In News

Febbraio, 2011

  • 26 Febbraio

    “Shaman feet” il nuovo lavoro degli OAK

    Radio Web Italia

    Dal 25 Febbraio è in vendita su iTunes e nei migliori digital stores, “Shaman feet” il nuovo lavoro degli OAK (Oscillazioni Alchemiche Kompresse).

    Il gruppo formato nel 1993 dal cantante polistrumentista Jerry Cutillo, artista di successo negli anni '80, compositore di famose sigle televisive, impegnato nella ricerca della musica e delle tradizioni etniche e ben noto anche, insieme ad un nucleo di eccellenti musicisti, per il suo tributo ai Jethro Tull nel quale gli OAK, spesso in compagnia di ex membri del leggendario gruppo, rievocano magicamente l'incantesimo delle storiche performance e l'abilità tecnica del gruppo di Ian Anderson.

    Le partecipazioni di David Jackson (VDGG), Glenn Cornick, Martin Allcock e Jonathan Noyce (Jethro Tull), Alrik Qam e Tanya Tagaq, arricchiscono ulteriormente le brillanti composizioni post folk del gruppo di Jerry Cutillo.

    Un lavoro di statura internazionale che detta le coordinate per una nuova stagione di grande musica. Ben lontano dai soliti clichè, il nuovo cd spazia tra suoni della moderna Europa e risonanze Russo – Siberiane.

    Le registrazioni sono avvenute in parte a Roma e in parte a Banbury (UK) nell’inverno del 2010.

  • 25 Febbraio

    Duran Duran icone di stile e musica, premiati a Milano

    Duran Duran

    I Duran Duran, band idolo delle adolescenti anni Ottanta, sono stati premiati da Letizia Moratti come "innovatori non solo nel campo musicale, ma anche in quello del costume e della moda". A Simon Le Bon, John Taylor, Nick Rhodes e Roger Taylor, che stasera si esibiranno al Teatro dal Verme, il sindaco di Milano e l'assessore alla Moda ed eventi Giovanni Terzi hanno consegnato una pergamena da parte della citta', stamane a Palazzo Marino, nell'ambito delle iniziative di Milano Loves Fashion. "Sono molto felice - ha affermato la Moratti - di avere qui a Milano i Duran Duran, un gruppo leggendario che ha fatto la storia della musica. Un gruppo che ama molto la nostra citta' e che sta seguendo con attenzione gli sviluppi e le prospettive di Expo Milano 2015. Oggi gli consegniamo un riconoscimento per rendere omaggio alla loro capacita' di suscitare emozioni, di interpretare le nuove tendenze, grazie al loro straordinario talento". "Per la nostra citta' e' un onore ospitare artisti importanti e di fama internazionale come i Duran Duran", ha aggiunto Terzi che, con la band, ha poi incontrato i giornalisti. "Il loro arrivo ha suscitato cosi' forti emozioni nei milanesi (e non solo), che abbiamo chiesto loro di tornare, a luglio, nell'ambito del Milano Jazzin' Festival. Quello estivo sara' quindi un grande concerto cui tutti potranno assistere". "Accogliere i Duran Duran, maestri della musica, all'interno della settimana della moda - ha concluso - significa riconoscere che la creativita', di cui la nostra citta' si fa spesso portavoce, ha infinite facce e infinite possibilita' di contaminazione, purche' sia basata sull'originalita' e sulla qualita'".
    Nel testo della pergamena consegnata alla band si legge: "I Duran Duran sono una delle piu' amate e popolari band musicali del mondo, una leggenda nel panorama artistico internazionale di tutti i tempi. Trent'anni di carriera, oltre 85 milioni di dischi venduti, 29 album prodotti, sempre ai vertici di tutte le classifiche. Ricordiamo alcuni degli album piu' importanti della band inglese, come Duran Duran, che ha segnato il debutto del gruppo, Rio, Seven and the Ragged Tiger, Arena, il primo album live, Notorius. Hanno ricevuto i piu' importanti riconoscimenti internazionali, tra cui 18 dischi di platino e 2 Grammy Awards. La citta' di Milano, capitale della moda e del design, in occasione delle iniziative di Milano Loves Fashion celebra i Duran Duran come icone di stile, innovatori non solo nel campo musicale ma anche in quello del costume e della moda.
    Hanno sempre saputo rinnovare il proprio look e dettare le nuove tendenze, mantenendo pero' uno stile personale che ha rappresentato un punto di riferimento per piu' generazioni.
    Milano rende omaggio a questi artisti straordinari e alla loro capacita' di suscitare emozioni, grazie al loro genio musicale e alla loro creativita'". (AGI) .
     

     

  • 25 Febbraio

    Martina Colombari presenta il libro “La vita è una”

    Martina Colombari

    Martina ha solo sedici anni quando viene eletta Miss Italia nel 1991. La sua vita da adolescente della provincia romagnola è stravolta: passerelle, copertine, interviste e la relazione con il campione di sci Alberto Tomba; poi programmi in tv e radio, ruoli cinematografici, tanti incontri importanti da Sean Penn a Berlusconi. Aggiungiamo il colpo di fulmine con l’ex difensore del Milan Alessandro Costacurta, con cui coronerà il

    sogno di un matrimonio felice e della maternità, e la sua storia diventa quella di una ragazza che dalla vita ha avuto tutto. Ma nell’autunno 2007, di fronte alle immagini della Repubblica di Haiti devastata dalla povertà ecco il colpo di scena: Martina parte per l’inferno tropicale per lavorare fianco a fianco con i volontari della Fondazione Rava. Affronta la fatica, l’orrore degli obitori, il dramma di un Paese dove l’80 per cento della popolazione vive con meno di due dollari al giorno e un bambino su tre non arriva a compiere cinque anni. In Italia raccoglie fondi, promuove campagne, intensifica il suo impegno dopo il terribile terremoto del gennaio 2010. Perché se anche ha fatto molta strada da quel palco del 1991, il viaggio è appena cominciato.

     

    Interviene Giuseppe di Piazza Direttore di Sette


    Mondadori Multicenter

    Piazza Duomo 1 - Milano

    LUNEDI’ 28 FEBBRAIO  ALLE ORE 18.30

    SPAZIO EVENTI – 3° PIANO

    LIBRI

  • 25 Febbraio

    The Original Wailers in tour in Italia

    Il gruppo porta avanti lo spirito e l’influenza musicale create da Bob Marley e da Aston 'Familyman' Barrett, che guida ancora la band in tour per il mondo.

    Riconosciuto come l’architetto del reggae, 'Familyman' ha creato un genere musicale che ha conquistato il mondo quando poi, in qualità di bassista e direttore musicale, si è unito a Bob Marley. 'Familyman' e la sua band, The Wailers, hanno continuato a fare concerti in tutto il mondo senza lasciar dubbio sull’eredità musicale creata da lui e da Bob Marley. The Wailers rimangono la band di reggae che non può essere eguagliata per profondità e qualità dei loro brani celebri e il loro richiamo ancora unisce folle in tutte le parti del mondo. (ticketone)

    Le date:
    14 aprile Roma, Atlantico
    15 aprile Bologna, Estragon
    16 aprile Torino, Hiroshima mon Amour

  • 25 Febbraio

    Emma Marrone: “Stefano mi ha lasciato”

    Emma

    La canzone con la quale è arrivata seconda a Sanremo con i Modà di Francesco Silvestre è stata tristemente profetica per Emma Marrone. "Non ti lascerò mai", canta la vincitrice di "Amici 9", "poi di colpo il buio intorno a noi". E il buio è arrivato tra lei e Stefano De Martino, ballerino del talent show di Maria De Filippi, che, come svela Visto, l'ha lasciata, proprio qualche giorno prima che salisse sul palco dell'Ariston.

    La loro storia era nata sotto gli occhi vigili e compiacenti della De Filippi durante la trasmissione ed era proseguita per un anno, nonostante Stefano fosse partito per l'America. Al suo ritorno si erano ritrovati, apparentemente più intenzionati che mai a restare insieme e consolidare un rapporto che sembrava solido e già proiettato verso il futuro. Ma non è stato così. "Lei non mi faceva più batter il cuore", dice il ballerino a Visto, "Nell'ultimo anno abbiamo vissuto esperienze bellissime e ognuno di noi è cresciuto. Ma oggi io e Emma siamo due pianeti lontani".

    Anche se c'è chi dice che a far cambiare idea a De Martino abbia contribuito il forte feeling con la sua compagna di ballo Giulia Pauselli, con la quale per molti pare sia scoppiato l'amore. Lui nega categorico: "Io e Giulia passiamo molto tempo insieme per ballare e questo scatena commenti maliziosi". Agli amici più stretti inoltre avrebbe confessato che il motivo dell'addio sarebbe stato la lontananza. Lui sempre chiuso nella scuola del talent di Maria de Filippi, lei in giro per promuovere il suo cd.

    Per Emma un duro colpo. A questo amore ci credeva, "un amore non corrisposto" però, come ha detto lei stessa in un'intervista confermando la fine della storia. Adesso le rimane il successo, meritato e bellissimo e la sua musica.(tgcom)

  • 25 Febbraio

    Riccardo Scamarcio: “amo solo Valeria e produrro’ il suo primo film da regista”

    Riccardo Scamarcio

    ''Si', amo Valeria. La sento cosi' parte di me che non sono piu' in grado di distinguere com'ero prima di conoscerla e come sono diventato". Cosi' Riccardo Scamarcio torna a dichiarare tutto il suo amore per l'attrice campana mettendo a tacere alcuni ruumors su una possibile crisi. "Ci siamo totalmente compenetrati -aggiunge Scamarcio in un'intervista 'Gioia', in edicola- Non so come sono cambiato, perche' non mi ricordo piu' di com'ero: lei dice che sono migliorato. Produrro' il suo primo lungometraggio. Sta finendo di scrivere il film con Francesca Marciano. E io avro' un ruolo. Sara' un altro passo della storia fra me e lei''. (Adnkronos)

  • 25 Febbraio

    Larry King si dà alla commedia, tour teatrale per l’ex volto Cnn

    Dopo aver messo fine a 25 anni di carriera televisiva alla Cnn, la leggenda del piccolo schermo Larry King passa al teatro, con un one man show che il giornalista e conduttore 77enne porterà in tour per tutta l'America.

    I produttori assicurano un "viaggio esilarante e approfondito" nella vita di Larry King, davanti e dietro le telecamere. Durante lo show, il cui debutto è stato fissato per il 14 aprile in Connecticut, il pubblico potrà fare addirittura domande al giornalista, che si era prodotto finora soltanto nel ruolo di intervistatore.

    In agenda al momento ci sono sette performance, l'ultima l'11 giugno a Las Vegas. "Lo stile e il sarcasmo di Larry regaleranno al pubblico una serata indimenticabile" hanno commentato i produttori della Base Entertainment. Il tradizionale talk serale di Larry King è stato sostituito nel palinsesto Cnn - dopo le sue dimissioni lo scorso dicembre - da un programma condotto da Piers Morgan -già direttore di tabloid e giudice televisivo di talent show. (TMNews)

  • 24 Febbraio

    Musica Nuda, da domani in radio il nuovo singolo inedito “Rimando”

    Musica Nuda

    Il duo MUSICA NUDA (la voce di Petra Magoni e il contrabbasso di Ferruccio Spinetti) torna nei negozi dal 15 marzo con un nuovo progetto, per la prima volta composto da brani inediti, dal titolo “COMPLICI”.

    L’uscita dell’album verrà anticipata da “Rimando”, brano firmato testo e musica da Max Casacci dei Subsonica, in radio da venerdì 25 febbraio.

     

    Dopo aver assistito ad un nostro concerto Max Casacci ci ha proposto questa canzone – raccontano Petra e Ferruccio - E’ stato davvero stimolante cercare di “vestirla” in maniera personale anche perche spesso  suonandola ci veniva in mente come l’avrebbero immaginata e suonata i Subsonica, dove suona Max! Noi – concludono i due protagonisti di MUSICA NUDA -  ci siamo divertiti tanto a farla in studio e crediamo che anche dal vivo sara’ lo stesso”.

     

    Pochi giorni dopo l’uscita di questo nuovo progetto discografico, Petra e Ferruccio torneranno sul palco, in quella che è per loro la dimensione più congeniale: il live.

    Partirà infatti dall’Auditorium Parco della Musica di Roma il 17 marzo la lunga serie di concerti che porterà MUSICA NUDA in giro per l’Europa fino alla fine dell’estate. Queste le tappe del tour “Complici” organizzato da Cose di Musica


    17 marzo-Roma Auditorium Parco Della Musica

    18 marzo-Firenze Teatro Comunale

    20 marzo-Berna (Svizzera) Bee-Flat

    24  marzo-Liseux (Francia) Festival

    25 marzo-Boulogne (Francia) Carre Belle Feuille

    26 marzo-Montbrison (Francia) Festival

    31 marzo-Toulouse (Francia) Salle Nougaro

    01 aprile-Valence (Francia) Festival

    02 aprile-Montlouis Sur Loire (Francia) Festival

    05 aprile-Palermo Auditorium Teatro Dante

    06 aprile-Catania Le Ciminiere

    08 aprile-Vigevano (Pv) Teatro Cagnoni

    11 aprile-Spoleto (pg) Teatro Nuovo

    12 aprile-Bologna Arena Del Sole

    20 aprile-Monte Urano (Fm) Teatro Arlecchino

    21 aprile-Pesaro Teatro Rossini

    29 aprile-Verona Teatro Nuovo

    30 aprile-Nogaredo (Tn) Cortile Palazzo Londron

    20 maggio-Altfortville (Francia)  Jazz For Ville

    22 giugno-Udine Udine Jazz

    25 giugno-Verbania Festival Di Letteratura Di Montagna

    30 giugno-Thionville (Francia) Festival Jazzpote

    01 luglio-Lione (Francia) Les Nuits De Fourviere

    3 luglio-Vitrolles (Francia) Festival Charlie Free

     

    Un po' jazz, un po' canzone d'autore, un po' rock, un po’ punk, e infine anche musica classica. Quando “la musica è nuda” non ci sono più confini, il suono originalissimo di Petra e Ferruccio si insinua in ogni composizione e le restituisce vita nuova, dando prova di una ecletticità davvero sorprendente.

     

  • 24 Febbraio

    Clare Maguire nuovo singolo “The Last Dance”

    The Last Dance il nuovo singolo di Clare Maguire, in radio da venerdì 25 febbraio.

    Clare has an exciting message for you:

    “I’m really excited to announce that I will be supporting the Script on their upcoming UK tour!  You can see all the dates on the tourdates page here (link).  Unfortunately they are all sold out but you can still get tickets to see me on my own headline tour as well.  Because of the Script shows we’ve had to move some of the dates around for Dublin, Glasgow, Manchester and Leeds, have a look at the tourdates page (link) for the new dates & venues.  Also we’ve done our best to limit the age restrictions on all the headline shows as much as possible – all the details are below!”

    Please note the change of venue in Glasgow and Manchester, we’re sorry for any inconvenience this may cause you. All tickets remain valid and refunds will be available from point of purchase.

    See you at a show soon!

    MARCH
    31 - LONDON Kings College - 16 (under 18s to be accompanied by an adult)

    APRIL
    01 - BRISTOL Thekla - 14
    03 - BIRMINGHAM Glee Club - 16 (under 18s to be wrist banded)
    04 - NOTTINGHAM Glee Club - 16
    05 - OXFORD Academy 2 - All ages (under 14s to be accompanied by an adult)
    10 - DUBLIN Sugar Club - 18
    15 - GLASGOW Oran Mor - 14
    16 - MANCHESTER Sound Control - All ages (under 14s to be accompanied by an adult)
    17 - LEEDS Cockpit - 14

     

  • 24 Febbraio

    Vinicio Capossela: nuovo album e tour ‘Marinai Profeti e balene’

    Vinicio Capossela

    "Favoloso, semplicemente favoloso" - così in un'appassionata recensione sul TIMES (in allegato), Clive Davis descrive lo spettacolo che ha chiuso il minitour europeo di VINICIO CAPOSSELA al Barbican  di Londra il 15 febbraio.

    Di ritorno dal suo "20 YEARS SHOW" che ha toccato oltre a Londra anche Parigi, Zurigo e Colonia, Capossela annuncia il nuovo doppio di inediti "MARINAI, PROFETI E BALENE", in uscita il 26 aprile (La Cupa/Warner), a tre anni dal suo precedente lavoro "Da solo".

    E sarà subito in tour: partirà dal mare il nuovo show fortemente caratterizzato dai temi del disco. Primo approdo sarà infatti Genova, al Teatro Carlo Felice il 27 aprile. Il viaggio proseguirà nei teatri di molte città italiane: il 29 aprile al Regio di Parma e il 3 maggio all’Arena del Sole di Bologna. Si sposterà poi al Palais di Saint Vincent di Aosta il 6 maggio. Dopo le due esibizioni di Firenze al Teatro Verdi il 10 e l'11 maggio, Capossela suonerà il 13 maggio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli e il 16 maggio al Teatro Regio di Torino. Seguiranno due date al Teatro degli Arcimboldi a Milano il 21 e 22 maggio e il 23 maggio sarà la volta del Teatro Ponchielli di Cremona. La prima parte della tournée si concluderà all'Auditorium Conciliazione di Roma il 27 maggio per poi riprendere in estate con nuovi concerti che troveranno la loro cornice naturale nei luoghi di mare e del mito.

    Marinai, profeti e balene è un’opera sul fato, sul viaggio e il mare come metafora e scenografia del destino umano. Da Omero a Dante, da Melville a Conrad, è un disco che trova ispirazione nella letteratura di tutti i tempi e in cui risuonano il mito, le voci di marinai, di profeti e balene.

     

    Ecco le prime date confermate del tour:

    27 aprile - Genova- Teatro Carlo Felice

    29 aprile – Parma - Teatro Regio

    3 maggio - Bologna - Arena del Sole

    6 maggio - St.Vincent (Ao) - Palais

    10 maggio – Firenze - Teatro Verdi

    11 maggio – Firenze - Teatro Verdi

    13 maggio – Ascoli - Teatro Ventidio Basso

    16 maggio – Torino - Teatro Regio

    21 maggio – Milano -  Teatro Arcimboldi

    22 maggio – Milano - Teatro Arcimboldi

    23 Maggio – Cremona - Teatro Ponchielli

    27 Maggio – Roma - Auditorium Conciliazione