In News

Marzo, 2011

  • 8 Marzo

    Loredana Errore incontra il pubblico e firma le copie del suo nuovo album “L’errore” Sony Music

    Loredana Errore

    Dopo l’ep d’esordio l’8 marzo esce finalmente   “L’errore” il primo album di Loredana.

    Contiene 10 brani inediti tutti firmati Biagio Antonacci e un eccezionale duetto con Loredana Bertè.

    E’ passato solo un anno da quando Loredana ha partecipato ad Amici facendosi conoscere per il suo grande talento assolutamente originale.

    Ora Loredana Errore ha nuovamente il privilegio e l’onore di lavorare con Biagio Antonacci che ha curato personalmente la produzione artistica del nuovo disco “L’errore” ed ha realizzato anche gli arrangiamenti insieme a Michele Canova e Davide Tagliapietra 

    Il primo singolo, in programmazione radiofonica da fine gennaio, è una canzone straordinaria “Il muro”  Un brano che accoglie le più moderne sonorità mischiate ad atmosfere tipiche degli anni 80 e tutto ciò ad esaltare la grinta,  il talento e l'energia di Loredana Errore in qualità di cantante che si  appresta a diventare, sempre di più e nonostante la giovane età, un'artista in grado di affrontare ed interpretare brani d'autore.

     

    Loredana sarà a disposizione per una speciale Signing Session in esclusiva per i primi 200 fan che avranno acquistato il cd nella giornata dell’evento.

     

    Mondadori Multicenter

    Corso Vittorio Emanuele II - Milano       

    MERCOLEDI’ 9 MARZO ALLE ORE 17.00

    SPAZIO EVENTI PIANO -1

    MUSICA

     

  • 8 Marzo

    Maurizio Lastrico presenta il libro “Nel mezzo del casin di nostra vita”

    Con recitazione gassmaniana Maurizio Lastrico, il dantista di “Zelig” ha incantato il pubblico della trasmissione di Canale 5 con i suoi divertentissimi monologhi che somigliano, come linguaggio e come metrica, alla Divina commedia. Un gioco vecchio come il mondo, quello di parodiare i sacri testi della letteratura italiana, ma che il comico genovese ha portato a livelli eccezionali. Eccolo quindi narrare con strepitosi endecasillabi l’infratto con la fidanzata (“Nel pieno di una notte tarda e afosa / io e la dama mia sulla vettura / giungemmo in camporella in zona ascosa”) o la ricerca di un parcheggio sotto casa (“concentrico girar per quasi un’ora / nemmanco scruto posto a pagamento / e già su scroto mio fa muschio e flora”) e altre disavventure contemporanee. Un libro comico, che si legge con grande piacere, particolarmente adatto per chi ha il palato fine.

     

     

    Interviene Debora Villa

     

    Mondadori Multicenter

    Piazza Duomo 1 - Milano

    MERCOLEDI’ 9 MARZO ALLE ORE 18.00

    SPAZIO EVENTI – 3° PIANO

    LIBRI

  • 7 Marzo

    Erica Mou esce domani l’album “È”

    Erica Mou

    Si intitola semplicemente “È” l’album d’esordio di Erica Mou che esce l’8 marzo su etichetta Sugar. Nel disco 11 brani autobiografici scritti dalla giovane cantautrice di Bisceglie, classe 1990, che mettono in luce le sue grandi qualità compositive e vocali e una bonus track, Don’t Stop, cover dello storico brano dei Fletwood Mac e colonna sonora del nuovo spot istituzionale eni. Prodotto dall’islandese Valgeir Sigurðsson, già collaboratore di Bjork, e arrangiato da MaJiKer, alias Matthew Ker, “È” racchiude la grande tradizione della canzone d’autore italiana contaminata da influenze folk-rock con una marcata apertura internazionale data proprio dall’intervento di Valgeir Sigurðsson e Mattew Ker. Oltre ad aver arrangiato i brani, Mattew Ker è riuscito a creare, grazie alla sua voce utilizzata quasi come uno strumento musicale, delle sonorità e delle dinamiche molto particolari che si basano sull’intreccio tra le voci e pochi essenziali strumenti.

    Prima traccia dell’album è “Oltre”, brano scelto per accompagnare sui titoli di coda il film di Roberta Torre “I baci mai dati”, pellicola accolta con 10 minuti di applausi in sala all’ultima mostra del cinema di Venezia e unico film italiano presente al Sundance Film Festival di Robert Redford. Segue “Giungla”, un pezzo dove è palpabile la rabbia contro tutte le abitudini e le ossessioni che non ci permettono di essere noi stessi e di vivere bene. Il ricordo di un viaggio ormai finito in cui si è assaporata la libertà e il desiderio di poter vivere con la stessa libertà una volta tornati a casa è il tema di “Torno a casa (lasciami guardare)”. E’ un’atmosfera sognante quella di “Vorrei dirti un sacco di cose adesso”, una canzone d’amore, dalla melodia avvolgente. “La neve sul mare” parte dalla descrizione di questo fenomeno raro e singolare, per farsi metafora di tenacia. “È”, che dà il titolo all’album, invece, può essere considerato il brano-manifesto di Erica, in cui tra le righe racconta del suo legame con la musica. Si prosegue con “Tè”, brano dal titolo semplice, ma che in realtà rimane aperto a mille interpretazioni; e ancora “Epica” che non è solo il nome “Erica” scritto con il T9, il sistema di scrittura intuitivo utilizzato dai cellulari, ma anche il racconto di un viaggio avventuroso dove si è tanto camminato e in cui si arriva alla conclusione che il punto più vulnerabile del corpo è il cuore, e non il tallone come per Achille. Di un arrangiamento minimalista si avvale il dolce brano “Vivere sul tuo collo”: un attrazione fatale per quella parte del corpo, tanto da sognare di poterci vivere sopra. Penultima traccia è “Harem": un attacco a tutti coloro che restano immobili ad aspettare l’occasione giusta, senza essere propositivi.  Chiude l’album “E mi” in cui Erica, nel descrivere un luogo della sua città a lei caro, apre a tutto il sentimento e al legame con la sua terra, la Puglia. 

    La versione digitale di “È” disponibile su iTunes dall’8 marzo, contiene anche il videoclip di “Giungla” diretto da Valentina Be e ispirato al suicidio di Tom Nicon, l’ottavo giovanissimo modello morto negli ultimi due anni.

     

     

    TRACKLIST
    1.     OLTRE (testo e musica di Erica Musci)
    2.     GIUNGLA (testo e musica di Erica Musci)
    3.     TORNO A CASA (LASCIAMI GUARDARE) (testo e musica di Erica Musci)
    4.     VORREI DIRTI UN SACCO DI COSE ADESSO (testo e musica di Erica Musci)
    5.     LA NEVE SUL MARE (testo e musica di Erica Musci)
    6.     E’ (testo e musica di Erica Musci)
    7.     TE’ (testo e musica di Erica Musci)
    8.     EPICA (testo e musica di Erica Musci)
    9.     VIVERE SUL TUO COLLO (testo e musica di Erica Musci)
    10.   HAREM (testo e musica di Erica Musci)
    11.   E MI (testo e musica di Erica Musci)

    Bonus track:
    DON’T STOP(testo e musica di C. Mcvie)


  • 7 Marzo

    Nari & Milani present Pretty Pretty and Malik “Automatic”

    Dopo la bella collaborazione con Cristian Marchi, culminata in due bombe come "I Got My Eye On You" e "I Got You", ecco che Nari & Milani tornano protagonisti su Rise con la loro "Automatic".

    E' una traccia piena di ritmo, ma anche una vera canzone. Costruita sulla loro "Gnor", brano del 2008, anche questa volta Maurizio & Ronnie non sono soli… e come sempre nei loro dischi, le voci non sono scelte a caso, anzi diventano parte integrante del sound del brano. In "Automatic" insieme a quella di Malik, si fanno sentire le americane Pretty Pretty ovvero Anna Shilov, Marlialisa Nitti (di ovvie origini italiane) e Sara Kreye. Ballerine oltre che cantanti, si sono formate da poco ma nell'ambiente si sono già fatte notare e la collaborazione con Nari & Milani lo testimonia.

    "Automatic" racconta una notte in discoteca da due punti di vista piuttosto diversi, quello di una ragazza e quello di un ragazzo. Per entrambi l'attrazione è automatica… ma se lei racconta delle sue Gucci Bag e come si senta sempre gli occhi addosso in discoteca, lui ovviamente ha in testa di finire la serata divertendosi lontano dal dancefloor…

    Accanto all'extended mix e alle due diverse edit, si fa notare il bel remix curato da Mattias G80's. Il suono è elettronico e lo rende adatto ai club più scatenati.

    Maurizio Nari & Ronnie Milani da anni fanno ballare il mondo con i loro dischi e con dj set scatenati a quattro mani. Sono tra i produttori più stimati nell'ambiente proprio la loro capacità e il loro suono house funziona su ogni dancefloor.

    Radio Date 11 Marzo 2011

  • 7 Marzo

    Full Immersion sulla Digital Art e tecniche con Photoshop

    Si parlerà del lato "storico" di questa disciplina artistica, dal 1970 (con i primi pionieri come Myron Krueger, Jeffrey Shaw, e David Rokeby) ad oggi (con artisti come Silvana Giordano).

    Si eseguiranno in diretta dei Work in Progress (che potranno essere seguiti dai partecipanti da grande schermo) su lavori preparati in precedenza e su fotografie appena scattate; paesaggi, ritratti e macro (su orchidee e fiori spontanei, che riempiono e colorano i prati della Location che ci ospita).
    Si scopriranno le tecniche maggiormente utilizzate nella Digital Art (usando programmi di grafica come Adobe Photoshop).

    Verrà offerto anche del supporto in digitale. Nei (DVD) saranno inserite delle guide in video e dei tutorial, oltre al manuale completo in italiano di Photoshop CS5.
    Sempre nel DVD troverete anche dei programmi Open Source liberi da licenza e di elevata qualità (es.Gimp2 e guida in italiano)

    All'evento, prenderà parte anche un Fotografo di qualità (Andrea Febo) che, con una o più modelle, allestirà un piccolo set fotografico.
    Sarà anche possibile, per chi lo desidera, prenotare servizi e book fotografici, direttamente con il Fotografo.


    Per Informazioni: info@fotografiaesposta.com
    o tramite Facebook - Gruppo" FotografiaEsposta.com"

    www.fotografiaesposta.com

  • 7 Marzo

    Lucrezia Lante Della Rovere: In Italia tante prostitute e allupati

    Lucrezia Lante Della Rovere, ospite domani di 'Scusi, lei è favorevole o contrario?', il programma di Maria Latella in onda su Lei alle 22.55, nell'intervista con la conduttrice parla dei genitori oggetto della cronaca recente per aver spinto le figlie nei letti dei potenti. "Alla base c'è un'aspirazione dei genitori, sono loro i primi a cercare scorciatoie. Forse non c'è più un'etica e un modo sano di affrontare la vita. Per me è incitamento alla prostituzione. Nel nostro Paese c'è una gran parte di prostitute e di allupati. Poi ci sono tante persone per bene che non fanno scandalo e dunque non vengono nominate dai giornali." L'attrice parla anche dei suoi difficili rapporti affettivi (con la madre Marina Ripa di Meana e con l'ex compagno Luca Barbareschi, fra gli altri), e, in conclusione, gioca a riconoscersi in uno dei cinque profili psicologici tracciati con l'aiuto dello psicologo Massimo Cirri. (TMNews)

  • 7 Marzo

    ”Moda in Italia. 150 anni di eleganza”

    Un viaggio nello stile italiano dal 1861 ad oggi, dal gusto della regina Margherita e di Gabriele d’Annunzio ai grandi stilisti contemporanei.

    Dal 17 marzo, nell’ambito di Esperienza Italia, il maestoso complesso barocco de La Venaria Reale diventa La Reggia d’Italia e mette in mostra le più grandi eccellenze italiane: arte, moda, genio, paesaggio, gusto.

    Dal 23 luglio all'11 dicembre, nelle Sale delle Arti va in scena la mostra ''Moda in Italia. 150 anni di eleganza'': un viaggio nella storia della moda e dello stile italiano dall’Unità ai giorni nostri, dagli abiti della nobiltà ottocentesca, alle creazioni dei grandi stilisti contemporanei.
    Durante il Regno la moda italiana non si configurò come un carattere identitario nazionale né come fattore produttivo di rilevanza, ciò nonostante, diversi furono i tentativi di gettare le basi per una moda italiana: da quelli promossi dalla regina Margherita, ai progetti dei Futuristi, fino ai tentativi autarchici del Fascismo. Ma è solo con l’avvento della Repubblica che si afferma una moda italiana. Nascono allora i presupposti che, negli anni Ottanta, faranno esplodere in tutto il mondo il fenomeno dell’Italian Style e del cosiddetto Made in Italy, rendendo la moda uno dei principali comparti dell’economia italiana.
    Gli abiti esposti nella mostra – il cui nucleo principale proviene dalla prestigiosa collezione della Sartoria teatrale Tirelli (Fondazione Tirelli Trappetti, Roma)- saranno esposti in ambientazioni suggestive, che ricreano con suoni e immagini l’atmosfera e le vicende delle diverse epoche.
    Per Esperienza Italia, La Venaria ospita nel corso dell’anno due grandi mostre: La bella Italia. Arte e identità delle città capitali (dal 17 marzo all’11 settembre ) e Leonardo. Il genio, il mito (dal 22 ottobre 2011 all’8 gennaio 2012).

    Esperienza Italia ha un’altra sede straordinaria: le Officine Grandi Riparazioni, a pochi passi dal centro di Torino.(Ticketone)


    Reggia di Venaria Reale
    Piazza della Repubblica, 4 - 10078
    Venaria Reale (TO)

  • 6 Marzo

    Zahia, da escort a modella

    Prima dei Mondiali in Sudafrica aveva raccontato al pool antiprostituzione francese di aver avuto rapporti sessuali a pagamento con tre calciatori della nazionale francese, Govou, Ribery e Benzema. Un scandalo sessuale sullo sfondo del mondo del pallone anche per la Francia insomma. Di quello scandalo Zahia Dehar ha fatto però tesoro. E adesso, sexy e seducente, come una principessa, posa sulle pagine di V Magazine.

    L'ex prostituta ha fatto carriera insomma e da escort si è trasformata in modella per una prestigiosa rivista di moda e tendenza americana, V appunto, che le ha dedicato addirittura la cover. La bionda Zahia posa nelle vesti di una giovane Brigitte Bardot, ammiccante e maliziosa in lingerie a quadretti, sfoggiando curve strepitose e prosperose.

    L'ex lucciola ha anche dichiarato di aver lanciato un sito internet in cui racconta tutta la sua verità sullo scandalo. Intanto Zahia si gode la fama che quella vicenda le ha regalato. Sesso e calcio sono davvero un'accoppiata vincente.(Tgcom)

  • 6 Marzo

    I Subsonica mercoledì incontrano i fan e presentano ‘Eden’

    Subsonica

    I Subsonica mercoledì saranno a Roma per presentare ai fan capitolini il loro nuovo album 'Eden', nei negozi da martedì. Appuntamento alle 18 al Forum Fnac di via Alberto Lionello 201 per incontrare la band torinese che, a quattro anni da 'L'Eclissi', pubblica un nuovo lavoro composto da undici canzoni inedite. Oltre a brani come 'Prodotto interno lurido' e a episodi come la conclusiva 'L'angelo' o la torbida 'Serpente', i Subsonica del 2011 si concedono il gioco con la traccia 'La funzione', l'ironia con 'Sul sole' e l'autoironia con 'Benzina Ogoshi', arrivando a coinvolgere il proprio pubblico web nella scrittura di un testo. (TMNews)

  • 6 Marzo

    Lou Reed in concerto il 10 luglio al Pistoia Blues Festival

    Lou Reed

    E' ufficiale. L’ex leader dei Velvet Undergound sarà in concerto a Pistoia il prossimo 10 luglio 2011 all’interno della 32° edizione del Pistoia Blues Festival (8-9-10 luglio 2011). 

     

    Lewis Allen Reed (in arte Lou Reed) si esibirà con una line-up allargata a 9 elementi comprensiva di ottoni, tastiere e pianoforte. La volontà dell'artista è di rieseguire brani praticamente dimenticati negli ultimi trent'anni e composti a cavallo tra gli anni '70 e '80. 

     

    Artista controverso, icona leggendaria del rock’n’roll, Lou Reed ritorna in Italia dopo l’esperienza discografica e live con i Metal Machine Trio. E si tratta di un grandissimo ritorno per l’artista americano che ha già calcato il palco di Piazza Duomo nel 2000, esattamente 11 anni fa.