Danzatore, attore, coreografo, compositore, regista … Pablo Veron, definito “the best dancer in the world” dal quotidiano francese “Libération”, dopo alcuni anni di assenza dalle scene torna finalmente sul palco con un concerto-spettacolo tutto suo, “Millennium Tango Concert”, in anteprima europea al Teatro Ariston di Sanremo il 4 ottobre 2013.
Pablo Veron artista di fama mondiale ha percorso la danza attraverso diversi stili (tango, tip-tap, danza contemporanea, hip-hop), ha inventato l’evoluzione del tango dall’esaltazione della sua tradizione alle sperimentazioni stilistiche del “Tango Nuevo”, e ha saputo creare singolari connessioni tra le arti nella volontà di interpretare in musica e danza il mutamento espressivo della sensibilità collettiva, nel passaggio dal secondo al terzo millennio.
Pablo Veron è innanzitutto un uomo che ha coraggiosamente deciso di trasferire nell’arte e nel linguaggio del tango il proprio percorso umano e spirituale, traducendolo in un viaggio tra musica e danza che grazie a un importante incontro con le arti più innovative delle nuove tecnologie 3D consegna al pubblico la sua originale visione tra sogno e realtà.
Icona del tango – con il film “Tango Lesson” di Sally Potter contribuì in modo decisivo alla diffusione del Tango dall’Argentina in Europa e negli Stati Uniti -, amato interprete per la grande cinematografia di camei memorabili, da “L’Uomo che pianse” con Johnny Depp ad “Assassination Tango” di Robert Duvall, fino al recente “Upside Down” con Kirsten Dursten , protagonista di spettacoli nei teatri di tutto il mondo.
Preziosa anticipazione per il pubblico italiano ed europeo del più ampio “Millennium Tango Show”, in tournée a partire dal 2014, l’evento è un’avventura musicale che suggella il trionfo dell’integrazione tra le arti tradizionali e quelle del futuro.
Pablo Veron, insieme alla bellissima e intensa Alejandra Gutty, incanta con alcune coreografie appositamente create, nelle quali si riassume e riflette il suo percorso di coreografo e danzatore, che sceglie di trasporre nel tango l’esperienza di stili differenti. L’inconfondibile eleganza del suo passo “felino” valorizza al meglio la tecnica e la sensualità tutta femminile della sua partner.
Alejandra Gutty, ballerina di tango già nota al pubblico televisivo per avere insegnato il tango a Bobo Vieri nel format di SKYUnoHD “Bobo e Marco i re del ballo”, è insegnante, coreografa e danzatrice versatile in “Tango scenario”, molto nota in Argentina e apprezzata per la sua personalità autentica.
Un’ora di concerto-spettacolo emotivamente coinvolgente, alle 21,30 al Teatro Ariston di Sanremo, per un’anteprima mondiale che apre con grande enfasi il Festival del Tango di Sanremo, manifestazione internazionale alla sua V edizione che negli anni ha portato per stages ed esibizioni nella città ligure i più importanti interpreti mondiali del tango argentino, con un riscontro sempre crescente di pubblico proveniente da tutta Europa, dal Giappone e dagli Stati Uniti.
Per tutti gli appassionati di tango la serata prosegue dopo lo spettacolo fino alle 5 del mattino per una noche de Milonga tutti insieme nei locali del Roof dell’Ariston, con i più quotati Musicalizadores (i dj del tango) argentini e italiani, con Pablo Veron e Alejandra Gutty che si confonderanno nella pista, e con l’esibizione di Xavier Rodriguez e Noelia Barsi, amati Maestri e ballerini della scena mondiale.
[flagallery gid=284]