Fresco vincitore del Premio Lunezia Indie-Pop per il valore musical-letterario dell’ultimo album “Vol. 3 – Il cammino di Santiago in taxi” – riconoscimento che va ad aggiungersi al Premio Ciampi e alla Targa Tenco conquistati in precedenza – Brunori Sas approda martedì 28 luglio alla Versiliana di Marina di Pietrasanta per quello che si annuncia l’ennesimo bagno di folla.
Una lunga serie di sold-out segna infatti “BRUNORI SRL: una società a responsabilità limitata”, la tournée teatrale in cui il cantautore racconta, attraverso musica e parole, la società che ci circonda.
Già apprezzato nel corso del trionfale tour invernale, lo spettacolo viaggia sui binari della stand up comedy e del teatro canzone. Attraverso aneddoti, ricordi e storie personali, Dario Brunori ironizza sulla società odierna e sull’abitudine di delegare, soprattutto le proprie responsabilità.
“Avevo sottovalutato l’importanza che il senso di colpa ha nella società odierna – spiega il cantautore calabrese – per questo, dopo aver intortato con successo il pubblico dei teatri di tutta Italia, portiamo ‘BRUNORI SRL – Una società a responsabilità limitata’ anche in contesti estivi e aperti in senso lato. Perché, se la società di persone è diventata una società di capitali, di qualcuno la colpa dovrà pur essere”.
E ancora: “Brunori Srl cuoce autobiografia e sociologia spiccia… Fra concerto e cabaret. Fra finzione e confessione. Come Gaber, ma peggio. Come Bene, ma male…”.
Dal tour di Brunori è stato tratto lo speciale tv di laeffe “Una società a responsabilità limitata” (per il ciclo “Secondo me”), viaggio di Dario Brunori e Neri Marcorè tra Roma e la Calabria. Sullo sfondo dei brani più significativi di Brunori, l’attore marchigiano e il cantautore calabrese raccontano delle loro vite tra ricordi, aneddoti reali e di fantasia e situazioni paradossali, seguendo il tema centrale della “responsabilità limitata”.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee] [flagallery gid=838]