Gianfranco Rosi
Gianfranco Rosi

Gianfranco Rosi, vincitore del Leone d'Oro


A 15 anni dalla vittoria di Gianni Amelio con ‘Cosi’ ridevano’, l’Italia torna ad aggiudicarsi il Leone d’Oro della Mostra del Cinema di Venezia con ‘Sacro GRA’, il documentario di Gianfranco Rosi sul Grande Raccordo Anulare di Roma, che inaugura cosi’ nel migliore dei modi la novita’ del cinema documentario nel concorso principale del Lido.
“Oggi si è aperta una breccia per me molto importante, perché quello che è successo a Venezia mostra che il cinema documentario può competere con quello di finzione”. E’ un Gianfranco Rosi emozionato al limite della commozione quello che commenta il massimo premio ricevuto dalla Mostra del Cinema di Venezia per ‘Sacro GRA’. “Non mi aspettavo -ammette- né questo premio né di poter essere in concorso un giorno a Venezia. Dedico questo premio -aggiunge- ai protagonisti di questo lavoro, che hanno accettato di farmi entrare nelle loro vite ed hanno lavorato con me per quasi tre anni, e alla mia ex moglie che mi ha convinto di accettare questo lavoro quando ero sul punto di lasciare Roma per trasferirmi altrove. Invece questo film mi ha riconciliato con Roma forse è un paradosso ma proprio il raccordo mi ha fatto ricoprire e riamare Roma”, conclude.
Non solo Leone d’oro, l’Italia ha ricevuto un altro importante premio di questa 70esima edizione con la Coppa Volpi ad Elena Cotta per l’opera prima di Emma Dante ‘Via Castellana Bandiera’.
Questi i premi assegnati dalla Giuria della 70ma Mostra del Cinema di Venezia presieduta da Bernardo Bertolucci.
GRAN PREMIO DELLA GIURIA – Il Gran Premio della Giuria va al regista taiwanese Tsai Ming-liang per ‘Jiaoyou’ (‘Cani Randagi’).
LEONE D’ARGENTO – Va al regista greco Alexandros Avranas il Leone d’Argento per il film ‘Miss Violence’.
COPPA VOLPI ATTORE – Va all’attore Themis Panou la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile nel film ‘Miss Violence’ di Alexandros Avranas.
COPPA VOLPI ATTRICE – La Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile va ad Elena Cotta per l’opera prima di Emma Dante ‘Via Castellana Bandiera’.
La giuria ha anche assegnato un Premio Speciale al regista tedesco Philip Groning per ‘Die Frau des Polizisten’ (‘La moglie del poliziotto’). Il premio per la migliore sceneggiatura e’ andato invece a Steve Coogan e Jeff Pope per lo script di ‘Philomena’ di Stephen Frears. Il Premio Marcello Mastroianni per il miglior attore emergente va a Tye Sheridan per il film ‘Joe’. Il Premio Luigi De Laurentiis – Leone del Futuro alla migliore opera prima della 70ma Mostra e’ andato a ‘White Shadows’, film della Settimana della Critica. I due principali premi della sezione Orizzonti sono andati a ‘Still life’ di Uberto Pasolini (miglior regia) e ‘Eastern boys’ di Robin Campillo (miglior film).

 

[flagallery gid=164]

Guarda anche...

Gianfranco Rosi

Oscar 2017: La La Land fa il pieno. C’è anche l’Italia di Fuocoammare

Fuocoammare di Gianfranco Rosi, sugli sbarchi dei migranti a Lampedusa, ha ottenuto la nomination come …