La notte di Rio ha regalato al beach volley italiano una medaglia storica, la prima olimpica vinta dagli azzurri da quando, 20 anni fa, questa disciplina è stata introdotta ai Giochi (era l’edizione di Atlanta 1996). Protagonisti assoluti di questa pagina bella dello sport tricolore sono stati Paolo Nicolai e Daniele Lupo, capaci di conquistare la medaglia d’argento, la 24esima dell’Italia Team a Rio 2016, al termine di una finale disputata contro i brasiliani di Alison e Bruno Schmidt – padroni di casa nell’Arena di Copacabana – e contro i pronostici (negli 8 precedenti i verdeoro si erano imposti 5 volte).
Questi i risultati degli azzurri in gara oggi, venerdì 19 agosto ai Giochi di Rio 2016.
CANOA KAYAK: Grazie al secondo posto in batteria, Manfredi Rizza si qualifica per la semifinale del K1 200. L’azzurro ha fermato il cronometro sul 34.726. Semifinale anche per il K4 1000 – Mauro Crenna, Giulio Dressino, Alberto Ricchetti e Nicola Ripamonti – che ha chiuso la propria batteria in 3:10.266. Prosegue il cammino di Manfredi Rizza che approda in finale del K1 200 con il sesto tempo complessivo (34.686). Con il 10° posto in classifica generale (3:03:868) il K4 azzurro va in Finale B nei 1000 m.
ATLETICA: Marco De Luca ha concluso la 50 km di marcia al 21° posto in 3h54:40. Ritirato Matteo Giupponi dopo l’ultimo rilevamento al 35° km, squalificato, invece, Teodorico Caporaso.
NUOTO SINCRONIZZATO: L’Italsincro conclude al 5° posto totalizzando 183.3809, al termine del programma libero (92.2667). Prima la Russia (196.1439), seconda la Cina (192.9841), terzo il Giappone (189.2056).
PALLAVOLO: La Nazionale maschile vola in finale e conquista la 26esima medaglia tricolore a Rio 2016. Gli azzurri hanno superato gli Stati Uniti per 3-2 al termine di una gara infinita, guadagnando automaticamente la certezza di un podio a cinque cerchi. Dopo un inizio lanciato (30-28), flessione centrale con recupero e sorpasso americano (26-28, 9-25), prima del pareggio (25-22) e del liberatorio tie break (15-9). La Nazionale maschile attende ora di conoscere la vincente della sfida di stasera tra Russia e Brasile, che designerà l’avversaria della squadra guidata da Blengini nella corsa all’oro: appuntamento fissato alle 13.15 (ora locale) di domenica, nell’ultima giornata della XXX edizione dei Giochi Olimpici Estivi.
ATLETICA: Antonella Palmisano conclude al 4° posto la 20 km di marcia. L’azzurra è arrivata al traguardo in un’1h29:03 (sua migliore prestazione stagionale) a 28 secondi dalla cinese Liu Hong, vincitrice della medaglia d’oro. Undicesima posizione per Elisa Riguardo (1h31:04), mentre Eleonora Anna Giorgi è stata squalificata.
PALLANUOTO: Il Setterosa è d’argento. La Nazionale di pallanuoto guidata da Fabio Conti, al termine di un cammino da applausi, si arrende solo agli Stati Uniti (12-5) nella finale olimpica di Rio 2016. Dopo il primo quarto-sprint delle americane (4-1), le azzurre hanno provato orgogliosamente a reagire (1-2), prima di cedere con onore alla forza d’urto delle avversarie (4-1 nel terzo, 3-1 il parziale del quarto). In rete Radicchi (2 centri), Emmolo, Bianconi e Di Mario.
GOLF: Dopo la terza giornata, Giulia Sergas è 54ª (+15), Giulia Molinaro 57ª (+17).
GINNASTICA: Al termine delle 4 rotazioni, Veronica Bertolini ha concluso la qualificazione individuale All Around di ginnastica ritmica al 19° posto con 68.007.
PENTATHLON MODERNO: Ottavo posto per Alice Sotero. L’azzurra, dopo il bonus round di scherma e le prove di nuoto, equitazione e combined, ha totalizzato complessivamente 1323 punti (OO:49). Ventiquattresima Claudia Cesarini (1260 pt, 1:52).
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee]