Girolamo-De-Simone

Girolamo De Simone presenta ‘Musica Sottile’ a Napoli


Venerdì 20 maggio 2016 alle ore 18.00, presso la saletta dello Spazio Guida di via Bisignano 11 a Napoli, si parla di suggestioni e sensazioni sonore in occasione della presentazione in anteprima del nuovo libro di Girolamo De Simone dal titolo Musica sottile (Guida). Ne discuteranno insieme a De Simone Enzo Amato (Presidente dell’Associazione Domenico Scarlatti), Alfredo d’Agnese (Repubblica) e i compositori Max Fuschetto e Gabriele Montagano. Alla presentazione seguiranno una performance live e la degustazione dei pregiati vini di Cantine Olivella.

Il libro di Girolamo De Simone racconta dell’intreccio tra musiche siriane, armene, persiane, beneventane, vesuviane; di tecniche inedite e nuove tecnologie elettroniche; di colonne sonore e musiche ‘per ogni consumo’. L’ultimo capitolo comprende una disamina sull’efficacia delle politiche culturali territoriali per la diffusione dei nuovi linguaggi compositivi e per pluralità degli stili al di là della sola forma-canzone. “Mescolando, ibridando, ricreando temi e modi, oppure liberamente inventando a partire da suggestioni collocate al di là del tempo e dello spazio, questa «Musica sottile» lascia assaporare una attualissima e non sopita nostalgia per tutto ciò che si è perso e dimenticato, per tutto ciò che ostinatamente vogliamo ‘ancora una volta’, per sempre, ricordare…”.

Girolamo De Simone vive e lavora alle pendici del Monte Somma, a ridosso del Vesuvio. Musicista e agitatore culturale, è considerato come uno degli esponenti delle avanguardie italiane legate alla musica di frontiera. Pianista, elettro-performer e compositore, ha ricevuto molteplici riconoscimenti, tra cui il «Premio Internazionale Capri Musica per la musica contemporanea» (2004) e il «Premio Masaniello – Napoli, città di suoni» (2013).
Autore di numerosi volumi sulle estetiche e prassi della musica contemporanea, scrive dal 1994 per il quotidiano «il manifesto» e dirige la rivista di musiche contemporanee «Konsequenz».

Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])

[wysija_form id=”1″] [post-marguee]

Guarda anche...

Sal Da Vinci

Sal Da Vinci per la prima volta live in Piazza Plebiscito

Dopo il trionfo al Teatro Augusteo con lo spettacolo “Stasera… che sera!”, che ha accolto …