Erasmus Student Network Italia, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale Erasmus+/INDIRE e il Ministero per l’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), presenta la “Giornata Nazionale della Mobilità 2016” che avrà luogo il 5 settembre presso la Sala della Comunicazione del MIUR.
Un’agenda piena, quella della giornata, che mira ad approfondire le opportunità di integrazione, pianificazione e collaborazione tra l’Agenzia Nazionale Erasmus+/INDIRE, gli Uffici di Relazioni Internazionali e le sezioni locali di Erasmus Student Network Italia.
Ad aprire l’intenso programma è prevista la conferenza “EU Enlargement: youth initiatives and the Western Balkan” organizzata in collaborazione con la Commissione Europea. L’obiettivo è quello di sensibilizzare circa l’allargamento dell’ Unione Europea ai paesi Balcanici, con un focus sull’imprescindibile ruolo svolto delle iniziative giovanili; altro punto fondamentale all’ordine del giorno sarà interrogarsi sul ruolo degli Atenei e di Erasmus Student Network in questo nuovo panorama. Tra gli interventi, Brian de Lord, CEO di EuroPeace Youth, Federico Cinquepalmi per il MIUR, Safi Sabuni e Matthew Clemo, rispettivamente Presidente e Vicepresidente internazionali di Erasmus Student Network.
Il pomeriggio vedrà invece protagonisti l’Agenzia Nazionale nella persona di Clara Garano, Francesco Cappè per GarageErasmus ed Erasmus Student Network quali fondamentali interlocutori per gli Uffici Relazioni Internazionali e gli Atenei, in un lungo percorso che inizia con lo studio e prosegue nell’ambiente lavorativo. Numerosi anche i workshop e i momenti di confronto su tematiche fondamentali, quali l’accoglienza degli studenti in scambio, l’analisi dei risultati dell’ESNSurvey2016 e le possibilità di sviluppo future del programma Erasmus+.
Erasmus Student Network Italia (ESN Italia), membro della rete europea Erasmus Student Network, è un’associazione studentesca non-profit, composta di studenti volontari, che opera all’insegna del principio “Students Helping Students”. Obiettivo fondamentale è la promozione della mobilità studentesca e lo sviluppo dell’identità europea nelle nuove generazioni di studenti Erasmus+.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee]