Il 6 ottobre inaugura a Torino la 18esima edizione di CinemAmbiente, la rassegna dedicata al cinema che si occupa di tematiche ambientali. Di solito si svolge nel mese di giugno, ma quest’anno è slittata all’autunno per poter aderire a Nutrire le Città, un ampio progetto che affianca diversi eventi culturali al Forum Mondiale dello Sviluppo Economico Locale.
Quest’anno, i film in concorso saranno suddivisi in quattro categorie: quella dei documentari internazionali, al quale parteciperanno 8 pellicole; la sezione riservata alle produzioni italiane; One Hour, con eccezionali reportage da tutto il mondo e, infine, Torino e le Alpi, con lungometraggi sulla dimensione ambientale e sociale della montagna. Fuori concorso, invece, saranno proiettati una serie di film nell’ambito del programma Ecokids – riservato alle scuole – e nella sezione Panorama, che presenterà un’ampia selezione di cortometraggi ambientali.
CinemAmbiente 2015 prevede poi 8 Ecotalks, diversi Ecoeventi sviluppati con altre realtà sensibili alle tematiche del festival. Dal 9 all’11 ottobre, sarà inoltre riproposto CinemAmbiente Lab, il workshop dedicato a filmmaker e produttori che stanno sviluppando un progetto di documentario green.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee]