In News

Marzo, 2011

  • 25 Marzo

    Gonjasufi in Italia a maggio per due date

    Il folle e geniale musicista sciamano Sumach Valentine, in arte Gonjasufi, arriva in Italia per due date per presentare la sua originalissima miscela di psichedelia, hip hop e funk.

    Che di mezzo ci fosse qualcosa di un po' mistico un po' assurdo lo si capì dalla prima, primissima uscita: un 7 pollici (il formato del vecchio 45 giri) che conteneva un libretto di una ventina di pagine con dentro il suo “libretto di preghiere” (“Holidays / Candylane”, fine 2009). E quello che arrivò dopo, gli altri singoli e soprattutto l'intero album
    “A Killer & A Sufi” (2010), uscito sulla leggendaria label inglese Warp, non fecero che confermare che si aveva a che fare con un personaggio veramente folle.

    Folle, ma anche geniale e assai affascinante nello scegliersi i panorami sonori di accompagnamento: Gonjasufi è sì lo strano figuro con la barba che assalta il microfono lanciandosi in ipnotiche derive dove il cantautorato è destrutturazione ed invettiva, ma è anche il leader di un progetto che ha radunato alcune delle migliori menti della nuova generazione di beatmaker californiani, a partire da Flying Lotus, Gaslamp Killer e Mainframe, e che successivamente ha chiamato a raccolta per una versione alternativa del suo lp d'esordio nomi nobili dell'elettronica più intelligente quali Mark Pritchard, Braodcast, Bibio, Oneohtrix Point Never (nel bellissimo “The Caliph's Tea Party”, uscito a fine 2010).

    Dal vivo Sumach Valentine – questo il suo nome all'anagrafe – è una presenza scenica particolarissima. Finora in Italia si era esibito solo nell'edizione 2010 del festival romano Dissonanze, diventando subito beniamino degli spettatori ma anche degli altri musicisti presenti al festival (la maglietta con la sua effige è un must...). Ora ha alzato ancora di più l'asticella della sfida artistica: sempre più sicuro dei suoi mezzi, torna nel nostro paese con una vera e propria band, per tradurre in modo ancora più complesso e straniante le sue intuizioni mistico-sonore, dove hip hop e funk digitale incontrano la musica devozionale o le allucinazioni da deserto californiano.

     

    20 maggio 2011 – Link – Bologna – superCONCEPT
    via Fantoni 21, Bologna

    21 maggio 2011 – Il Cortile della Farmacia – Torino
    Via Giolitti 36, Torino
    In collaborazione con Associazione Culturale Situazione Xplosiva e Musica 90




  • 25 Marzo

    Elton John dedica a Liz Taylor una canzone

    ELTON JOHN

    Elton John, suo grande amico, ha dedicato una canzone dal palco Pittsburgh, in Pennsylvania a Liz Taylor, la stella di Hollywood scomparsa ieri a 79 anni. La piangono in tanti musicisti, da Madonna a La Toya Jackson che ne ricorda il forte legame di amicizia con il fratello Michael: ”Liz …

  • 25 Marzo

    Gianna Nannini in Germania special guest agli Echo 2011

    Gianna Nannini

    Ieri sera Gianna Nannini ha presenziato come special guest agli Echo 2011 – The German Music Awards, i più importanti premi musicali in Germania, assegnati agli artisti di maggior successo in base alle vendite dei dischi dell’anno precedente nel mercato tedesco. Oltre alle premiazioni la serata ha visto la partecipazione …

  • 24 Marzo

    I Kasabian tornano in Italia

    Kasabian

    La rock band inglese si esibirà il 3 settembre all’Arena Parco Nord di Bologna all’interno dell’I-Day Festival 2011. Il gruppo suonerà alcuni brani del nuovo disco che, probabilmente, uscirà entro la fine dell’anno. La loro ultima esibizione in Italia risale all’ 8 giugno 2010 quando si esibirono allo stadio Meazza …

  • 23 Marzo

    Enzo Iacchetti presenta il libro “Pescatore di sogni. Itinerario di un animale teatrante”

    Enzo Iacchetti

    Incontrare in una libreria parigina un uomo anziano e gentile e scoprire che è Marc Chagall. Oppure salire su un treno deserto e infilarsi nello scompartimento di un Vittorio De Sica infastidito. A Fulvio Fo, scomparso da pochi mesi, è capitato e lo racconta in "Pescatore di sogni. Itinerario di un animale teatrante": un mare magnum di episodi e racconti con riferimenti a momenti personali legati alla sua famiglia. Il fratello maggiore Dario che lo richiamò al teatro dalle sabbie saudite, il babbo capostazione, la mamma scrittrice autodidatta in tarda età, i suoi figlie e i tanti amici.

    "Personaggi, bozzetti, relazioni, fatti e misfatti, miserie e splendori del vivere, costituiranno per forza di cose le mercanzie più abbondanti in questa variopinta vetrina d'antiquariato (sarei tentato di dire: in questa bancarella dell'usato) non fosse per il fatto che, come animale teatrante, posso iscrivermi a doppio titolo: innanzitutto in quanto umanoide, come chiunque altro, poi in quanto professionista che allo spettacolo, in particolare al teatro, ha dedicato la maggior parte del proprio tempo-vita."

     

     

    Intervengono Davide Rota, Alessandro Fo, Laura e Giulia Fo      

     

    Mondadori Multicenter

    Piazza Duomo 1 - Milano

    VENERDI’ 25 MARZO ALLE ORE 18.00

    SPAZIO EVENTI – 3° PIANO

    LIBRI

     

  • 23 Marzo

    Addio a Elizabeth Taylor

    Liz Taylor

    E’ morta l’attrice Elizabeth Taylor. Lo ha detto la televisione Cnn L’attrice si è spenta all’ospedale Cedar Sinai, a Los Angeles, all’eta di 79 anni. Taylor era malata da tempo, nel 2004 Taylor aveva detto di soffrire di una grave insufficienza cardiaca e secondo la Cnn sarebbe proprio questa la …

  • 23 Marzo

    Erica Mou parte dalla Puglia il 24 marzo il tour della cantautrice di Bisceglie

    Erica Mou

    La nuova scommessa di Caterina Caselli, Erica Mou torna nella sua terra d’origine per presentare live il suo disco d’esordio “È” su etichetta Sugar. La giovane cantautrice presenterà giovedì 24 marzo in prima assoluta a Bari presso il Teatro Forma il suo spettacolo musicale, prodotto in Puglia con il sostegno di Puglia Sounds. Il tour di Erica Mou proseguirà sabato 26 marzo alla Casa Elizia di Pisticci (Matera), domenica 27 marzo alle Officine Cantelmo di Lecce e lunedì 18 aprile alla Salumeria della Musica a Milano per il programma “Rock Files” in diretta su Radio Lifegate. Ad accompagnarla sul palco MaJiKer, alias Matthew Ker, arrangiatore dell’album. Uscito nei giorni scorsi, il disco contiene 11 brani autobiografici, scritti da Erica, che mettono in luce le sue grandi qualità compositive e vocali, e una bonus track, Don’t Stop, cover dello storico brano dei Fletwood Mac e colonna sonora del nuovo spot istituzionale eni. Prodotto dall’islandese Valgeir Sigurðsson, già collaboratore di Bjork, “È” racchiude la grande tradizione della canzone d’autore italiana contaminata da influenze folk-rock con una marcata apertura internazionale data proprio dall’intervento di Valgeir Sigurðsson e Mattew Ker. Nell’album è presente anche il brano “Oltre”, scelto per accompagnare sui titoli di coda il film di Roberta Torre “I baci mai dati” (in uscita nelle sale il 29 aprile), pellicola accolta con 10 minuti di applausi in sala all’ultima mostra del cinema di Venezia e unico film italiano presente al Sundance Film Festival di Robert Redford.

    Disponibile anche su iTunes, la versione digitale del disco contiene, in esclusiva per lo store, anche il videoclip di “Giungla” diretto da Valentina Be e ispirato al suicidio di Tom Nicon, l’ottavo giovanissimo modello morto negli ultimi due anni.

    Prossimamente Erica Mou sarà impegnata anche in una serie di showcase nei principali punti vendita FNAC: Roma (17 aprile), Milano (18 aprile), Torino (19 aprile), Genova (20 aprile), Verona (21 aprile) e Firenze (22 aprile).

     

  • 22 Marzo

    Raphael Gualazzi continua il successo in Francia: primo su iTunes

    Raphael Gualazzi

    Dopo aver vinto il Festival di Sanremo nella sezione Giovani, Raphael Gualazzi continua il suo successo in Francia: il brano ‘A three second breath’ tratto dall’album d’esordio del cantante ‘Reality & Fantasy’, è attualmente primo nella classifica jazz di iTunes francese. Gualazzi torna dunque a conquistare il pubblico d’oltralpe dopo …

  • 22 Marzo

    All’asta il pianoforte con cui fu suonata per la prima volta ‘Yesterday’

    Paul McCartney

    Il prossimo 14 aprile sarà messo all’asta, a Londra, il pianoforte “Eavestaff” con cui Paul McCartney suonò “Yesterday” per la prima volta. Lo strumento apparteneva alla pop-star Alma Cogan, amica dei Beatles scomparsa nel 1966. La sorella di Alma, Sandra, ha messo all’asta il piano con l’intenzione di devolvere il …

  • 22 Marzo

    Per il compleanno di Franco Battiato: nuovo sito, facebook, e annuncio completo del tour

    Franco Battiato

    Il Maestro Franco Battiato aggiunge nuovi dettagli al quadro del suo prossimo tour, annunciato poco più di un mese fa. Up Patriots To Arms é il titolo personalmente scelto dal Maestro, e sono già sei le date aggiunte a grande richiesta rispetto al primo annuncio. Dato il grande successo riscosso dall’operazione di “prelazione d’acquisto” (oltre 700 biglietti venduti in poche ore per le prime date di Viareggio, Trieste, Villafranca e Cervia), il vantaggio speciale per tutti gli iscritti alla newsletter continuerà con tutte le altre date***.

     

    Ma non è tutto: domani 23/03, in occasione del suo compleanno, Franco Battiato inaugurerà il suo sito nuovo di zecca. Ha inoltre aperto da pochi giorni la sua pagina Facebook ufficiale, che ha raggiunto quota 109.000 iscritti in soli 3 giorni, confermando così il grande successo del cantautore anche tra il popolo della rete!