Dal 17 giugno, con la ripresa del leggendario allestimento de Il ratto dal serraglio (Die Entführung aus dem Serail) di Mozart, il Teatro alla Scala ricorda uno dei sodalizi regista/scenografo più straordinari del teatro italiano: Giorgio Strehler e Luciano Damiani. Nel 2017 ricorre infatti il ventennale della scomparsa di Strehler e il decennale della scomparsa di Damiani.
Lo spettacolo, celebre per il magistrale uso delle luci e delle silhouettes, viene riproposto da Zubin Mehta, che lo vide nascere nel 1965. Sotto la sua bacchetta, ascolteremo alcune delle migliori voci mozartiane del nostro tempo. La coppia femminile, a cui Mozart ha dedicato splendide pagine, sarà interpretata da Lenneke Ruiten, applaudita come Giunia in Lucio Silla nel 2015, e Sabine Devieilhe, soprano di coloratura e autentica rivelazione degli ultimi anni, vincitrice di un Gramophone e candidata al Grammy per il disco Mozart: The Weber Sisters, ora chiamata alla sfida del debutto scaligero. I due fidanzati saranno i giovani Mauro Peter e Maximilian Schmitt mentre il sultano Selim e il sorvegliante Osmin saranno il celebre attore e regista austriaco Cornelius Obonya e l’autorevole basso Tobias Kehrer.
La RAI si unisce alla Scala in questa celebrazione strehleriana trasmettendo lo spettacolo in diretta:
il 17 giugno su Rai Radio Tre
il 19 giugno su Rai5 e al cinema (circuito all-opera.com)
Newsletter
[wysija_form id=”1″]