In News

Marzo, 2011

  • 1 Marzo

    Speciale Loredana Errore alla Mondadori Multicenter

    Loredana Errore

    Dopo l’ep d’esordio l’8 marzo esce finalmente   “L’errore” il primo album di Loredana.

    Contiene 10 brani inediti tutti firmati Biagio Antonacci e un eccezionale duetto con Loredana Bertè.

    E’ passato solo un anno da quando Loredana ha partecipato ad Amici facendosi conoscere per il suo grande talento assolutamente originale.

    Ora Loredana Errore ha nuovamente il privilegio e l’onore di lavorare con Biagio Antonacci che ha curato personalmente la produzione artistica del nuovo disco “L’errore” ed ha realizzato anche gli arrangiamenti insieme a Michele Canova e Davide Tagliapietra

    Il primo singolo, in programmazione radiofonica da fine gennaio, è una canzone straordinaria “Il muro”  Un brano che accoglie le più moderne sonorità mischiate ad atmosfere tipiche degli anni 80 e tutto ciò ad esaltare la grinta,  il talento e l'energia di Loredana Errore in qualità di cantante che si  appresta a diventare, sempre di più e nonostante la giovane età, un'artista in grado di affrontare ed interpretare brani d'autore.

    Loredana sarà a disposizione per una speciale Signing Session in esclusiva per i primi 200 fan che avranno acquistato il cd nella giornata dell’evento.

    Corso Vittorio Emanuele II - Milano

    MERCOLEDI’ 9 MARZO ALLE ORE 17.00

    SPAZIO EVENTI PIANO -1

    MUSICA

     

     

  • 1 Marzo

    Verdena nuovi concerti e nuovi sold out

    Verdena

    A distanza di poco più di un mese dal ritorno dei Verdena sui palchi di tutta Italia proseguono senza sosta i Sold Out per la band più chiacchierata del momento. Dopo Torino, Ravenna, Brescia, Seregno e Mezzago anche la seconda data di Perugia è esaurita!

    Vista la grande richiesta, dopo il bis di Bologna, annunciamo che verranno raddoppiate anche le date di BRESCIA e MEZZAGO.
    Inoltre il tour si arricchisce di nuove imperdibili date al Plettro di BELLUNO, al Teatro Miela di TRIESTE e all'Atlantico di ROMA.

    Dopo il lungo e fortunato tour di “Requiem”, un album maturo che delineava un suono e uno stile unico, i Verdena hanno spento i riflettori chiudendosi in quell’  isolamento che da sempre li ha contraddistinti. Da allora sono passati quasi tre anni; nessuna notizia, nessuna apparizione. Tre anni trascorsi in sala di registrazione, ai piedi del monte Misma, nel loro Henhouse Studio e un silenzio che ha creato molta attesa.
    Una lunga e sofferta gestazione che si chiude con l'uscita di '”WOW” un imponente doppio album composto da  27 e pubblicato all’inizio del 2011 da Universal e
     balzato subito al secondo posto della classifica degli album più venduti in Italia.

    WOW TOUR
    04/03 Torino Hiroshima SOLD OUT
    05/03 Ravenna Bronson SOLD OUT
    11/03 Pordenone Deposito Giordani
    12/03 Brescia Latte SOLD OUT
    13/03 Brescia Latte NUOVA DATA
    18/03 Firenze Viper
    19/03 Perugia Urban SOLD OUT
    20/03 Perugia Urban SOLD OUT
    25/03 Seregno Honky Tonky SOLD OUT
    26/03 Recanati (MC) Extracinemusic
    30/03 Mezzago Bloom NUOVA DATA
    31/03 Mezzago Bloom SOLD OUT
    02/04 Vicenza People Club
    08/04 Quero Belluno Plettro NUOVA DATA
    09/04 Trieste Teatro Miela NUOVA DATA
    21/04 Laufen (CH) Biomill
    22/04 Sestri Levante Mojotic Festival 11
    25/04 Gallipoli Parco Gondar
    27/04 Firenze Flog
    28/04 Napoli Casa della Musica
    29/04 Roma Atlantico NUOVA DATA
    04/05 Cosenza Palestra Via Milelli
    06/05 Palermo Biergarten
    07/05 Catania Mercati Generali


     

Febbraio, 2011

  • 28 Febbraio

    Patty Pravo: “Chi se ne importa, tanto il Festival è un posto di inghippi e falsità”

    Patty Pravo

    Patty Pravo e Morgan avrebbero dovuto eseguire in coppia a Sanremo 'Il vento e le rose', ma l'eliminazione della cantante dalla finale ha cancellato il duetto, che è tuttavia presente nel nuovo album della cantante. "Chi se ne importa, tanto il Festival è un posto di inghippi e falsità", dice Patty Pravo alla quale fa eco Morgan: "È la seconda volta che usano il mio nome per lanciare il Festival".

    "L'anno scorso l'esclusione, quest'anno il gran ritorno al fianco di Patty Pravo. E poi non mi fanno esibire. La prossima volta non mi fregano. Quando c'è da parlare di adozione e affidamento in un talk show però - prosegue il cantante al settimanale 'Tv Sorrisi e Canzoni' - mi vogliono eccome. Perché creo valore aggiunto, dicono. Appunto, valore aggiunto: io alzo gli ascolti e loro non pagano nulla".

    E svela un progetto: "Io e Simona Ventura avevamo mandato un nostro progetto per il Festival. Neppure ci hanno risposto - continua - hanno sostituito il cantante alla conduzione perché noi avevamo pensato a Celentano".

    "Ora è difficile fare gli artisti. Noi siamo quelli che hanno le idee, e le idee sono un valore. Ma con internet ti rubano tutto. Ti entrano in casa, ti frugano nei cassetti. Una volta - sottolinea Morgan - per rubare le idee rapivano gli scienziati, oggi basta sfruttare la rete". E Patty Pravo aggiunge: "I discografici ormai servono solo per lanciare qualche ragazzotto che viene spremuto e poi buttato via come uno straccio. Ma con noi non possono farlo. Nei miei dischi decido tutto io: se vi va bene è così, altrimenti niente. I discografici non possono metterci le mani. Piuttosto - conclude Pravo - vado a vivere sotto i ponti, dove ho già molti amici. Oppure chiedo asilo politico: all'estero c'è un sacco di gente che mi aspetta a braccia aperte».(TMNews)

  • 28 Febbraio

    Mina per la prima volta in digitale tutto il catalogo EMI

    Mina

    Sarà finalmente disponibile in formato digitale l’intero catalogo EMI della più grande voce italiana di tutti i tempi, MINA. L’iniziativà prenderà il via domani, martedì 1 marzo, su iTunes che per un mese avrà in esclusiva l’edizione digitale di  album storici quali “Attila”, “Lochness”, “Sorelle Lumiere”, “Rane Supreme”, “Si Buana”,  “Rane Supreme” e “Plurale”.

     

    Dal 1 aprile saranno poi disponibili in tutti gli store digitali i 60 titoli della Tigre di Cremona che coprono l’arco di tempo che va dal 1967 al 1994: tutti gli album di studio, le raccolte (tra cui la celebre The Platinum Collection) e i live ufficiali.

     

    A questi titoli si aggiunge anche lo speciale boxset digitaleDel Mio Meglio” che raccoglie i 9 volumi delle raccolte ufficiali omonime più un “Volume 10” precedentemente incluso unicamente nel box di CD libro “Ascoltami...Guardami...”, pubblicato nel 2006 in edizione limitata.

     

    Dal 22 marzo verranno pubblicate 3 nuove raccolte sia in formato fisico che digitale: “Yo soy Mina”, “I am Mina”, “Je suis Mina”, album raccolgono grandi classici di Mina o sue interpretazioni di brani internazionali cantati in spagnolo, francese ed inglese originariamente pubblicati in LP, EP e 45 giri solo all’estero e che, nella maggior parte dei casi, vengono resi disponibili su CD e in digitale per la prima volta.

     

    STUDIO ALBUM: “Dedicato a mio padre”, “Canzonissima 1968”, “I Discorsi”, “Mina For You”, “Incontro Con Mina”, “...Bugiardo Più Che Mai... Più incosciente che mai...”, “Mina Canta O Brasil”, “Quando Tu Mi Spiavi In Cima A Un Batticuore“,“Mina”, “Cinquemilaquarantatre”, “Altro”, “Frutta E Verdura”, “Amanti di valore”, “Mina ®”, “Baby Gate”, “La mina”, “Minacantalucio”, “Singolare Mina“,“Plurale Mina”, “Mina Quasi Jannacci”, “Mina Con Bignè”, “Attila vol. 1”, “Attila vol. 2”, “Kyrie vol. 1”, “Kyrie vol. 2”, “Salomè vol. 1“, “Salomè vol. 2“,“Italiana vol. 1”, “Italiana vol. 2”, “Mina 25 - vol. 1”, “Mina 25 - vol. 2”, “Catene”, “Finalmente ho conosciuto il conte dracula...”, “Si, buana“, “Rane Supreme Vol. 1“, “Rane Supreme Vol. 2“, “Ridi pagliaccio”, “Uiallalla vol. 1 & 2“,  “Ti conosco mascherina vol. 1 & 2“, “Caterpillar vol. 1 & 2”, “Sorelle lumiere vol. 1 & 2“, “Mina Canta I Beatles”,  “Lochness vol. 1 & 2”.

     

    LIVE ALBUM: “Mina. live (registrato a bussoladomani)”, “Mina alla bussola dal vivo”, “Dalla bussola. Mina”.

     

    RACCOLTE: “Del mio meglio n. 1”, “Del mio meglio n. 2”, “Del mio meglio n. 3”, “Del mio meglio n. 4”, “Del mio meglio n. 5”, “Del mio meglio n. 6 (live)”, “Del mio meglio n. 7”, “Del mio meglio n. 8”, “Del mio meglio n. 9”, “Canzoni d'autore”, “Mazzini canta Battisti”, “Minantologia”, “Oggi ti amo di più”, “The platinum collection”, “Del mio meglio (box digitale da 10 album)”.

     

  • 28 Febbraio

    A New York rinasce La Strada di Fellini

    La Strada di Federico Fellini, film premio Oscar nel 1957, rinasce a New York, a teatro ed in spagnolo, integrando elementi di un altro film del mitico regista riminese, I Clown. Lo spettacolo ha debuttato ieri per la regia di Rene' Buch e Jorge Merced, due nomi famosi nella Grande Mela. Nei panni del cattivo saltimbanco Zampano' c'e' Luis Carlos de La Lombana, Gelsomina e' Irene Aguilar e l'acrobata matto e' Israel Ruiz. Tre giovani attori molto promettenti.(Ansa)

  • 27 Febbraio

    George Benson nuovo tour in Italia

    George Benson

    Nuovo tour italiano di George Benson, in programma dall'11 al 13 luglio, per celebrare i 35 anni dalla pubblicazione di "Breezin", uno degli album piu' acclamati nella musica mondiale, che segno' una svolta nella carriera artistica del grandissimo chitarrista - tra il jazz, il canto e nuove sonorita' - e che gli valse due Grammy Award: "Best Pop Instrumental Performance" per "Breezin'" e "Record of the Year" per il singolo "This Masquerade" (primo caso per un album jazz-pop nella storia della discografia mondiale). George Benson sara' l'11 luglio a Milano, all'Arena Civica; il 12 luglio, a Roma, Cavea dell'Auditorium Parco della Musica; il 13 luglio, a Napoli, all'Arena Flegrea. Dopo il successo riportato dal suo "Songs and Stories Tour" del novembre 2009, tre date imperdibili per ascoltare in una serata il "sound" unico, inconfondibile, irripetibile di Benson e un repertorio di hit internazionali che hanno fatto la storia del jazz, dell'r&b e del pop: "Give Me the Night", "On Broadway", "Turn Your Love Around", "Nothing's Gonna Change My Love For You", "The Greatest Love Of All", "Love X Love", "Love Ballad", "You Are The Love Of My Life"; oltre naturalmente a "This Masquerade" e "Breezin'", ed al materiale piu' recente, tratto proprio dall'album "Songs and Stories" (Concorde Music Group/Universal). Sono trascorsi cosi' 35 anni da "Breezin'"e negli anni l'artista americano e' diventato una leggenda del jazz-pop, vincitore di altri, numerosi Grammy Award, universalmente riconosciuto come uno dei piu' "grandi" della musica internazionale, con un modo inconfondibile di suonare la chitarra. George Benson ha sempre incluso l'Europa nelle sue tourne'e, felice ora di tornare per presentare la sua produzione piu' funk, che gli ha fatto guadagnare notorieta' in tutto il mondo. Quello di Benson e' un "sound" misto di jazz classico e moderno, blues, soul, funk & fusion, con oltre 20 album di inediti e un'infinita' di raccolte, di progetti e di collaborazioni prestigiose (Miles Davis, Herbie Hancock, Al Jarreau e Quincy Jones, su tutti). Il concerto avra' una durata di circa 2 ore e permettera' ai fan di godere nuovamente del repertorio classico di Benson e di conoscere, al tempo stesso, un suo nuovo volto. La magia sprigionata dalla sua voce e dalle sue dita sara' la protagonista dello spettacolo. Sul palco con George Benson (voce e chitarra) anche David Garfield (piano e direzione musicale), Michael O'Neill (voce e chitarra), Stanley Banks (basso), Thom Hall (tastiere) e Oscar Seaton (batteria). Il tour italiano e' presentato da Pull Music S.r.l./Fabio Ranzenigo. (AGI)

  • 27 Febbraio

    Sei modelle fondano il gruppo ‘Curvy can’, formose si può

    Miriam Bon, Aija Barzdina, Eleonora Finazzer, Valentina Fogliani, Elisa D'Ospina e Marina Ferrari sono le sei modelle che hanno creato il gruppo 'Curvy can', formose si può. "Ci siamo conosciute tra backstage, provini e sfilate. Poi ci è venuta l'idea di fondare un gruppo per bandire la magrezza a tutti i costi dalle passerelle della moda", racconta Miriam Bon al settimanale 'Gente. Le fa eco Valentina Fogliani: "Nel 2001 arrivai in finale a Miss Italia. Ma per essere in forma fui costretta a un dimagrimento drastico. Poi ho capito che potevo avere fortuna anche con le mie forme naturali".

    Tutte sfilano e fanno servizi fotografici, sono modelle in carriera. Ma ora hanno deciso di partire con una campagna di sensibilizzazione in tutta Italia: "Abbiamo cominciato nelle scuole, incontrando le ragazze e spiegando loro che una vera bellezza è quella che nasce da un'alimentazione sana e completa. A fine mese saremo a Roma, Bologna e Catania per incontrare i ragazzi in pub, locali, discoteche". E poi la tv: "Stiamo studiando un format per Sky, un reality, cui parteciperanno ragazze robuste per sfondare nel mondo della moda".(TMNews)

  • 27 Febbraio

    Dan Black, ex cantante dei Planet Funk esce il 5 aprile “UN” il primo album da solista

    Contro il più comune dei pregiudizi, alla faccia di chi crede che il cantante è quello che ammicca mentre alle sue spalle si lavora davvero, Dan Black - ex lead vocal dei Planet Funk e dei The Servant - torna in pista, e lo fa da solista. Col suo tipico passo esagitato, l’ipnotico vocalist inglese rimane fedele alla linea dell’elettro-pop con i 12 nuovi brani di Un, il suo esordio solista per l’etichetta Ego.

     

    Il singolo apripista Symphonies vede la collaborazione con il rapper statunitense Kid Cudi, e il videoclip è un imperdibile omaggio ai più celebri titoli d’apertura del cinema: dal noir al western, dalla science fiction alla spy story stile 007.

     

    L’amore per il plastic sound anni ’80 è la matrice base di Un, eppure ogni singolo brano nasconde germogli di innovazione. Solo per citarne alcuni: U Me, Ecstasy viaggiano sui tipici andamenti sincopati dell’odierno R&B; Cocoon e Cigarette Pack dicono ballad in pieno mood anni 2000.

     

    DAN BLACK | Un

     

    Dentro il mondo di Un la materia sonora è plasmata come pongo, e ogni singolo timbro sonoro è meditato e soppesato in ogni sua sfumatura cromatica: esempio ideale di questa cura maniacale del sound è Yours. Chiunque sia rimasto legato al sodalizio artistico tra Dan Black e i Planet Funk, in questo esordio discografico del cantante inglese ritroverà il medesimo groove disco - Pump My Pumps sembra scritta con i vecchi colleghi italiani – ma con un sound ancora più avanguardistico.

     

    Nel complesso l’album ha tutto il sapore di una colonna sonora ideale, concepita per una pellicola ambientata nello spazio siderale. Un film scritto e diretto dalla mente lucida di Dan Black.

    Il mantra di Un è tutto nella frase del suo ideatore:“Le canzoni migliori sono quelle che iniziano a far bollire il cervello” .

    Dan Black

     

  • 26 Febbraio

    Disco di platino per Emma

    Emma

    Un 2011 ricco di sorprese per Emma, che si aggiudica il disco di platino con “A me piace così”, ed è, a oggi, l'album nei top ten con il maggior numero di settimane di permanenza nelle charts.

    La cantante, sempre a febbraio, ha ricevuto anche una nomination ai TRL Awards 2011 nella categoria Best Talent Show Artist, oltre alla partecipazione al Festival di Sanremo insieme ai Modà con il brano 'Arriverà' che si è classificato al secondo posto.

     

  • 26 Febbraio

    Sanremo supera a pieni voti la prova top ten e i Modà scalzano Jovanotti

    Moda'

    Sanremo 2011 supera a pieni voti la prova della hit parade e i Modà con 'Viva i romantici', disco che include il brano 'Arriverà' cantato con Emma sul palco dell'Ariston, scalzano dalla vetta 'Ora' di Jovanotti.

    Nella prima classifica Fimi-Gfk degli album più venduti che include i dischi usciti nella settimana del festival, ben 6 posizioni della top ten sono occupate da artisti che si sono esibiti sul palco dell'Ariston: 5 new entry (Modà, Max Pezzali, Nathalie, Anna Tatangelo e Roberto Vecchioni) e l'album di Emma che risale dalla 39^ posizione alla quinta. E anche nella download chart Fimi-Nielsen dei dieci singoli più scaricati, ben 6 brani sono new entry sanremesi e in cima c'è anche qui 'Arriverà' cantato dai Modà con Emma.

    Tra gli album, dopo il terzo gradino del podio occupato da 'Io e te' di Gianna Nannini, c'è 'Terraferma' di Max Pezzali, al quarto posto, 'A me piace così' di Emma, al quinto, 'Vivo sospesa' di Nathalie, al sesto, 'Casa 69' dei Negramaro, al settimo, 'Chocabeck' di Zucchero, all'ottavo posto, 'Progetto B' di Anna Tatangelo, al nono posto, e 'Chiamami ancora amore' del vincitore del festival Roberto Vecchioni, al decimo.

    Tra i singoli più scaricati, l'intero podio è sanremese: dopo 'Arriverà', al secondo posto c'è proprio il brano vincitore di Sanremo 2011 'Chiamami ancora amore' e al terzo 'Yanez' di Davide Van de Sfroos. Poi, dopo 'Born this way' di Lady Gaga, quarto, e 'Eh... Già' di Vasco Rossi, quinto, un'altra tripletta festivaliera: 'Fino in fondo' cantato da Luca Barbarossa con Raquel Del Rosario, al sesto posto, 'Vivo sospesa' di Nathalie, al settimo, e 'Il mare immenso' di Giusy Ferreri, all'ottavo. Chiudono la top ten 'Tutto l'amore che ho' di Jovanotti, che scende dal quarto al nono posto, e 'Tranne te' di Fabri Fibra, che passa dalla quinta alla decima posizione.

    Gianmarco Mazzi, direttore artistico del festival di Sanremo, commenta così all'ADNKRONOS il successo dei dischi sanremesi: "Se anche il mercato premia la musica di Sanremo vuol dire che siamo buoni professionisti e abbiamo colpito il cuore della gente ed è questo che per noi conta veramente". (Adnkronos)