Sentita nota di Enzo Grossi sul tema del gemellaggio con un aperto sguardo rivolto alle prospettive future in termini turistici, storici, promozionali ed economici. La sua azione parte dalla consolidata triplice collaborazione attinente ai Comuni di Terracina, Pècs ed alla rappresentanza italiana della Casa Europea di Pècs. Ed in proposito proprio di recente ha scritto la seguente nota: “Cari amici, da circa 40 anni mi impegno nei settori del Turismo e del Commercio, mentre da 25 sono coinvolto nella politica della integrazione socio-economica e culturale dell’ormai inarrestabile rapporto tra i Popoli. In un mondo sempre più difficile, dove l’indifferenza e l’individualismo stanno accantonando i valori ed i riferimenti fondamentali della società, è necessario impegnarsi in una azione di recupero riadeguando la qualità della nostra vita.
La competitività, la tecnologia e la sempre più frenetica voglia di migliorare,hanno portato,però, l’uomo a lasciare il senso dell’insieme e della collettività operando sempre di più in competitività e non in collaborazione. Si accentuano le differenze sociali che fanno inaridire i sentimenti indebolendo i riferimenti delle Istituzioni e della famiglia.
La Rappresentanza Italiana nella Casa d’Europa di Pécs, di cui ci accingiamo oggi a completare il quadro dirigenziale e ad inaugurare una nuova prestigiosa Sede, è uno dei possibili rimedi a questo male che angustia la nostra Società. Noi continueremo ad essere quel punto di riferimento per un processo d’integrazione ormai necessario e riapriremo non solo la speranza di un recupero dei valori persi, ma favoriremo la conoscenza tra la gente e gli interscambi socio-economici, culturali e turistici. Saremo lo stimo per migliaia di ragazzi disorientati dall’incerto futuro, dandogli la possibilità di conoscere usi e costumi di tanti Paesi ed indicandogli, attraverso Stage,Corsi di formazione e di lingua, vacanze studio, nuovi orizzonti nel mondo del lavoro.
Saremo impegnati nel potenziare gli scambi economici e turistici, favorendo le esportazioni e promuovendo una ricerca di nuovi flussi che ci consentano di allungare la stagione turistica della nostra Provincia .Favoriremo lo scambio delle reciproche risorse, trasferendo le esperienze nei settori della Sanità, del Volontariato, della Ricerca e potenziando, altresì, il rapporto tra le famiglie dei rispettivi paesi. Cambieremo ancora di più l’obsoleta ed improduttiva politica dei gemellaggi, vissuta finora solo in forma istituzionale senza coinvolgimento alcuno.Vi ringrazio di cuore di consentirmi di portare a termine questo sogno che inseguo da anni con tanti sacrifici e con tanta caparbietà. Sono ,altresì , certo che il NOSTRO lavoro e i risultati che ne conseguiranno resteranno patrimonio della nostra Provincia”.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee]