Il secondo appuntamento di Spoleto Jazz avrà per protagonista John Scofield, una vera leggenda della chitarra jazz: l’artista si esibirà infatti col suo trio sabato 4 novembre presso il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, alle ore 21:00. Ad accompagnare Scofield saranno il contrabassista Vicente Archer ed il batterista Bill Stewart, protagonisti di un viaggio musicale che rilegge in chiave …
Ottobre, 2023
- 25 Ottobre
Niall Horan torna con il suo terzo album da solista
Dopo avere debuttato pochi mesi fa in testa alle classifiche di diversi paesi con il suo terzo album The Show, Niall Horan torna con The Show: The Encore – una deluxe edition contenente nove bonus track. Horan collabora con Lizzy McAlpine in una nuova versione di “You Could Start A Cult”, che uscirà come singolo il 27 Ottobre, e unisce …
- 25 Ottobre
Bob Sinclar torna a produrre un brano cult italiano
A distanza di dodici anni dalla hit A far l’amore, Monsieur Bob Sinclar, superstar da centinaia di dischi di platino e oro, grande appassionato dell’Italo Disco, torna a lavorare su un brano italiano, scegliendo un successo degli anni 80 diventato un classico: Ti sento. Il rifacimento del brano dei Matia …
- 25 Ottobre
“Acqua e Zucchero” il nuovo progetto musicale di Peter White
Il cantautore romano Peter White pubblica venerdì 27 ottobre il nuovo progetto discografico “ACQUA E ZUCCHERO. L’album si compone di 14 tracce e include i featuring con chiamamifaro, Galeffi e Gemello. Quella di “ACQUA E ZUCCHERO” è una miscela musicale autentica, genuina, efficace nella sua semplicità per raccontare ideali, dubbi, emozioni e sentimenti contrastanti, che si mischiano secondo dopo secondo, nota dopo …
- 25 Ottobre
Fritz Kalkbrenner ospite speciale di PizzaUp & Friends
PizzaUp®, l’unico simposio tecnico sulla pizza italiana contemporanea organizzato da Petra Molino Quaglia e dedicato agli specialisti della pizzeria italiana ed estera, che si tiene dal 2007, prenderà il via con la diciottesima edizione lunedì 6 e martedì 7 novembre, per il secondo anno consecutivo presso gli East End Studio di Milano (Via Mecenate, 88/A). Sarà un palcoscenico all’avanguardia …
- 25 Ottobre
Laura Formenti è la Drama Queen, i drammi al tempo dei social
“Tempi comici e talento raffinato. […]Formenti è animale da palcoscenico con esperienze teatrali e televisive che ne hanno affilato tempi comici, ritmo, intuizione.” (Filippo Bordignon, Il giornale di Vicenza) “Una comicità diretta, intelligente e fuori dagli schemi […] Laura Formenti, in un’esplosione di talento, ironia e femminilità, squarcia il velo, imponendosi …
- 25 Ottobre
Da domani in radio il nuovo singolo di Laura Bono
LAURA BONO ci presenta il nuovo singolo O SOPRAVVIVERE O VIVERE, disponibile da giovedì 26 ottobre per Freak&Chic, distribuzione Artist First. Dopo il ritorno solista con il brano “A un passo” e i live dei Magazzini Generali a Milano e Largo Venue a Roma, l’energica performer e cantautrice riparte con un tour nei club con quattro nuove date.O SOPRAVVIVERE O VIVERE è Laura …
- 24 Ottobre
I OneRepublic pubblicano il nuovo singolo “Mirage”
Dopo i sold out del Mediolanum Forum di Assago lo scorso ottobre e delle 4 date di questa estate a Roma, Napoli, Mantova e Lucca, i ONEREPUBLIC pubblicano il nuovo singolo MIRAGE in collaborazione con UBISOFT, casa produttrice del videogioco ASSASSIN’s CREED, e con MISHAAL TAMER, in radio da venerdì 27 ottobre.MIRAGE è la prima partnership che il franchise di Assassin’s Creed realizza con artisti globali ed è risultato della ricerca …
- 24 Ottobre
Claudio Baglioni racconta la sua avventura
Le immagini sono frammenti della nostra vita che raccontano qualcosa di noi, che aiutano a ricordare e a riportare al cuore. Mentre le vediamo siamo qui, ma siamo anche altrove. Claudio Baglioni racconta la propria avventura personale e artistica, intrecciando immagini e parole con estrema cura, e ci restituisce il ritratto e il cammino di un uomo …
- 24 Ottobre
Il Museo MAN di Nuoro presenta “Giotto e Fontana”
Il museo MAN di Nuoro presenta un progetto inedito dedicato a un dialogo ideale fra passato e presente, fra classico e contemporaneo, in linea con una filosofia espositiva che da anni conduce riflessioni sull’eterno ritorno di temi universali nell’arte di tutti i tempi. Dopo le grandi mostre già riservate ad …