Ultimo giorno di lavori al G20 di Amburgo, la città è praticamente in stato di assedio. I lavori non si sono fermati nemmeno durante la notte e oggi in calendario c’è la sessione di lavoro dedicata a rifugiati, salute e misure per facilitare lo sviluppo economico dei paesi africani. Fino ad ora c’è un accordo sul commercio, nulla di fatto invece sul clima. Nel comunicato finale tutti confermeranno la propria adesione agli accordi di Parigi, ma si farà esplicito riferimento al fatto che gli Stati Uniti si ritirano da quelle decisioni. Ieri il primo incontro tra Putin e Trump ha portato ad una tregua per la Siria, in vigore da domani. Tra i bilaterali di oggi grande attenzione per quello May-Trump, Paolo Gentiloni incontrerà invece il leader indiano Narendra Modi. In parallelo continuano gli scontri nella città tedesca: anche nella notte si sono viste scene di vera e propria guerriglia urbana. Oltre 200, scrivono i media locali, gli agenti feriti.
Clima: nulla di fatto, si resta al 19 meno uno – Nel comunicato finale tutti confermeranno la propria adesione agli accordi di Parigi, ma si farà esplicito riferimento al fatto che gli Stati Uniti si ritirano da quelle decisioni.
Primo incontro Trump-Putin: accordo per tregua in Siria – “Un incontro straordinario”, ha commentato Donald Trump a seguito del lunghissimo bilaterale con Vladimir Putin. Due ore e un quarto per arrivare ad un accordo su una tregua in Siria che partirà da domani. Il segretario di Stato Usa Rex Tillerson ha dichiarato che la zona coperta dalla tregua riguarda anche la sicurezza della Giordania ed è una “parte molto complicata del campo di battaglia siriano, penso che sia il primo segnale di come Usa e Russia possano lavorare insieme in Siria”.
Newsletter
[wysija_form id=”1″]