Nuovo appuntamento con le Conversazioni d’Arte al Vittoriano


Ultimo appuntamento con il ciclo di conversazioni d’arte – curate da Maria Giuseppina Di Monte – giovedì 29 settembre alle 20.00 presso la Terrazza Panoramica del Vittoriano. Protagonisti di questo incontro saranno l’artista Zimoun, fra i più significativi artisti svizzeri emergenti e Guido Comis, curatore del Museo d’arte della Svizzera italiana di Lugano che, prendendo spunto dalle grandi installazioni spaziali e sonore di Zimoun dibatteranno sul tema della “Trasformazione dello spazio”.

Zimoun (Berna, 1977) è autore di opere che nascono dalla composizione di moduli caratterizzati da movimento e suono ripetitivi. I materiali utilizzati sono semplici e disparati: scatole di cartone, motori elettrici, aste metalliche o di legno, patatine da imballaggio, tergicristalli, ventilatori, sacchetti di plastica o carta. Materiali apparentemente così diversi rappresentano le unità minime di costruzioni che interferiscono con la percezione visiva, sonora e spaziale dei luoghi in cui sono situate.

Ciò che affascina delle opere di Zimoun, di cui si può avere un’idea consultando il suo sito www.zimoun.net, è il rapporto imprevedibile fra l’estrema semplicità delle componenti di base e l’effetto percettivo che scaturisce dalle opere. E’ proprio la loro contraddittorietà a renderle ipnotiche: esse nascono da elementi semplici, ma sono complesse, sono basate su moduli ripetitivi eppure danno vita a configurazioni sempre diverse: in bilico fra ordine e caos sfuggono a una comprensione intuitiva, non si lasciano ricondurre a una regolarità visiva o sonora così che lo spettatore è inconsapevolmente indotto a cercarne il segreto e ne rimane avvinto come di fronte a un enigma.
Come emergerà dal dialogo fra Zimoun e Guido Comis le opere scaturiscono da una logica precisa. Non si tratta tuttavia di una logica che presiede a ritmi e configurazioni, ma di principio evolutivo che nel corso degli anni ha condotto le unità di base delle opere a dare vita ad organismi sempre più complessi.

Le “conversazioni d’arte al Vittoriano” fanno parte della rassegna estiva gratuita “Vittoriano, appuntamenti d’arte e musica”, organizzata dal Polo Museale del Lazio, che si svolge dal 1 luglio al 30 settembre presso la Terrazza Panoramica del Vittoriano e comprende concerti Jazz e incontri con i protagonisti dell’arte contemporanea e la mostra fotografica “Lucio Dalla, immagini e suoni” inaugurata lo scorso 22 luglio e aperta fino al 2 ottobre presso la sala Zanardelli del Vittoriano.

La mostra e gli eventi sono tutti ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

Complesso del Vittoriano

Risonanza Cinese: in mostra a Roma i grandi capolavori della pittura a olio cinese

Dopo il grande successo di pubblico di Parigi al Palais Brongniart e in Cina presso …