Barack Obama sarà mercoledì prossimo alle Hawaii per annunciare la creazione della più grande riserva marina del mondo. L’espansione quadruplica l’area originale della riserva naturale di acque oceaniche e isole, sinora di 360mila chilometri quadrati.
Secondo la Casa Bianca, la riserva offre protezione a circa 7mila specie marine, alcune delle quali in pericolo di estinzione, come balene, tartarughe, corallo nero. L’ ampliamento servirà anche a combattere alcuni effetti del cambiamento climatico, come “l’acidificazione e il riscaldamento” degli oceani, e creerà un “laboratorio naturale” che consentirà agli scienziati di studiare i cambiamenti negli ecosistemi fragili.
Nell’area protetta, situata nelle isole del nordest dell’arcipelago, gli Stati Uniti vieteranno lo sfruttamento di qualsiasi tipo di risorsa, dalla pesca commerciale all’estrazione dei minerali. Solo alle popolazioni native sarà consentito di continuare a pescare, grazie a un apposito permesso speciale. Il monumento, ha affermato la Casa Bianca, ha “una grande importanza storica e culturale, è un’area “considerata luogo sacro dalla comunità nativa delle Hawaii”.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee]