Straordinario successo ieri sera all’Arena di Verona per IL VOLO che tra applausi e standing ovation ha concluso un tour estivo trionfale registrando 25 date sold out e oltre 150.000 spettatori in tutta Italia.
Il concerto all’Arena andrà in onda domani, 23 settembre, in prima serata su Rai 1 in uno show-evento dal titolo “IL VOLO – UN’AVVENTURA STRAORDINARIA”. L’evento, con la direzione artistica di Michele Torpedine e la produzione di F&P Group e Ballandi Multimedia per Rai1, vedrà la partecipazione di Carlo Conti e di numerosi ospiti.
Dopo un anno di successi che li ha visti trionfare in Italia e all’estero, inoltre, IL VOLO torna con un nuovo, attesissimo album internazionale, “L’AMORE SI MUOVE”, disponibile nei negozi e in digitale dal 25 settembre. Un progetto in uscita su scala mondiale e contemporaneamente in 3 edizioni diverse: a quella italiana, infatti, si affiancano la versione internazionale in inglese e quella destinata al mercato latino-americano in spagnolo.
I concerti de Il Volo sul territorio italiano e internazionale riprenderanno nel 2016 con “IL VOLO 2016 LIVE NEI PALASPORT”, che partirà dai palasport italiani per poi proseguire oltreoceano, negli Stati Uniti e nell’America Latina.
“L’AMORE SI MUOVE”, disco prodotto da Celso Valli e Michele Torpedine, include 13 brani coinvolgenti; brani potenti, che mettono in luce le straordinarie doti vocali di Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, ma anche pezzi più introspettivi e delicati, che ne valorizzano le grandi capacità interpretative e la notevole versatilità. Hanno tutti un denominatore comune: l’Amore. Il sentimento più nobile è sempre al centro delle canzoni del celebre trio che, con la sua musica, ne esplora e descrive le varie sfaccettature.
Il progetto include brani inediti come “Aspetterò”, “Tornerà l’amore”, “ Per te ci sarò” e “Il tuo sguardo manca”, rivisitazioni come “L’amore si muove” e “Ricordami”, canzoni d’amore che fanno parte della storia della musica italiana, cui Il Volo ha donato una nuova veste e interpretazione come “Io che non vivo (senza te)”, “La vita” o Quando l’amore diventa poesia”, emozionante reinterpretazione del celebre brano del 1969 firmato Mogol-Soffici, e capolavori che non hanno bisogno di presentazioni, come “Nel blu dipinto di blu (Volare)”, manifesto della nostra tradizione musicale nel mondo, qui magistralmente interpretata da Il Volo o “Beautiful that way (La vita è bella)”. Non mancano pezzi internazionali impreziositi dalle tre straordinarie voci de Il Volo, come “The best day of my life” o le dolci note di “Eternally”, che accompagna l’ascoltatore in un’atmosfera magica.
Ad inaugurare il disco la title track “L’Amore si muove”, singolo attualmente in radio, scritto da Luca Chiaravalli e Francesco Renga, che l’ha riadattata creandone una versione esclusiva per il trio. Il brano è accompagnato da un’emozionante video, prodotto dalla Oblivion e diretto da Mauro Russo – già regista del video di “Grande amore” – che racconta tutti gli stadi e le fasi dell’amore in un perfetto connubio tra musica e immagini.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee] [flagallery gid=352]