Usa e Cina hanno aderito formalmente all’accordo sul clima siglato a Parigi su iniziativa dell’Onu per la riduzione dei gas serra: è stato il presidente Barack Obama ad annunciarlo ad Hangzhou, a stretto giro dalla mossa analoga resa pubblica da Pechino.
Accordi di Parigi – Prima degli Stati Uniti e della Cina solo 24 nazioni che rappresentano poco più dell’1 per cento delle emissioni globali avevano ratificato l’accordo, il cui testo era stato approvato da quasi 200 paesi a Parigi lo scorso dicembre e mira a contenere il riscaldamento climatico sotto la soglia critica di 2 o 1,5 gradi in rapporto al livello pre-industriale.
La ratifica rappresenta il terzo passo nell’attuazione dell’accordo che entrerà in vigore 30 giorni dopo che almeno 55 paesi, che rappresentino il 55 per cento delle emissioni globali di gas a effetto serra, lo ratificheranno.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee]