29 dicembre Maxima Jazz Fest, un omaggio a Piazzolla Oda para stor Vincenzo Abbracciate, fisarmonica e Aldo di Caterino, flauto CASAMASSIMA (Ba) – PALAZZO MONACELLE (via Chiasso Elia,2)
https://www.eventbrite.it/cc/maxima-jazz-fest-2021-45989
Prosegue Maxima Jazz Fest, in programma a Casamassima nella prestigiosa sede della Fondazione “Mons. Sante Montanaro” all’interno di Palazzo Monacelle (ingresso via Chiasso,2) fino al prossimo aprile.
Mercoledì 29 dicembre è la volta del duo Oda para stor composto da Vincenzo Abbracciate, fisarmonica e Aldo di Caterino, flauto. Omaggeranno il grande bandoneonista argentino Astor Piazzolla eseguendo e rileggendo alcune delle sue più belle opere come Adios Nonino, Oblivion, Muerte del Angel, osservando un profondo rispetto per le meravigliose melodie, concedendosi alcuni spazi dedicati all’improvvisazione.
Il 28 gennaio sarà la volta di “Pinturas duo”, Roberto Ottaviano al sax e Nando Di Modugno alla chitarra renderanno omaggio a diversi artisti, da Ravel a Veloso, da Towner a Shankar.
Si continua il 18 febbraio con “Jazz around the World”, con la voce di Cristina Lacirignola, la tromba di Mino Lacirignola e il pianoforte di Andrea Gargiulo il pubblico esplorerà il multiforme mondo del jazz dall’Europa all’America Latina, dalla Russia al Sud Africa.
Sarah Vaughan sarà la protagonista dell’appuntamento in programma il 25 marzo che vede alla voce Lisa Manosperti e al pianoforte ancora Andrea Gargiulo.
Sarah è stata probabilmente uno dei fenomeni vocali più rappresentativi della storia del jazz cantato e con “Cantando Sarah” si vorrà rendere omaggio alla sua funambolica voce.
L’ultimo appuntamento, “Jazz No Limits. Michel Petrucciani”, sarà in programma il 14 aprile. Michel Petrucciani, leggenda del jazz, è stato un pianista jazz francese virtuoso e dal tocco irrepetibile, che ha trasformato il destino ingrato che lo ha fatto nascere con una malattia genetica invalidante in un’occasione di dedizione appassionata e totalizzante al pianoforte come mezzo di espressione totale di sé.
A rendergli omaggio ci penseranno la voce della vocal trainer Giusi Martino e il pianista e arrangiatore Andrea Gargiulo.
L’evento, organizzato dalla Fondazione Mons. Sante Montanaro con la collaborazione di ViviCasamassima, MusicaInGioco e Amadues.
Per tutte le informazioni e per prenotare l’ingresso agli eventi è online il sito ufficiale dell’iniziativa all’indirizzo www.maximajazzfest.it o la pagina Facebook Maxima Jazz Fest.