Appuntamento culturale a Roma, presso la libreria Pagine e Caffè, in via Gallia, 37, mercoledì 20 febbraio alle ore 18, nel quale intervengono i critici, Giorgio Patrizi e Tommaso Pomicio. Il libro “Questioni di scarti”, collana ultra/corpi 3, è opera del valido scrittore e artista Giovanni Fontana, originario di Frosinone, che fa parte del gruppo Habeas Corpus, la cui opera è stata ospitata nell’ultima Biennale di Venezia. “In un gorgo di oggetti. Di gesti. Di menti” è la frase emblematica che sintetizza il contenuto dell’interessante testo sul vivere civile e sulla ricerca del “desiderio”. Parlando di Giovanni Fontana è indispensabile riferire di un artista che ha partecipato a numerosi festival e mostre internazionali e che con l’arte della scrittura dimostra di muoversi con ampie capacità e innovazioni linguistiche. Nel suo ultimo lavoro librario evidenzia l’intenzione di scavare dentro l’animo di ognuno per analizzare i più reconditi gesti e in questo si palesa come fine e attento analista della persona umana. Come letterato ha ricevuto nel 2008 il premio Eugenio Miccini, e nel 2009 la Fondazione Berardelli di Brescia gli ha dedicato un’ampia rassegna sulla sua prolifica attività artistica.

Giovanni Fontana