In News

Marzo, 2011

  • 30 Marzo

    Niccolò Fabi in concerto a Levico Terme per l’evento Città di Dio Città degli Uomini

    Nella splendida cornice di Levico Terme, una delle rare ville d’eau termali ottocentesche conservata intatta nel suo disegno originale: giardini, viali colorati di fiori, palazzo delle terme ed alberghi in stile, si terrà dal 29 aprile al 1 maggio la prima edizione di “Città di Dio città degli uomini”, festival …

  • 30 Marzo

    Matteo Becucci “La cucina giapponese”

    Matteo Becucci

    Esce questo venerdì, 1 aprile, il nuovo singolo di Matteo Becucci, “La cucina giapponese”, che anticipa l’uscita a maggio dell’album.

    Matteo Becucci, vincitore della seconda edizione di X Factor, artista che in questi anni si è distinto per le sue qualità vocali e per il suo temperamento rigoroso, in grado però di raggiungere la profondità dell’animo umano, esce con il suo terzo album, il primo di inediti.

    Matteo commenta così la nascita e la scelta di questo primo singolo, “La cucina giapponese”:

    “L'idea di testo e' nata dal quotidiano. Adoro la cucina giapponese ma spesso mi succede che un'ora dopo il pasto, pasto che in un primo momento sembra ampiamente saziante, mi torna l'appetito. Questa la metafora che mi aiuta ad esprimere l’idea di un rapporto di coppia svuotato e alla ricerca di nuovi stimoli per sopravvivere. Il sushi, "bello in superficie" che però non ti appaga fino in fondo, paragonato ad un rapporto inizialmente perfetto, che ha bisogno di essere “nutrito” ogni giorno.

    Nella decisione di uscire con questo titolo c'è anche la voglia e la speranza di poter tornare a parlare al più presto del Giappone con normalità, normalità alla quale tutti noi speriamo tale nazione possa tornare, seppur con l’oculatezza e la gravità del caso richiederà , nel minor tempo possibile”.

    Il 3 maggio uscirà “Matteo Becucci” il nuovo album, il primo di inediti, che darà prova, ancora una volta, del successo di un artista completo, un artista pieno di talento.

  • 30 Marzo

    “Come Closer” il nuovo singolo di Miles Kane

    Miles Kane

    “Come Closer” il nuovo singolo di Miles Kane da venerdì 1 aprile in rotazione su Radio Web Italia.

    Miles Peter Kane (born 17 March 1986) is an English musician, best known as the co-frontman of The Last Shadow Puppets and former frontman of The Rascals. He was formerly the vocalist and lead guitarist for The Rascals, but announced the band's break-up in August 2009.

    He is currently pursuing a solo career, and continues to be a part of his side-project The Last Shadow Puppets.

     

  • 30 Marzo

    Andrea Bocelli live in Central Park

    Andrea Bocelli

    Andrea Bocelli si esibirà in un concerto interamente gratuito al Great Lawn di Central Park, giovedì 15 settembre: un omaggio che l’artista italiano dedica alla città di New York. L’evento sarà trasmesso negli Stati Uniti dal canale WNET e uscirà a novembre, in oltre 70 Paesi, in versione CD e DVD prodotto da Sugar. Andrea Bocelli Live in Central Park sarà il primo progetto discografico live di Andrea Bocelli.

    Bocelli, il tenore più famoso al mondo con oltre 70 milioni di copie vendute, sarà accompagnato durante il concerto dalla prestigiosa New York Philarmonic Orchestra diretta da Alan Gilbert e si esibirà in un repertorio molto vasto che comprenderà anche i suoi più grandi successi. Il tenore sarà anche affiancato da altri celeberrimi artisti che renderanno lo spettacolo un momento indimenticabile. Main sponsor dell’iniziativa sarà Barilla.

    “"Il Great Lawn di Central Park è uno dei luoghi all'aperto più belli e affascinanti del mondo ed è un grande piacere poter dare di nuovo il benvenuto a New York ad Andrea Bocelli, che si esibirà proprio in questa location straordinaria –ha commentato il sindaco di New York Michael R. Bloomberg- Questo concerto, gratuito, sarà un grande evento culturale sia per tutte le migliaia di cittadini e per i visitatori che verranno a vederlo dal vivo, ma anche per quanti, ancora più numerosi, lo guarderanno tramite il canale WNET".

    Entusiasmo unanime per l’arrivo di Bocelli al Central Park anche da Adrian Benepe, Commissario del NYC Park: "Mi unisco al Sindaco di New York e a tutti i newyorkesi nel ringraziare Andrea Bocelli e tutti coloro che hanno reso possibile l'organizzazione di questa splendida serata d'autunno dedicata alla musica, in uno dei luoghi più amati della città –ha detto Benepe- Dal Great Lawn nel cuore di Manhattan al programma Great Performances della WNET, grazie al quale questo dono potrà essere condiviso con milioni di persone in più, ed il concerto sarà davvero un evento indimenticabile. Grazie mille a tutti quanti”.

    “Sugar Music è onorata che Andrea Bocelli abbia l’opportunità di condividere il suo immenso talento con i cittadini di New York –ha dichiarato Filippo Sugar, Presidente di Sugar Music, l’etichetta discografica che ha scoperto nel 1994 Bocelli- Questo concerto rappresenta l’avverarsi di un sogno che avevamo sin dall’inizio della collaborazione con Andrea. Sia io che Andrea siamo molto grati del supporto dimostrato sia dalla città di New York che da Barilla, grazie alle quali è stato possibile far nascere quest’imperdibile concerto a Central Park”. 

    “La New York Philarmonic e Andrea Bocelli hanno già lavorato in passato in più di un’occasione con grandi risultati per la musica –ha spiegato Zarin Mehta, presidente e direttore esecutivo della New York Philarmonic- Il magnifico scenario del Central Park, che non ha eguali per bellezza e splendore renderà ancora più unico questo evento, completamente gratuito, un dono alla gente di New York. Non posso pensare ad un evento migliore per dare importanza all’estate di New York”.

    “Andrea Bocelli incarna l’autentico spirito italiano” ha affermato Guido Barilla, presidente del Gruppo Barilla, una delle aziende alimentari italiane più note al mondo. “La sua musica ispira milioni di persone e non c’è posto migliore di Central Park per mostrare il suo talento. Barilla e Andrea Bocelli collaborano sin dal 2002, anno in cui la musica di Andrea ha iniziato ad essere utilizzata proprio nelle pubblicità americane. Non vediamo l’ora di condividere questo concerto firmato Barilla e Andrea Bocelli con i cittadini di New York in quanto vera espressione dell’autentica esperienza italiana.”

    ANDREA BOCELLI LIVE IN CENTRAL PARK

    GIOVEDI’ 15 SETTEMBRE 2011

     

  • 29 Marzo

    Trent’anni di storie e controstorie del cantautore-chirurgo – Intervista a Mimmo Locasciulli

    Mimmo Locasciulli

    Mimmo Locasciulli festeggia trent’anni di carriera con il recital “Radio days. Trent’anni di storie e controstorie”. Quattro serate, dal 30 marzo al 2 aprile, in cui il cantautore si esibirà sul palco del Teatro Golden di Roma. Uno spettacolo speciale, con tanta musica, tanti amici e, come dice Mimmo, “tanto …

  • 29 Marzo

    Filippo di Sambuy espone a Chieri l’artista con uno stretto legame con Sabaudia

    Filippo di Sambuy

    Filippo di Sambuy è al centro di un’esposizione ad Imbiancheria del Vajro a Chieri . Il valente artista di origine piemontese ma con uno stretto e duraturo legame con il territorio pontino ha da poco inaugurato un’importante mostra insieme ad altri artisti di rilievo. “Creativique - Automatismi della creazione” è il titolo della suggestiva rassegna allestita in modo originale nella ridente località torinese. Tutto questo Filippo di Sambuy lo ha svolto accanto a Laura Ambrosi, Alessandro Bulgini, Jessica Carol, Enrico Iuliano, Andrea Paolini, Emanuel Rata, Claudio Rotta Loria, Luigi Stoisa e Andrea Taddei. E lo stesso eccentrico e versatile pittore di Sambuy a riferire come i suoi impegni lo portino spesso a viaggiare in Francia sempre per curare la sua intensa attività professionale. Ed un occhio attento sempre rivolto all’Agro Pontino e soprattutto a Sabaudia, la città dove ha trascorso diversi periodi comprese le vacanze estive. Ma è anche la località dove nell’anno 1999 ha effettuato una memorabile mostra dedicata alle bandiere, un’iniziativa svolta con il patrocinio del Comune turistico che ha fatto storia per l’originalità dei drappi creati per la circostanza che hanno fatto molto eco per la bellezza degli stessi e per la genialità di quelle produzioni, oltre 34 stendardi, che hanno attirato molti appassionati dell’arte e della cultura in genere. All’inaugurazione, svoltasi un occasione del 65° anniversario della città razionalista, intervenne anche il valido critico d’arte Vittorio Sgarbi. Adesso l’interesse dell’artista piemontese si è indirizzato verso il Palazzo delle Poste e Telecomunicazioni, opera di Angiolo Mazzoni, in considerazione dell’accurato restauro dello stesso che si sta svolgendo proprio in questo periodo. Ed a tale proposito Filippo di Sambuy ha espresso un garbato commento: “ Proprio per la sua prossima inaugurazione a seguito del restauro in atto sarebbe oltremodo interessante pensare ad una bella mostra pittorica e nel contempo sarebbe prestigioso allestirvi un confacente museo di grande rilievo ed attrazione sotto il profilo artistico e culturale”.

  • 29 Marzo

    Mat’s Mattara feat. RockMan “Opera”

    Continua la proficua collaborazione tra il dj producer Stefano MAT's Mattara e Time Records.
    Dopo essersi affermato come uno dei produttori più forti degli ultimi anni, Stefano Mattara, con il suo progetto club parallelo MAT's Mattara, sta spopolando in questi giorni grazie al suo nuovo singolo, già richiestissimo all'estero!!!

    Tra archi, tastiere e ritmi digitali, l'atmosfera è quella di un musical come "Il Fantasma dell'Opera", ma ambientato nel futuro...

    La voce, senz'altro importante e vicina all'opera e alla lirica, è quella di RockMan. Il ritmo e i suoni invece sono quelli dell'house internazionale suonata da tutti i più importanti dj al mondo.

    OPERA è infatti un mix inedito di musica lirica e ritmo elettronico, di grande impatto e perfetto per il dancefloor di ogni tipo di club!

    Gli Swedish House Mafia (Axwell, Angello ed Ingrosso) da alcune settimane suonano OPERA nei loro dj set in tutto il mondo, tanto che si può affermare che il nuovo singolo di MAT's Mattara è uno dei dischi più ricercati dopo il WMC di Miami!!!

    Radio Date 01 aprile 2011

  • 29 Marzo

    Arriva al Sistina ‘Aladin-Il Musical’ di Stefano D’Orazio

    Grotte misteriose, ricchi tesori, sette cambi di scena, oltre cento costumi e un tappeto volante. Approda il 5 aprile al Teatro Sistina di Roma 'Aladin - Il musical' di Stefano D'Orazio, diretto da Fabrizio Angelini con le musiche dei Pooh. Dopo un anno di tournèe e di soddisfazioni (150.000 spettatori e sempre sold out) lo spettacolo con Manuel Frattini e Roberto Ciufoli arriva nella capitale al posto di 'Spa' di Loretta Goggi sospeso per problemi dell'attrice. "Questo è un prodotto 100% italiano tratto dalla storia di 'Le mille e una notte', senza riferimenti al cartoon della Disney" ha spiegato oggi in conferenza stampa il direttore artistico Simone Martini. "'Aladin' arriva da lontano, da quando ancora suonavo il tamburo", scherza l'autore e ideatore del musical Stefano D'Orazio che, dopo aver lasciato i Pooh, voleva "cose diverse: avevo già lavorato con Manuel Frattini per 'Pinocchio' e questa storia ha fatto capolino dal mio cassetto prendendomi sera dopo sera".

    L'Aladin prodotto dalla penna di D'Orazio Diffusa tra cast artistico e tecnico l'emozione mista alla paura della prima davanti al parterre romano. Per D'Orazio "è come giocare in casa con tutti i suoi pro e contro", mentre il Genio della Lampada Roberto Ciufoli non nasconde l'emozione davanti ad una platea "che ha una certa tradizione". Diverso il discorso per Jasmine - Valentina Spalletta: "Io sono romana, ho debuttato qui, sento di dover dare di più a questo pubblico". La sua Jasmine è "una femminista ante litteram, forte ma fragile da cui ho assimilato molte sfumature". Manuel Frattini dopo aver interpretato Robin Hood, Peter Pan e Pinocchio rimane fedele all'ambiente fiabesco e si è cucito addosso "il personaggio di Aladin, come ha fatto il resto del cast con grande libertà artistica".

    Simone Martini ha annunciato che il musical è stato già tradotto in inglese: "Abbiamo avuto richieste da Europa, Asia, Medio Oriente, Usa e America latina" a dimostrazione che "noi italiani siamo esterofili ma abbiamo dei prodotti con un seguito di cui andare orgogliosi". E Roberto Ciufoli aggiunge: "Stiamo lavorando ad una versione con il linguaggio dei segni per fare in modo che anche i sordomuti possano godere dello spettacolo". E' la prima volta che succede per un musical. Ma come si rendono le musiche? "Vengono percepite come sensazioni, poi - conclude ironico - sono quelle dei Pooh dunque non si perdono niente".(TMNews)

  • 28 Marzo

    La risata di Eddie Murphy compie 50 anni

    Eddie Murphy

    La risata di Eddie Murphy compie 50 anni il 3 aprile. Attore brillante, comico dalla battuta pronta e dalla fisicita’ prorompente, resta ancora oggi uno degli attori di colore piu’ amati da pubblico e critica. Fisico prestante e sguardo smart, l’attore nato a New York nel 1961 da padre poliziotto …

  • 28 Marzo

    Pino Daniele ed Eric Clapton Concert for Open Onlus – In Aid of Children

    Pino Daniele

    L’evento dell’anno per gli amanti della musica di qualità è quello del 24 giugno allo stadio di Cava de’ Tirreni (Salerno): sul palco saliranno (per la prima volta insieme) due grandi chitarristi e allo stesso tempo due voci uniche, Pino Daniele e Eric Clapton, che suoneranno tutti i loro più’ …