attivi in diverse realtà della scena musicale cittadina. Nel maggio 2016 hanno cominciato a scrivere e produrre i primi brani, affiancando nei mesi successivi un’attività live. Il loro sound cerca di fondere sonorità elettroniche e ritmi downtempo con il calore degli strumenti acustici. Se dovessero definire la loro musica, lo farebbero con le parole “avant pop”.

Ora si apprestano a pubblicare il loro esordio discografico, l’omonimo EP “OKLAND”, in uscita il 18 aprile. Intrecciando una corrente elettronica con una più acustica, l’obiettivo del loro lavoro è quello di condurre il pubblico verso atmosfere a volte acquatiche e glaciali, altre volte calde e avvolgenti. Tramite le musiche la band tenta di descrivere la coesistenza di un elemento umano, quasi radicato in un antico stato di natura, e uno artificiale, connesso ad un mondo più freddo, calcolato.

BIOGRAFIA– Luca, produttore e chitarrista, diplomato al Centro Jazz di Torino con il maestro Pino Russo e licenziato in Teoria e solfeggio presso il conservatorio G.Verdi di Torino, collabora con il NoMad studio di Torino, dove ha partecipato alla produzione di un disco con Cato (Africa Unite, Bluebeaters) ed è parte dello staff di Wafe Life Records.

Andrea, produttore e sound engineer, ha collaborato con importanti studi di registrazione sia in italia che all’estero: Punto Rec Studios di Torino (Lana Del Rey, PFM), Posada Negro Studios di Lecce (Niccolò Fabi, Marlene Kuntz), Temple Studios di Malta (Siouxsie and teh Banshees, Rammstein), 123Production Studios di Londra (Florence and the Machine, Clean Bandit). Nel 2016 ha inoltre lavorato presso i London Bridge Studios di Seattle (USA) (Pearl Jam, Soundgarden, Macklemore, Fleet Foxes, Death Cap for Cutie, OneRepublic, col quale collabora tutt’oggi. Suona le tastiere per il progetto pop sperimentale della violoncellista Bea Zanin.

Jacopo, batterista e percussionista, ha iniziato gli studi musicali con Dario Piumatti, per poi perfezionarsi con Exir Gennari (Tribà, Fratelli di Soledad) e Marco Volpe. Con i Diecicento35 ha registrato un album, “Il Piano B”, prodotto da Andrea Fusini. Ha aperto concerti per Subsonica, Luci della Centrale Elettrica e molti altri.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

Okland

Okland: esce oggi l’EP omonimo

Esce oggi finalmente il primo atteso EP degli Okland. Il nuovo lavoro è disponibile sulle …