Tao: esce oggi ‘L’ultimo James Dean’, il nuovo album dell’ eclettico ‘cantauto-rocker’


È disponibile da oggi, venerdì 15 luglio, in tutti i negozi di dischi e le piattaforme digitali “L’ultimo James Dean”, l’album di TAO (Valerio Ziglioli), l’eclettico “cantauto-rocker” ideatore del rivoluzionario TAO Love Bus Experience, il primo rock ‘n’ roll tour in movimento a bordo del TAO Love Bus.

Nelle tracce del disco TAO canta tutto se stesso: 13 brani che nascono dall’urgenza di dar voce ai sentimenti di una vita in bilico tra amore e anarchia, in cui eros e thanatos sono due facce della stessa medaglia, un dolce tormento che mette a nudo lo spirito dell’autore. Amore e ribellione – l’essenza del Rock – che animano le canzoni di TAO e accendono la sua musica.

“L’ultimo James Dean”, pubblicato da Walkman S.r.l. e distribuito Universal Music, mixa con maestria sonorità rock anglosassoni e canzone d’autore che scava in profondità, musiche intense e arrangiamenti evocativi che accompagnano testi diretti e sinceri.

Dopo l’uscita dell’album TAO proseguirà la sua avventura live a bordo del TAO Love Bus, con una serie di concerti che lo vedranno impegnato per tutta l’estate da nord a sud. Le date aggiornate della tournée sono consultabili su: www.taovox.com

TAO, polistrumentista e produttore, con 5 album e un film all’attivo, diffonde in movimento la sua musica lungo le strade d’Italia e d’Europa, esibendosi con la sua band a bordo di un pulmino Volkswagen del 1974: 1.000 shows in 9 anni, 800 città toccate, 160.000 km percorsi e due motori fusi nel nome del Rock ‘n’ Roll, sono alcuni dei numeri della TAO Love Bus Experience, il “Concerto che va direttamente dalle Persone”. Un progetto di successo nato dalla necessità di ricreare attraverso la musica un contatto caldo e reale con le persone.

“L’ultimo James Dean” – Tracklist: 1. I miei occhi, 2. L’ultimo James Dean, 3. L’amore è più forte di me, 4. Nessuno ti ama per quello che sei, 5. Se devo scegliere, 6. Senza anima, 7. Mille me, 8. Tu sei tu, 9. Spirito del Rock, 10. Sarò sempre qui, 11. Padre ti amo, 12. Forse c’è, 13. Indistruttibile.

Apre la tracklist “I Miei occhi”, il singolo che ha anticipato in radio con successo l’uscita del disco, che ripercorre idealmente tutti i ricordi indelebili, le emozioni intense, le ferite incurabili e le gioie esplosive che gli anni a servizio dello Spirito del Rock hanno regalato a TAO. Al centro di tutto gli occhi: dimora del ricordo, dell’attimo presente e del sogno futuro.

Atmosfere quasi cinematografiche si ritrovano nella title-track “L’ultimo James Dean”, dove il riff di chitarra e la ritmica rispecchiano il tumultuoso temperamento d’artista – “dei dannati sono il re/brucio d’inquietudine/corro in bilico così tra l’amore e l’anarchia tra la morte e la poesia”, e ne rivelano l’attitudine alla musica e alla libertà: “Riscaldarti non potrei/ se non col fuoco della musica/e abbracciarmi tu vorrai/mentre io invece abbraccio lei/ che ha 6 corde ma non mi legherà”.

Le emozioni tornano protagoniste con “L’amore è più forte di me”, ballad dalle sonorità british in cui TAO si arrende alla potenza dell’amore: melodia malinconica e chitarre urlanti che sottolineano l’intensità di una battaglia contro un sentimento inspiegabile e capace di annientare anche la più determinata volontà.

Ritorno al mood Rock ’n’ roll e alla consueta schiettezza con “Nessuno ti ama per quello sei” col suo ritornello diretto e disincantato che entra in testa a chitarre spianate: “Nessuno che dica sì/io ti voglio così/che ti accetti e poi/che non ti cambi mai io/ti amerei per quello che sei/non ti piegherei alle mie esigenze/non ti spezzerei per ricostruirti/io ti amerei per quella che sei”.

La dolce – amara ballata “Se devo scegliere” mette in luce l’attitudine più cantautorale di TAO che in questo brano cuce insieme una lieve melodia e un testo appassionato: “Se deve scegliere preferisco morire/dentro i tuoi occhi che vedermi negli occhi di un’altra/meglio morire se vivere è un sogno distrutto/se vivere è perdere tutto/preferisco morire”.

Spietata come il vecchio West arriva “Senza anima”, che ancora una volta mette in guardia sulla duplice natura dell’amore. In un crescendo di suoni TAO grida un avvertimento chiaro: “la donna è senza anima”, capace di rubare quella di un uomo innamorato.

Con un colpo di acceleratore si fa strada “Mille me” che con un sound aggressivo descrive l’eterno conflitto tra le sfaccettature della personalità in ognuno di noi, sempre incastrati tra giusto e sbagliato, tra desiderio e convenzione, fino a sentirci persi.

“Tu sei tu” è una balld acustica, una vera e propria dichiarazione d’amore: “tu sei quella goccia di suono purissimo che io non aspettavo più/ti amo e ti odio ma/morirei se tu smettessi di esser tu”.
Con “Spirito del Rock” TAO sprigiona energia allo stato puro dichiarando senza remore la sua assoluta devozione al Rock ’n’ Roll: “Io sarò il tuo volto e mai ti tradirò/prendimi e per sempre volerò nello spirto del rock”.

Si schiude in un sussurrò “Sarò sempre qui”, che porta alla memoria melodie di grandi cantautori: dolce e malinconica, è una promessa di esserci sempre.

In “Padre ti amo” convivono amore, vita e morte: “la vita è un’eresia/una complice bugia/ma insieme a te la più bella che ci sia”. Un messaggio commovente e al tempo stesso coraggioso di un figlio per proprio padre, che nel momento più buio, grida tutto l’amore che li unisce.
Mentre “Forse c’è” racconta di egoismo e di orgoglio che rendono ciechi di fronte al rischio di perdere qualcosa di importante, alla morbida “Indistruttibile” è affidata la chiusura di questo viaggio alla scoperta del mondo musicale di TAO, che si abbandona in un dolce abbraccio, cullandosi tra ricordi e desideri.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])

[wysija_form id=”1″] [post-marguee]

Guarda anche...

Intervista a TAO, l’eclettico ‘cantauto-rocker’ ideatore del rivoluzionario TAO Love Bus Experience

È disponibile da venerdì 15 luglio, in tutti i negozi di dischi e le piattaforme …