La partita di solidarietà denominata "LA SFIDA CON IL CUORE" 2011, è l’ottava edizione nella CITTA' DI AVERSA, si svolgerà presso lo stadio comunale Bisceglia. Il Referente dell’associazione AISA (Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche), Paolo Zengara, in collaborazione con l’amministrazione Ciaramella, gli Assessorati: allo Sport Romilda Balivo, alle Politiche Sociali Vincenzo Lanzetta, il componente della commissione per lo sport, Consigliere Stefano Di Grazia, alla Cultura Nicola De Chiara, alla Pubblica Istruzione Gianpaolo Dello Vicario, su disposizione del Dott. Luigi Del Gaudio (dirigente del Commissariato di Polizia di Stato di Aversa), e del coordinatore Ispettore Alfredo Vargas, organizzano il consueto evento di solidarietà di ogni anno, ormai da ben 8 edizioni dal lontano 2002.
Molti nomi grandi di Attori del Cabaret Italiano, provenienti da noti show televisivi come “Zelig” “Colorado Cafe” “Tele Tifosi” “Made in Sud” e altri, insieme agli agenti di Polizia misti con una rappresentanza dell’amministrazione comunale, si vestono da giocatore per dare un sostegno all’AISA nel raccogliere fondi ed incentivare la Ricerca Scientifica per la lotta contro l’atassia, una malattia rara, gravemente invalidante e poco conosciuta, che solo in Italia colpisce più di 5000 persone senza distinzione di età, sesso ed etnia.
L’altro scopo della partita, è coinciso per fare omaggio al grande attore Guido Palliggiano improvvisamente scomparso nella fine del 2010, e che è stato per circa 4 edizioni il Capitano e il coordinatore per la squadra degli Attori.
Fu proprio nel 2004 quando Guido venne ad Aversa per un suo spettacolo dove l’AISA partecipe nel programma “, Estate per Aversa” si conobbe con Paolo e assieme decisero di formare per la prima volta, una squadra di calcio formata da Attori Cabarettisti campani e non solo. Dal voluto da Paolo Zengara, vorrebbe che la squadra fosse proprio chiamata in suo onore e denominata: “squadra di calcio del Cabaret Italiano Guido Palliggiano“.
Ora a farne capo di tale squadra, è stato chiamato l’Attore Peppe Migliaccio del duo Migliaccio e Carrino, grandissimo amico di Guido e della Famiglia, cui affidato l’incarico di raggruppare di nuovo gli attori e formare la squadra, avvalendosi anche il ruolo di capitano e coordinatore. È previsto anche al fine partita, per la premiazione, oltre ai trofei e meriti ai giocatori e collaboratori, una targa commemorativa alla memoria di Guido e che sarà consegnata alla moglie e al figlio presenti sul campo sotto lo stand del comitato d’onore.
L'evento è stato confermato sabato 29 gennaio in un incontro avvenuto al palazzetto dello sport di Aversa in occasione dell’ iniziativa promossa dai due assessorati competenti, Sport e Politiche Sociali “SPORTABILITA’” , da Paolo Zengara col Sindaco Domenico Ciaramella che sempre orgoglioso e disponibile ad appoggiare la solidarietà, gli Assessori Balivo e Lanzetta, i consiglieri Di Grazia e Galluccio, il collaboratore Dino Carano, ideatore della rassegna Telethon “UNITI PER LA VITA”.
La madrina d'eccezione AISA sezione Campania Anna Calemme, spalleggiata dal Sindaco, darà il calcio d’inizio alla partita.
Presentano e conducono l'evento, ALFREDO MARIANI e ANNA CALEMME, con ragazze Vallette dello Spettacolo che faranno interviste da bordo campo.
Saranno presenti ospiti attori TESTIMONIAL personaggi dello sport e spettacolo.
Come in ogni edizione, in collaborazione con il Centro di Produzione di Napoli (RAI), sarà organizzato uno Spot Con gli Attori di “Un Posto Al Sole” su gentile disponibilità della Produzione Grundy Italia, per la divulgazione dell’evento.
L’evento sarà patrocinato moralmente da: Regione Campania, Provincia di Caserta, RAI Napoli, Città di Aversa e altre istituzioni.
I bambini fino ai 5 anni e i disabili avranno ingresso libero e gratuito, mentre sarà ridotto del 50% a ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori.
Febbraio, 2011
- 10 Febbraio
La Sfida con il Cuore 2011
- 9 Febbraio
Gianna Nannini raddoppia la data romana del tour
Raddoppia la data romana di Gianna Nannini. Mancano ancora tre mesi alla partenza del 'Gianna Nannini - Io e Te tour 2011', ma per soddisfare le numerose richieste dei fan la cantautrice senese si esibirà al Palalottomatica di Roma, oltre al 3 maggio, anche il 4.
Successivamente alle date romane il tour toccherà Reggio Calabria (7 maggio), Acireale (9 maggio), Eboli (12 maggio), Caserta (14 maggio), Perugia (16 maggio), Bologna (18 maggio), Verona (20 maggio),Treviso (24 maggio), Bolzano (25 maggio), Firenze (27 - 28 maggio), Pesaro (31 maggio), Genova (2 giugno) per terminare il 4 giugno a Torino.(TMNews) - 8 Febbraio
Simona Bencini nuovo album “Sreading Love”
Arrangiamenti eclettici, mai scontati, per questa nuova formazione che, con gran gusto, maestria, tecnica e capacità improvvisative riesce a coniugare la cultura jazz più tradizionale con le sonorità più moderne della world music.
Filo conduttore e’ la voce soul, calda ed elegante, dell’avvenente Simona Bencini, voce storica della band Dirotta su Cuba, che senza mai eccedere, lega con naturalezza ed armonia mondi musicali diversi. Le incursioni vocali di Mario Rosini, al piano, sono volutamente e sapientemente dosate e per questo ancora più sorprendenti. Alla sezione ritmica due musicisti di grande esperienza e creatività, Mimmo Campanale alla batteria e Giuseppe Bassi al contrabbasso, efficace ed elegante il sax di Gaetano Partipilo.
Ecco gli ingredienti di questo nuovo progetto, all’interno del quale troviamo standard celebri come The man I love o You dont know what love is, che con questa nuova formazione sorprendono l’orecchio dell’ascoltatore con un sapore tutto nuovo, e brani inediti come Spreading love, Capoeira, l’intensa ballad Stay in duetto con Rosini e When you told me goodbye.
Pregevole la rilettura di Geraldine degli Yellow Jackets che compare per la prima volta con un testo scritto dalla Bencini dedicato alla figlia SofiaJasmine.
FORMAZIONE
Simona Bencini: voce
Mario Rosini: piano e voce
Mimmo Campanale: batteria
Giuseppe Bassi: contrabbasso
Gaetano Partipilo: sax
TRACK LIST
1.Spreading love (S. Bencini – M. Rosini)
2.The man I love (I. Gershwin – G. Gershwin)
3.When you told me goodbye (S. Bencini – M. Rosini)
4.Solitude (E. De Lange, I. Millis, D. Ellington)
5.Geraldine (S. Bencini – R. Ferrante)
6.Capoeira (S. Bencini – M. Rosini)
7.You don’t know waht love is (Don Raye, Gene De Paul)
8.I’m just lucky so-and-so (M. David, D. Ellington)
9.I’m beginning to see the light (D. Ellington, Don George, J. Hodges, H. James)
10.Stay (S. Bencini – M. Rosini) - 8 Febbraio
Torna a La Bodeguita l’industrial blues dei Cyborgs
Dopo il grande successo di novembre, torna a La Bodeguita di Livorno il misterioso duo del blues.
Vengono dal futuro e nessuno li hai mai visti in faccia, si chiamano Cyborg-0 e Cyborg-1. Il primo canta e suona la chitarra con il pollice destro in continua percussione, il secondo suona i bassi della tastiera con la mano sinistra e la batteria con i restanti arti del corpo. La loro missione è recuperare le tracce perdute del blues.
Un power-duo che propone uno bizzarro mix di blues elettrico e funk, brani originali che affondano le proprie radici nella musica nera dagli anni 30 ai 60 riportata ai giorni nostri e modernizzata in chiave roots. Propongono un blues molto vicino a quello delle origini, ma contaminato dai viaggi della musica nel tempo, spesso avvalendosi anche di arnesi recuperati, bidoni e tutto ciò che possa avvicinarli al suono originario del genere.
La loro performance unica nel suo genere, suonano coperti da mascheroni da saldatore, nella maschera di 0 contenuto un microfono e il suono della voce sembra trasmesso da un altro pianeta. Forse il loro intento è solo quello di smuovere le coscienze con la musica, con i suoni che loro chiamano electrofunkblues.
Venerdì 11 febbraio 2011 ore 22.30-Livorno - 8 Febbraio
“Retròattivo” l’album d’esordio dei Versus
Da oggi Martedì 8 Febbraio in tutti i migliori negozi di dischi e store digitali Retròattivo l’album d’esordio dei Versus che Mescal pubblica e Universal distribuisce!
Il CD dei Versus è un album molto particolare e raffinato
come già si può intuire ammirando la copertina, creata con un'immagine di Fornasetti:
L'altra perla è la collaborazione con Franco Battiato ospite in "Cosa Ti Aspetti Da Questa Notte" singolo che accompagna l'uscita di Retròattivo:“E' uno dei brani che rappresenta al meglio i Versus, con una forma canzone molto originale costruita grazie anche ai preziosi suggerimenti e consigli elargiti da Franco Battiato. Ha la curiosa caratteristica di avere la prima e la seconda strofa diverse sia nella linea vocale, che nell’armonia degli accordi.
Nonostante ciò, riesce a scivolare via con leggerezza''…
... senza dimenticare Profondamente Dentro, realizzata a quattro mani e due voci con LeLe Battista
e la presenza del Principe Antonio De Curtis…
Questa la tracklist:
01 Titoli Di Coda
02 Torre Di Controllo
03 Cosa Ti Aspetti Da Questa Notte
04 Melody Pops
05 Stare Alzati
06 La Colazione Del Sig. Marchese
07 Frasi A Metà
08 Profondamente Dentro
09 Mi Raccomando
10 Ragazza Farfalla
11 Versi Nel Bicchiere
I Versus sono:
Daniele 'Mhz' Dupuis: Voce – Basso – Farfisa – Theremin - Sintetizzatore
Sandro Martino: Sintetizzatori – Hammond - Piano elettrico - Cori
Francesco Costantino: Chitarre
Andrea Dupuis: Batteria – Cori - 8 Febbraio
L’illogica utopia di Giorgio Gaber
“Se abbiamo già sperimentato quanto possa fare male una dittatura militare, non sappiamo ancora quanto possa fare male la dittatura della stupidità." Sono parole di Giorgio Gaber. E sono pesanti come macigni. Il Signor G si è rivelato sempre pronto a fotografare storture, incoerenze, contraddizioni della realtà sociale e politica circostante. Con la sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nella storia culturale del nostro paese. Sono passati appena otto anni dalla sua morte, ma sono già innumerevoli i volumi che cercano di raccontare la sua arte. Il libro “Gaber. L’illogica utopia” (Edizioni Chiarelettere, pag. 320, euro 59,00 ) è uno degli ultimi usciti, ma anche uno dei più completi. È un’autobiografia. Sì, perché a parlare è proprio Giorgio Gaber. Il giornalista e fotografo Guido Harari, che ha curato la realizzazione di quest’opera, ha setacciato gli archivi della Fondazione Giorgio Gaber e ha raccolto materiali audio e video, interviste, manoscritti, testi inediti. Così, grazie alle trascrizioni di tutto il materiale radunato, è lo stesso Gaber a raccontare nel libro il proprio percorso umano e artistico. E parte da Milano, la città che lui ha amato e cantato, il luogo in cui ha vissuto la sua infanzia e in cui ha conosciuto, una volta raggiunto il successo, un illimitato e costante amore del pubblico. Il Signor G racconta il suo approccio con la musica e i primi passi nel mondo dello spettacolo. Poi parla delle contraddizioni degli anni Settanta: "Rimpiango di quegli anni ciò di cui oggi molti sentono la mancanza: la tensione morale, il piacere di essere in tanti, la speranza di partecipare al cambiamento. Tutto è finito malissimo e troppo in fretta. Ho cominciato tanti anni fa a non riconoscermi più in quello che i giovani facevano in nome della politica, quando qualcuno cominciò a sparare. È allora che è iniziato il crollo degli anni Settanta e ogni possibilità di dialogo e cambiamento si è chiusa". Il racconto di Gaber è accompagnato da una serie di immagini scovate negli archivi dei fotografi che lo hanno seguito nel corso della sua lunghissima carriera. Nel volume si possono trovare anche le copertine dei dischi, una cronologia dettagliata e la discografia completa. Sfogliando “L’illogica utopia” capita qualcosa di miracoloso: si riesce a sentire nuovamente la voce del Signor G, il suo timbro caldo ed elegante. E non si può fare a meno di immaginarlo ancora sul palco, con una luce soffusa che lo “abbraccia” con discrezione, mentre scuote le nostre coscienze con il suo teatro canzone.
- 8 Febbraio
Glenn Cooper firma le copie de libro “La mappa del destino”
Per settecento anni è rimasto nascosto in un muro dell'abbazia. Poi una scintilla ha scatenato un incendio e il muro è crollato. Stupito, l'abate Menaud sfoglia quel volume impreziosito da disegni di animali e di piante. È scritto in codice, ma le prime parole sono in latino: "Io, Barthomieu, monaco dell'abbazia di Ruac, ho duecentoventi anni. E questa è la mia storia." Per migliaia di anni è rimasto immerso nell'oscurità. Poi un'intuizione ha squarciato le tenebre. Incredulo, l'archeologo Lue Simard cammina in quel grandioso complesso di caverne, interamente decorate con splendidi dipinti rupestri. E arriva all'ultima grotta, la più sorprendente, dove sono raffigurate alcune piante: le stesse riprodotte nell'enigmatico manoscritto medievale... Per un tempo indefinibile è rimasto avvolto nel mistero. È stato custodito da santi e da assassini, è stato una fonte di vita e una ragione di morte. Poi un imprevisto ha rischiato di svelarlo agli occhi del mondo. Spietati, gli abitanti di Ruac non hanno dubbi: i forestieri devono essere fermati. Perché la cosa più importante è difendere il loro segreto. A ogni costo.
Mondadori Multicenter
Piazza Duomo 1 - Milano
MERCOLEDI’ 9 FEBBRAIO ALLE ORE 18.30
SPAZIO AUTORI – PIANO TERRA
LIBRI - 8 Febbraio
Vinicio Capossela quattro date all’estero
Il 2011 di Vinicio Capossela inizia con quattro date all'estero.
Il cantautore si esibirà lƎ febbraio al Kaufleuten Club di Zurigo, alla prestigiosa Philarmonie di Colonia e il 14 febbraio a La Cigale di Parigi con uno speciale concerto di San Valentino. Sul palco a Parigi, insieme a Vinicio Capossela, ci saranno Jimmy Villotti, Giancarlo Bianchetti, Enrico Lazzarini, Mirco Mariani, Mauro 'Otto' Ottolini e Achille Succi.
Il minitour europeo di Capossela si chiuderà il 15 febbraio al Barbican di Londra, città in cui tornerà ad esibirsi un anno dopo la doppia data alla Union Chapel e la pubblicazione, per Nonesuch Records, dell'antologia per il mercato internazionale 'The Story-Faced Man'. Al Barbican, uno dei templi della musica live londinese, Vinicio Capossela porterà un inedito ƈOth Years Show', concerto-spettacolo con cui ripercorrerà vent'anni di carriera proponendo canzoni presenti appartenenti a progetti live mai divenuti disco e con qualche anticipazione sul nuovo album. In primavera è invece prevista la pubblicazione del suo nuovo (e doppio) album di inediti. (TMNews) - 7 Febbraio
Nair a Montecitorio con Bocelli, a fine marzo il nuovo album “Ithaca”
Si afferma attraverso nuovi ed importanti episodi la presenza di Nair, la cantante e musicista il cui nome d' arte egizio è preso dalla madre.
Dopo essere stata a Palazzo Montecitorio lo scorso 31 gennaio, tra le voci dell'evento benefico “Condividiamo il pane quotidiano” (campagna contro la fame nel mondo ideata da Ernesto Olivero, fondatore del Sermig - Arsenale della Pace di Torino) interpretando il brano “Dio tu sei”, tra poco più di un mese uscirà il suo secondo album “Ithaca”. Conosceremo altri 12 brani inediti del suo insolito mondo di autrice, compositrice e pianista.
Il nuovo lavoro, atteso dopo il felice debutto di “Sunrise” e del singolo "Shine on now - You are star" prestato ad un fortunato spot televisivo, è prodotto da Fio Zanotti e prevede la doppia versione italiana ed internazionale rivolte ai rispettivi mercati.
La partecipazione all’ evento di Montecitorio davanti alle maggiori cariche istituzionali - che ha visto inoltre l’ esibizione di Andrea Bocelli - è soltanto l’ultimo in ordine di tempo dei grandi palcoscenici su cui Nair ha avuto occasione di esibirsi. Eventi che tanto in Europa quanto in Asia hanno rivelato il suo grande talento e la bellezza della sua voce, applaudita da personalità quali Papa Giovanni Paolo II e Papa Benedetto XVI, il Presidente brasiliano Lula, i Reali di Giordania. - 7 Febbraio
Verdena nuove date e nuovi sold out
Con grande piacere comunichiamo che dopo la doppietta al Circolo degli Artisti di Roma e il sold out delle date di MILANO, TORINO, BOLOGNA PERUGIA e BARI anche i concerti di RAVENNA e FIRENZE sono esauriti.
Inoltre vista l’enorme richiesta di biglietti la data di BOLOGNA e quella di PERUGIA raddoppiano rispettivamente il 24 febbraio e il 20 marzo, e il tour dei Verdena si arricchisce di nuovi appuntamenti a Napoli, Cosenza, Seregno, Mezzago, Gallipoli, Firenze, Sestri Levante, Vicenza e Laufen.
Inoltre I VERDENA e DNA CONCERTI sono felici di annunciare che il concerto di PESCARA, previsto presso il PalaElettra2 in data 28 gennaio e annullato per motivi indipendenti dalla volontà nostra e della band, verrà recuperato in data 23 febbraio sempre presso il PalaElettra2.
I biglietti venduti per la data annullata rimangono validi per la nuova data o potranno essere rimborsati nei punti vendita presso i quali è stato effettuato l’acquisto.
Dopo il lungo e fortunato tour di “Requiem”, un album maturo che delineava un suono e uno stile unico, i Verdena hanno spento i riflettori chiudendosi in quell’ isolamento che da sempre li ha contraddistinti. Da allora sono passati quasi tre anni; nessuna notizia, nessuna apparizione. Tre anni trascorsi in sala di registrazione, ai piedi del monte Misma, nel loro Henhouse Studio e un silenzio che ha creato molta attesa.
Una lunga e sofferta gestazione che si chiude con l'uscita di '”WOW” un imponente doppio album composto da 27 e pubblicato il 18 Gennaio 2011 da Universal e balzato subito al secondo posto della classifica degli album più venduti in Italia!
WOW TOUR
11/02 Cortemaggiore (PC) Fillmore
12/02 Livorno The Cage Theatre
18/02 Reggio Emilia Tunnel
19/02 Milano Alcatraz SOLD OUT
23/02 Pescara Palaelettra2
24/02 Bologna Locomotiv
25/02 Bologna Locomotiv SOLD OUT
26/02 Wohlen (CH) Wohlen AG
04/03 Torino Hiroshima SOLD OUT
05/03 Ravenna Bronson SOLD OUT
11/03 Pordenone Deposito Giordani
12/03 Brescia Latte
18/03 Firenze Viper SOLD OUT
19/03 Perugia Urban SOLD OUT
20/03 Perugia Urban
25/03 Seregno (MI) Honkytonky
26/03 Recanati (MC) Extracinemusic
31/03 Mezzago (MB) Bloom
02/04 Vicenza People Club
21/04 Laufen (CH) Biomill
22/04 Sestri Levante (GE) Mojotic Festival 11 –Bocciofila Rivana
25/04 Gallipoli (LE) Parco Gondar
27/04 Firenze Flog
28 /04 Napoli Casa Della Musica
04/05 Cosenza Palestra Via Milelli
06/05 Palermo Biergarten
07/05 Catania Mercati Generali