Doppio appuntamento live nel weekend per Luca Morino; le due prossime tappe del VoxCreolaTour saranno lambite dall’Adriatico e dal Tirreno.
Luca Morino è musicista e autore attivo sin dai primi anni ‘90. Con i Mau Mau ha prodotto numerosi album in studio registrati in Italia e mixati a spasso per il mondo.
Grazie a Sauta Rabel ha vinto il Premio Tenco per la migliore opera prima, mentre l’attività live lo ha portato a suonare praticamente in tutta Europa, in parecchi paesi del Nord Africa, in Medio Oriente, in Sud America e Giappone.
Per Mondadori ha pubblicato Mistic Turistic (cibo, viaggi e miraggi) e parallelamente ha realizzato con Mescal l’eco musicale Moleskine Ballads.
Ideatore e protagonista di numerosi eventi musicali di grande impatto quali R@dio Trance, Marrakech Connection, PiemontAfrique, SlowFood/Terra Madre, ha portato la propria esperienza in una “residenza” persa tra le colline delle Langhe, che oltre a ospitare artisti di ogni tipo, ha generato il 1° vero lavoro solista: l’energetico album Vox Creola.
Le sonorità sono acustiche ed elettriche e spaziano dal flamenco all’electrocumbia, dal reggae allo spaghetti western, allo steampunk.
I testi raccontano storie di deriva fisica e mentale, madonne di strada, viaggi della speranza, ingiustizie sociali, pericolosi sceicchi piemontesi, processioni che si trasformano in rivolte di piazza.
– Le sue perenni migrazioni, nel 2013 lo hanno riportato in Mescal – la quale ha ristampato Vox Creola anche su vinile, includendo per festeggiare il ritorno di Luca nella label piemontese, la nuovissima e inedita Babilonia Canta – e alla fine del Maggio 2014, in Puglia (per il 2° anno consecutivo) protagonista de La Notte delle 100 Chitarre.
VENERDÌ 13 GIUGNO -AL BOCA BARANCA di MARINA DI ROMEA (RA) VIALE ITALIA 301
SABATO 14 GIUGNO – A SAN VINCENZO (LI) – LAGO VERDE PARCO DI RIMIGLIANO – VIA DELLA PRINCIPESSA
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee] [flagallery gid=368]
2 commenti