#ImparaConTikTok


L’evoluzione della piattaforma per video brevi: il divertimento si unisce all’apprendimento

Nasce #ImparaConTikTok, un programma a lungo termine che riunisce esperti, associazioni, educatori, creator con abilità e competenze differenti per creare un ecosistema di contenuti di taglio educativo
Dallo sport alla cucina, dall’arte al lifestyle, dai tutorial ai life hack, i contenuti didattici hanno già totalizzato oltre 225 milioni di visualizzazioni solo in Italia
Gallerie degli Uffizi, Unione Nazionale Consumatori, i celebri chef Bruno Barbieri e Damiano Carrara, l’associazione no-profit Diversity tra i primi partner del programma

Milano, 18 giugno 2020 – La piattaforma destinazione leader per video brevi da dispositivi mobili si evolve, andando ad ampliare e diversificare i suoi contenuti con video di taglio educativo e didattico, che vanno ad affiancarsi a quelli di intrattenimento. La costante condivisione e infusione di conoscenze ha visto un considerevole aumento in piattaforma, specialmente nell’ultimo periodo, conseguenza della naturale evoluzione di TikTok che ha rivelato la sua potenzialità, diventando una sorta di enciclopedia virtuale da tenere comodamente nel palmo della mano, rendendo l’apprendimento accessibile e sfruttando al contempo l’incredibile creatività dei suoi utenti.

Nasce così il programma #ImparaConTikTok, volto a divulgare i video didattici, dalla letteratura allo sport, dalla musica al lifestyle, dalla cucina ai viaggi, fino alle questioni sociali. Sono, infatti, innumerevoli i contenuti condivisi dai creator che coprono una vasta gamma di categorie, tanto che il tag ufficiale conta già oltre 225 milioni di visualizzazioni e nell’ultimo periodo è tra i hashtag più popolari su TikTok.

Un cambio significativo di direzione per TikTok, come ha commentato anche Rich Waterworth, TikTok General Manager EU: “Fin dal suo lancio, nel 2018, TikTok è rapidamente diventata una destinazione di riferimento per l’intrattenimento in video pillole brevi. Ora il nostro obiettivo è costruire su questa eredità, riunendo sulla stessa piattaforma divertimento e apprendimento, offrendo così alla nostra community un ecosistema ricco e diversificato di contenuti.”

In Italia, tra i primi ad aver accolto con entusiasmo l’iniziativa:

le Gallerie degli Uffizi di Firenze (@uffizigalleries), primo e unico museo italiano a partecipare alla Settimana dei Musei su TikTok con una diretta streaming, che avvicina all’arte con i suoi video ricchi d’inventiva e spiccato senso dell’umorismo anche le generazioni più giovani.
L’Unione Nazionale Consumatori (@massimilianodona) che proprio in questi giorni con #cucinasenzasprechi sta favorendo la conoscenza del tema dello spreco alimentare su TikTok.
L’associazione no-profit Diversity, presieduta da Francesca Vecchioni, che attraverso i video di TikTok promuoverà la valenza positiva della diversità, una concezione del mondo che valorizzi appieno l’importanza delle differenze e della molteplicità, patrimonio prezioso per tutti e tutte.
Si aggiungono anche alcune delle celeb più popolari su TikTok che già realizzano i contenuti didattici nel proprio stile personale ed inconfondibile, come gli chef Bruno Barbieri e Damiano Carrara.

Tra i creator più amati e rappresentati de #ImparaConTikTok c’è Aurora Cavallo, meglio nota come @cooker.girl: soli 18 anni, ma una passione travolgente per il mondo della cucina condivisa in brevi pillole da 60 secondi che le hanno permesso di avere un seguito di oltre 150 mila follower in pochi mesi. Marco Martinelli, @marcoilgiallino, scienziato e cantante, rende la scienza e la chimica semplice e accattivante, mostrando curiosità e semplici esperimenti da rifare a casa. Sulla piattaforma trovano spazio anche contenuti volti all’insegnamento e alla scoperta delle lingue straniere: le porte della Cina e della cultura cinese si spalancano con i video di Liz (@lizsupermais), mentre sono Norma (@normasteaching) e The Cool Professor (@thecoolprofessor) a svelare i segreti dell’inglese. Lucia Andreoli (@luciaandreoli), invece, trasforma stoffe e vecchi tessuti in splendidi abiti:così anche il cucito viene riscoperto diventando la più social e affascinante delle materie.

Come ha aggiunto Rich Waterworth, “Vorremmo che le persone arrivassero su TikTok non solo per il divertimento, ma per imparare qualcosa di nuovo, acquisire una nuova abilità o semplicemente essere ispirati a fare qualcosa di nuovo, che non avevano mai fatto prima. Ci sono persone che lo stanno già facendo ed è una tendenza che vogliamo sostenere e accelerare. Che tu sia un genitore che lavora, una persona in cerca di lavoro o semplicemente una mente curiosa, crediamo che quello dei video brevi sia il formato perfetto per continuare a imparare, con una modalità che si adatta allo stile di vita frenetico che molti di noi conducono”.

Di seguito alcuni dei video di #ImparaconTikTok in riferimento alla comunicazione:

Lo Chef Bruno Barbieri, sotto il cappello di #ImparaconTikTok, oltre a spiegare i passaggi di ricette come nel caso della Salamoia Bolognese – www.tiktok.com/@bruno.barbieri/video – ha mostrato le proprie doti di artista in un video molto apprezzato dalla community –https://vm.tiktok.com/JJJdMn3/
Il Presidente di UNC Massimiliano Dona e il lancio della challenge #CucinaSenzaSprechi – https://vm.tiktok.com/JJ1sxHA/
Lo scienziato Marco Martinelli ha spiegato perché il peperone è giallo e quali sono le sue proprietà benefiche – https://vm.tiktok.com/JJ1jQpn/
Aurora Cavallo ha illustrato la sua personalissima #ricettafacile della torta di mele – https://vm.tiktok.com/JJ1D4n9/
Il significato della canzone cinese che sta spopolando sulla piattaforma, “Xue hua piao piao bei feng xiao xiao” svelato dalla creator Liz Supermais – https://vm.tiktok.com/JJ1mVc6/
The Cool Professor e le tre abbreviazioni con la lettera “A” che tutti dovrebbero conoscere – https://vm.tiktok.com/JJ1HfFd/
L’appassionata di cucina Diletta Secco e il trucco per cucinare le perfette patate al forno – www.tiktok.com/@dilettasecco/vid
Gloria Schito ne “I 3 consigli che nessuno ti ha mai detto per trovare il jeans perfetto” – https://www.tiktok.com/@glojoined/video/6812151406166904070
La creator Lucia Andreoli e l’esempio di un video tutorial per la realizzazione di splendidi abiti DIY – https://vm.tiktok.com/JJ16raW/

TikTok

TikTok è la destinazione leader per i video brevi da dispositivi mobili. La nostra mission è ispirare la creatività e portare allegria. TikTok ha sedi in tutto il mondo, tra cui Los Angeles, New York, Londra, Parigi, Berlino, Dubai, Mumbai, Singapore, Jakarta, Seoul e Tokyo. http://www.tiktok.com


Guarda anche...

Beatrice Gherardini

“Glow up secrets” il nuovo progetto della make up artist Beatrice Gherardini

Dal 9 dicembre sarà disponibile on line “Glow up secrets”, nuovo progetto video di Beatrice Gherardini, la beauty star, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *