In News

Marzo, 2011

  • 21 Marzo

    Albert Lee, country blues man in scena all’Accademia

    Ritornano i grandi eventi al Teatro Accademia di Conegliano, con un ospite d’eccezione, il chitarrista Albert Lee. Il concerto, in programma giovedì 24 marzo (inizio ore 21.15), nasce dalla collaborazione fra Veneto Jazz e FVG Festival, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune, e vede in scena uno dei più importanti country blues man, il chitarrista preferito da Eric Clapton, accompagnato dagli “Hogan’s Heros”.

    Vincitore di un Grammy Award, grande chitarrista country, creatore di un fraseggio che caratterizza tante canzoni di Emmilou Harris, metà rockabilly, un quarto blues, un quarto di digital delay, Albert Lee è lo straordinario chitarrista protagonista di innumerevoli session e tour che lo hanno portato a collaborare con grandi della musica americana come Everly Brothers, Crickets (la band storica di Buddy Holly) e Hot Band di Emmylou Harris (rimpiazzando un mito come James Burton).

    Naturalizzato americano ma inglese di nascita, ha spiccato il volo con gli Head, Hands & Feet, Poco dopo entra a far parte dei Thunderbirds (una delle migliori R&B band  del tempo) fino a diventare nel 1976 un componente della Joe Cocker’s Band e successivamente il chitarrista favorito di Eric Clapton.

    Una carriera la sua, di “country blues man”, con straordinarie doti di interprete e cantante, ripresa con gran continuità proprio in questi anni, come testimonia questo coinvolgente tour.

     

    La formazione: Albert Lee: chitarra, voce; Gerry Hogan: chitarra; Peter Baron: batteria, voce; Brian Hodgson: basso, chitarra, voce; Gavin Povey:  piano, voce.

  • 21 Marzo

    Z-Star, note metropolitane per Veneto Jazz Winter

    Veneto Jazz Winter rinnova il suo appuntamento live al BHR Treviso Hotel di Quinto di Treviso con la cantante Z-Star, stella emergente della scena internazionale, in concerto sabato 26 marzo (inizio ore 21.15).

     
    Figlia d'arte, nata a Londra con genitori originari di Trinidad, Michelle Z. Nichol porta dentro di sè tutto l’amore per quella rinascita soul che ha attraversato l’Inghilterra degli anni ’80 e che aveva prodotto una felice fusione di black music, pop anglosassone, reminiscenze new wave, con forte impatto radiofonico. Non è un caso che in riferimento al suo maggior successo, Who Loves Lives, l’esordio datato 2006, si siano fatti i nomi di Joan Armatrading, Sade, Tracy Chapman. A distanza di quattro anni,  Masochists & Martyrs esce per Muthastar, l’etichetta di proprietà di Z-Star stessa, registrato a Roma e coadiuvato da una band interamente italiana.

     
    Z-Star (si pronuncia Zi) è uno di quegli artisti che esprimono il massimo dal vivo. Meravigliosamente dotata di una voce profonda, suadente, capace di elevare lo spirito verso orizzonti lontani, presenta il suo personale tributo al jazz, rivisitato con audacia e innovazione. Una collezione intensa e appassionata di canzoni d’amore e vita metropolitana e una personalissima miscela di jazz, soul, R'n'B, urban e folk.


     La formazione: Z Star: voce – chitarra; Diogenes Baptistella: chitarra elettrica; Vezio Bacci: basso; Nicolaj Bjerre: batteria

     

  • 21 Marzo

    Giovanni Allevi 22 e 23 marzo in concerto a Torino

    Giovanni Allevi

    L'Alien World Tour di Giovanni Allevi farà tappa a Torino il 22 e il 23 marzo al Teatro Colosseo di Torino, dopo le anteprime a Los Angeles, in Giappone e a Lugano e il successo al Palalottomatica di Roma.

    Il pianista e compositore marchigiano eseguira' i suoi successi e i brani di 'Alien', ultimo album di inediti di pianoforte solo (Bizart/Sony Music) uscito il 28 settembre, al secondo posto della classifica Fimi-Nielsen.

    ''La musica - dice Allevi - ci permette di guardare il mondo con occhi nuovi, tanto da riscoprire l'incanto in cio' che ci circonda, fino a sentirci alieni circondati da alieni''.

  • 21 Marzo

    Dee Dee Bridgewater premio Blue Note

    Da martedi' 22 a giovedi' 24 marzo il Blue Note Milano ospitera' in concerto la cantante statunitense Dee Dee Bridgewater, considerata una delle poche eredi delle grandi voci femminili del jazz. L'interprete ha di recente vinto il Grammy 2011 per il Miglior Album Vocale Jazz con il suo ultimo disco: Eleanora Fagan (1915-1959): To Billie with Love from Dee Dee.

    Sara' accompagnata dalla Montecarlo Nights Orchestra (diretta da Gabriele Comeglio) e ricevera' martedi' il Premio Blue Note (ANSA)

  • 20 Marzo

    John Mellencamp per la prima volta in concerto in Italia

    John Mellencamp per la prima volta in concerto in Italia. Il rocker americano si esibirà il 9 luglio al Castello di Vigevano (Pavia) nell’ambito della rassegna ’10 Giorni Suonati’, il 10 nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma e il 12 al Castello di Udine, nell’ambito del ‘Folkest’. I …

  • 20 Marzo

    Vogue Italia lancia campagna contro siti ‘pro anoressia’

    'Vogue Italia' lancia una campagna contro i siti 'pro anoressia' attraverso il blog del direttore della rivista Franca Sozzani: ""Leggendo che oggi si incolpa Facebook come causa principale dell'anoressia e non ritenendo possibile che un social network da solo possa prendersi carico della diffusione di questo fenomeno, mi sono documentata - spiega - e ho trovato che ci sono migliaia di siti e blog pro-anoressia che non solo supportano questo male, ma spingono i giovani alla competizione sulla loro forma fisica".

    "'Vogue Italia', che è il giornale per antonomasia che si occupa e promuove l'estetica, il visuale e il bello, ha deciso di utilizzare la sua autorità e il suo bacino di utenza sul web (oltre 1 milione di utenti unici al mese), per battersi per combattere l'anoressia e raccogliere le firme - prosegue - con l'obiettivo finale di far chiudere questi siti. La moda è sempre stata incolpata di essere una delle cause principali e questo impegno è invece la dimostrazione che la moda si mette in gioco in prima linea per combattere l'anoressia".(TMNews)

  • 20 Marzo

    Beppe e Rosario Fiorello esordiscono nella produzione del corto ‘Domani’

    Fiorello

    Per adesso hanno prodotto un corto di due minuti 'Domani', diretto da Giovanni Bufalini, realizzato in occasione del 150 anni dell'Unità d'Italia e ispirato all'articolo 12 della Costituzione e quindi al tricolore. Ma dietro l'angolo, in fase di scrittura, c'è un lungometraggio: una commedia per il cinema. I fratelli Beppe e Rosario Fiorello esordiscono nella produzione e sembrano fare molto sul serio, seppure la presentazione del loro primo cortometraggio è inevitabilmente punteggiata dalle battute dell'irrefrenabile showman. "Questo è l'unico film in cui i titoli di coda durano di più dell'intero montaggio. Non vi distraete, perché mentre inizia è già finito", scherza subito Fiorello introducendo la proiezione di 'Domani'.

    Il corto di Bufalini è il primo prodotto della R.O.S.A. (acronimo dei nomi di battesimo di Rosario, di sua figlia Olivia, di sua moglie Susanna e della figlia Angelica), casa di produzione di Fiorello, e della Iblafilm di Beppe Fiorello, attore tra i più gettonati dalla fiction italiana ma anche dal grande schermo (è protagonista insieme a Donatella Finocchiaro del nuovo film di Emanuele Crialese 'Terraferma', che arriverà nelle sale nei prossimi mesi, dopo un probabile approdo in uno dei grandi festival di cinema). Ed è stato proprio Beppe a convincere il fratello a coprodurre prima il corto sui 150 anni e poi la commedia che vedrà la luce nei prossimi mesi: "Ho deciso di produrre perché da anni inseguo l'idea di dare ad altri autori ed attori le opportunità che ho avuto io. Per intenderci, non mi guarderò solo i piedi, producendo cose in cui recito io. Anzi. Con Rosario vorremmo fare i produttori come si intendevano un tempo: impegnandoci in prima persona e coinvolgendo altri privati, anche perché è sotto gli occhi di tutti che i tempi e i soldi dello Stato non possono essere più il motore", sottolinea Beppe, che dall'11 aprile sarà sul set di una nuova miniserie di Rai Fiction destinata alla prossima stagione di Raiuno 'Sarò sempre tuo padre': una storia che affronta il tema attualissimo dei padri separati e del loro rapporto con i figli.

    E' anche nel corto 'Domani' è centrale il tema della famiglia, a parte il fatto che tra gli attori ci sono anche i due figli di Beppe Anita e Nicola Fiorello. Tre bambini giocano nel lettone dei genitori e litigano per una coperta troppo corta. Mentre la giovane madre non riesce a farli smettere, il padre (Beppe Fiorello) trova una soluzione poetica: alla coperta bianca e rossa cuce un telo verde che riesce a coprire tutti e a restituire calma e serenità a tutta la famiglia.

    "Il cortometraggio -spiega Beppe- si ispira alla grande tradizione del neorealismo italiano, dove anche le vicende di vita quotidiana erano le grandi protagoniste. Ed ho voluto far recitare i miei figli per fargli capire che il cinema non è uno scherzo, che è un mestiere vero, con la fatica, le attese, il freddo sul set e tutto il resto".

    Il prossimo progetto produttivo dei due fratelli Fiorello entrerà nel vivo già nelle prossime settimane: "Ho da qualche tempo per le mani un soggetto molto bello per una commedia. A breve inizierà la scrittura della sceneggiatura. E stamattina Rosario, dopo aver visto che con 'Domani' abbiamo fatto un buon lavoro, mi ha confermato che sarà della partita anche per il film". Ma non è tutto: "Io sto tentando di convicerlo anche a recitare ma lui per ora mi ha detto di no. Però ha aggiunto che l'ultima parola la dirà a sceneggiatura finita. Quindi ha lasciato aperta una porticina", conclude Beppe che, pur sognando di esordire "prima o poi in una commedia perché -dice- non me le propongono mai", non sa neanche lui se questa volta sarà anche attore o si limiterà alla produzione. (Adnkronos)

     

     

     

  • 19 Marzo

    John Mellencamp per la prima volta in concerto in Italia

    John Mellencamp per la prima volta in concerto in Italia. Il rocker americano si esibirà il 9 luglio al Castello di Vigevano (Pavia) nell'ambito della rassegna '10 Giorni Suonati', il 10 nella Cavea dell'Auditorium Parco della Musica di Roma e il 12 al Castello di Udine, nell'ambito del 'Folkest'. I biglietti sono in vendita a partire da oggi per la tappa di Vigevano e da lunedì per Roma e Udine.

    Il 'No Better Than This Tour' - 13 concerti in tutta Europa - sarà una serie di speciali serate in cui l'artista americano ripercorre una quasi quarantennale carriera degna della 'Rock'n'Roll Hall of Fame'. Inoltre, il live di John Mellencamp sarà preceduto dal film-documentario 'It's About You' che narra la particolare genesi e registrazione di 'No Better Than This', album prodotto da T Bone Burnett e pubblicato in Italia da Universal. (TMNews)

  • 19 Marzo

    Sandra Bullock dona 1 mln dollari per terremoto

    Sandra Bullock

    Sono Sandra Bullock e Demi Lovato (Disney) le star piu' generose per gli aiuti del dopo terremoto in Giappone. Entrambe hanno donato 1 milione di dollari, circa 700 mila euro, alle associazioni che stanno aiutando le vittime.

    La Bullock, premio Oscar lo scorso anno per la sua interpretazione in The Blind Side, aveva gia' donato un mln di dollari per il terremoto di Haiti ed e' fra le celebrita' impegnate nella ricostruzione delle aree povere di New Orleans dopo l'uragano Katrina.(ANSA)

  • 19 Marzo

    Jennifer Hudson “Where You At”

    Jennifer Hudson nasce nel 1981 a Chicago in Illinois, da una famiglia afroamericana. Fin da piccola mostra le sue abilità nel canto e dall'età di 7 anni inizia a cantare nel coro della chiesa locale. La sue principali fonti di ispirazione sono cantanti come Whitney Houston, Aretha Franklin e Patti LaBelle.

    “Where You At” ballata romantica che fa da primo singolo estratto dal secondo album della cantante che s'intitolerà I Remember Me e sarà pubblicato il 22 marzo 2011.