Lunedì 2 giugno 2014, in occasione dei festeggiamenti per la festa della Repubblica, la banda musicale del Comando Artiglieria Controaerei si è esibita presso la stazione ferroviaria di Napoli Centrale.
Il concerto è stato possibile grazie alla collaborazione tra il “Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane” e il Ministero della Difesa.
Con l’occasione i musicisti di stanza a Sabaudia hanno riscosso gli applausi del pubblico ricevendo i complimenti delle centinaia di persone che hanno potuto apprezzare l’esibizione del corpo d’elite del COMACA.
Per l’occasione i militari diretti dal Serg. Magg. Pasquale Casertano hanno eseguito un repertorio vario in cui alle marce militari si sono affiancati brani classici come “Volare” e “Funiculì Funiculà”.
Commento finale più che positivo per l’iniziativa dal significato storico-culturale e musicale, in quanto l’appuntamento del 2 giugno è risultato davvero “emozionante” a Napoli e in diversi importanti nodi di scambio ferroviario.
Sta di fatto che, alle ore 11:30, in contemporanea, si sono esibite le fanfare e le bande dell’Esercito Italiano nelle stazioni di Bari Centrale, Firenze S. Maria Novella, Palermo Centrale, Reggio Calabria, Roma Termini, Torino Porta Nuova, Trieste e Napoli Centrale.
La scelta delle stazioni ferroviarie è stata interpretata alla stregua del ruolo fondamentale svolto dalle stesse all’indomani della Seconda Guerra Mondiale.
Un’iniziativa, perfettamente riuscita, che ha inteso commemorare la Festa della Repubblica proprio in quei luoghi, che hanno rappresentato i punti di collegamento e di transito e che hanno avuto un valore particolare per l’affermazione della Repubblica italiana.
E nella circostanza, per valorizzare il momento importante della storia italica, a tutti i richiedenti è stata donata una copia della Costituzione Italiana.
Per la manifestazione di Napoli è il caso di riferire di un altro successo ottenuto dai “musicisti con le stellette” della Caserma Santa Barbara; un fiore all’occhiello non solo per i militari, ma per l’intera comunità della località di Sabaudia, il luogo dove è ubicato il Comando COMACA.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee]