Al Bano
Al Bano Ph Claudio Porcarelli

Albano e i figli ospiti alla “La Milanesiana”


Il 14 luglio LA MILANESIANA, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, arriva all’Arena Rubicone di Gatteo a Mare (Forlì-Cesena) con il nuovo appuntamento È LA MIA VITA, in occasione dei 40 anni dalla vittoria di Al Bano a Sanremo con Ci Sarà.

L’evento avrà inizio alle ore 21.00 e vedrà AL BANO, uno dei cantanti italiani più amati in Italia e nel mondo che da decenni fa sognare generazioni con la sua voce inconfondibile, in un dialogo con i figli YARIJASMINE e AL BANO JR. Coordina ELVIRA SERRA.

A seguire il concerto di Al Bano, Yari, Jasmine.

Saluti istituzionali di Roberto Pari (Sindaco di Gatteo Mare).

Introduce Elisabetta Sgarbi.

Evento in collaborazione con Regione Emilia-Romagna.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/al-bano-yari-carrisi-jasmine-carrisi-albano-jr-carrisi-e-la-mia-vita-tickets-938287381817?aff=ebdsoporgprofile.

Al Bano

Al Bano Carrisi è un cantautore, personaggio televisivo e attore italiano. Nel corso della sua carriera ha vinto 26 dischi d’oro e 8 dischi di platino. Nato nel 1943 in Puglia, si trasferisce giovanissimo a Milano dove firma un contratto con la Emi. Incide il 45 giri Nel sole: un successo discografico incredibile con oltre un milione di copie vendute. Vincitore a Sanremo nel 1984 in coppia con Romina Power, parteciperà al Festival con grande successo di pubblico e di critica numerose volte negli anni a seguire. Si cimenta anche dietro la camera da presa realizzando, tra gli altri, un film omaggio al padre Carmelo dal titolo Nel cuore del padre. Dal 2001 collabora con la tv: ricordiamo, tra le altre, il suo show Una voce nel sole, la partecipazione al reality L’isola dei Famosi e alla fiction tv Un medico in famiglia. È Ambasciatore contro la droga dell’Onu. È autore delle autobiografie È la mia vita e Con la musica nel cuore e dei volumi Io ci credo e Fra cielo e terra. Negli ultimi anni ha svolto un tour italiano e mondiale che ha toccato, tra gli altri, Cina, Stati Uniti, Australia, Spagna, Polonia, Germania, Austria.

Elvira Serra

Sarda di Nuoro, al “Corriere della Sera” dal 1999, si occupa di cronaca e costume e intervista grandi personaggi. Ha una rubrica fissa nella pagina dei commenti – la Polaroid – e scrive sul blog La 27esima ora. Ha pubblicato quattro romanzi: L’Altra (2014, 2024), Il vento non lo puoi fermare (2016), Le stelle di Capo Gelsomino (2019), Tutto da vivere (2021).

Comunicato Stampa: Parole e Dintorni


Guarda anche...

elisabetta sgarbi

Assegnato a ELISABETTA SGARBI il Premio per l’Editoria del FRANCO CUOMO INTERNATIONAL AWARD 2024

È stato assegnato a ELISABETTA SGARBI, fondatrice, Direttore Generale e Direttore Editoriale de La nave di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *