E’ stato accolto da lunghi applausi alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ‘Non essere cattivo’ di Claudio Caligari. Il film, fuori concorso è stato completato da Valerio Mastandrea, seguendo le indicazioni dello stesso Caligari, dopo la morte del regista il 26 maggio scorso, all’età di 67 anni.
SINOSSI:L’azione si svolge venti anni fa, nel 1995, a Ostia. Vittorio e Cesare hanno poco più di vent’anni e non sono solo amici da sempre: sono ‘fratelli di vita’, una vita di eccessi fra notti in discoteca, macchine potenti, alcool, droghe sintetiche e spaccio di cocaina.
Vittorio e Cesare vivono in simbiosi ma hanno anime diverse, entrambi alla ricerca di una loro affermazione. L’iniziazione all’esistenza per loro ha un costo altissimo e Vittorio col tempo inizia a desiderare una vita diversa: incontra Linda e per salvarsi prende le distanze da Cesare, che invece sprofonda inesorabilmente.
I due si ritrovano qualche tempo dopo e Vittorio cerca di coinvolgere l’amico nel lavoro. Cesare, dopo qualche resistenza, accetta: sembra finalmente intenzionato a cambiare vita, frequenta Viviana (ex di Vittorio) e sogna di costruire una famiglia insieme a lei. Ancora una volta però il richiamo della strada avrà la meglio sui suoi propositi.
Nonostante le continue cadute dell’amico, e anche a dispetto delle discussioni che deve affrontare con Linda su questo punto, Vittorio non abbandonerà mai veramente Cesare, in virtù del legame fortissimo che li unisce e nella speranza di poter guardare al futuro con occhi nuovi.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee] [flagallery gid=649]