Erica Mou

Erica Mou e la sua musica nel progetto ‘WE – Women for Expo’


La musica di Erica Mou farà da colonna sonora al progetto internazionale ‘WE – Women for Expo’, programma di Expo Milano 2015 che vuole dare voce all’espressività femminile, mettendo al centro il sapere delle donne e creando un gruppo di pensiero condiviso in cui risulti centrale la forza espressiva della parola. Il viaggio WE verso l’Esposizione Universale sarà accompagnato da una clip realizzata con la musica del brano “Nella vasca da bagno del tempo” di Erica che, attraverso la sua creatività, si fa ambasciatrice del messaggio di WE nel mondo.
Un grande riconoscimento per l’artista che proprio con quel brano si era distinta al Festival di Sanremo 2012, ottenendo numerosi riconoscimenti: il premio della critica “Premio Mia Martini”, il “Premio Sala Stampa Radio Tv” ed il Premio Lunezia per il miglior testo tra quelli di Sanremo Social. Scritto dalla stessa Erica Mou, “Nella vasca da bagno del tempo” è ricco di collaborazioni eccellenti: prodotto e arrangiato da Davide Rossi, violinista, arrangiatore e compositore per Coldplay, Royksopp, Siouxie e Alicia Keys, è stato mixato da Rik Simpson noto per la produzione di molti brani dei Coldplay e per i suoi lavori con Jay-Z, Portishead, Kasabian, Black Rebel Motorcycle Club e PJ Harvey.

Venerdì 4 ottobre a Torino Erica Mou parteciperà alla presentazione del progetto insieme a Caterina Caselli, presidente di Sugar Music, che ha sposato la causa di “Women For Expo” mettendo a disposizione dell’iniziativa la versione strumentale del brano.
Erica prosegue ora il suo successo anche nel cinema dove un suo brano, “Dove cadono i fulmini” (contenuto nell’ultimo album “Contro le onde”), entra nella colonna sonora di “Una piccola impresa meridionale”, il film di Rocco Papaleo in uscita nelle sale il prossimo 17 ottobre.

 

[flagallery gid=64]

 


Guarda anche...

Erica Mou

Erica Mou prosegue il suo Nature Tour

Dopo aver calcato il palco dello Sziget Festival, a dieci anni dalla sua prima partecipazione, …