Gigi D’Alessio il giorno di San Valentino approda nel cuore della Grande Mela nel suo teatro più grande e prestigioso, il mitico Radio City Music Hall, con uno straordinario show il cui titolo non poteva che essere “Tu vuo’ fa’ l’Americano”, omaggio all’indimenticabile e indimenticato Maestro Renato Carosone.
Un omaggio quindi a una delle figure da sempre più care a D’Alessio, e non solo, che con questo brano ha esportato un pezzo di Italia e italianità nel mondo, ma anche una fotografia ironica, come solo uno sguardo partenopeo poteva fare, del mito a stelle e strisce degli anni ’50.
Prodotto da GGD srl, lo show è destinato agli oltre 5000 spettatori che lo seguiranno dal vivo oltreoceano, ma anche al pubblico italiano che se l’anno scorso ha scoperto il talento di D’Alessio come intrattenitore nel suo show su Rai Uno, con questo evento che sarà trasmesso prossimamente anche nel nostro Paese, avrà ulteriore conferma, grazie anche alla magnifica location e ad ospiti d’eccezione. In questo show, infatti, duetteranno con Gigi grandi artisti internazionali come Liza Minnelli, Anastacia, Paul Anka, Manhattan Transfer, Ivete Sangalo, ma anche talenti nostrani come Mario Biondi e Loredana Errore, in un tributo alla musica italiana che darà vita a performance a dir poco uniche. E ancora interverranno star del calibro di Sylvester Stallone, Christian De Sica, Enrico Brignano, Nino Benvenuti e Valeria Marini.
Sul palco ad accompagnare D’Alessio una grande orchestra americana diretta dal Maestro Maurizio Pica, oltre alla sua band, composta da Angelo Abate al pianoforte, Roberto Della Vecchia alle tastiere, Alfredo Golino alla batteria, Rosario Jermano alle percussioni, Roberto D’Aquino al basso, Pippo Seno e Maurizio Fiordiliso alle chitarre, Claudia Arvati, Serena Caporale, Giulia Fasolino, Fabrizio Palma e Daniele Vit ai cori. Un corpo di ballo di otto ballerini, animerà lo show con le coreografie di Maura Paparo.
La scenografia che Riccardo Bocchini ha ideato è una tecno-scenografia che attraverso giochi di luci e grafiche in 3D in un immenso ledwall di 12 metri per 30, riporterà luci e lustrini del Varietà di una volta.
I 50 elementi dell’orchestra saranno sulle classiche pedane “sbrilluccicose” ai lati del palco, mentre al centro, come sempre negli spettacoli di Gigi, la scena sarà dominata dal suo fedele pianoforte.
Interverranno: Liza Minnelli, Anastacia, Paul Anka, Sylvester Stallone, Manhattan Transfer, Christian De Sica, Enrico Brignano, Mario Biondi, Ivete Sangalo, Nino Benvenuti, Valeria Marini e Loredana Errore
Febbraio, 2011
- 7 Febbraio
Gigi D’Alessio al Radio City Music Hall di New York
- 7 Febbraio
Marracash per le Officine della Musica a Lecce
Sabato 12 febbraio le Officine Cantelmo di Lecce ospitano l'atteso concerto di Marracash che rientra nel progetto “Officine della musica”, realizzato dal Comune di Lecce, in collaborazione con numerosi partner pubblici e privati, e vincitore del bando “Interventi a favore della produzione musicale indipendente” nell'ambito di Giovani Energie in Comune, promosso dal Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Anci - Associazione Nazionale Comuni Italiani. Si tratta di un articolato programma di concerti, incontri di formazione, tour promozionali, videoclip, partecipazione a fiere, un contest di etichette e società di produzione, un sito internet, attività di intervento sui bisogni sociali.
Questo secondo live di Officine della Musica vedrà sul palco delle Cantelmo il rapper Marracash che approda a Lecce per il suo Rivincita Tour. Fabio Rizzo nasce a Milano da genitori siciliani, il padre di Nicosia in provincia di Enna e la madre di Capizzi paese della provincia di Messina. I primi anni vive in un palazzo di ringhiera interamente abitato da immigrati del Sud, cambiando diverse abitazioni, senza i servizi sanitari, come ricorda nella canzone "Bastavano le briciole". A dieci anni la sua famigia viene sfrattata e si trasferisce nel quartiere dormitorio Barona, dove cresce e dove vive tutt'oggi. Le origini del sud, dove risiede tutta la sua famiglia, i primi anni della sua vita, lo sfratto e il conseguente trasferimento nel quartiere difficile della Barona segnano molto l'artista e ricorrono spesso nel sue canzoni ad inizio carriera e nel disco "Marracash". Dopo un vissuto turbolento e l'esperienza di lavori manuali duri e saltuari approda alla musica nel 2003, debuttando nel mixtape culto "PMC versus Club Dogo" (Casbah Flow e Tutto il Mondo). Nel 2003 prende anche forma il progetto "Dogo Gang" e una serie di collaborazioni e rime "quotables" unite a un flow veramente nuovo impongono il nome di Marracash nell’undergound. Nel 2005 autoproduce assieme a Del (suo amico e produttore Dogo Gang) Roccia Music, una "compilation di strada" di cui Marracash è il protagonista e il coordinatore e in cui è accompagnato dagli altri membri della Gang e da nomi noti della scena Hip Hop italiana. Roccia Music è un successo e raggiunge le 2000 copie vendute pur senza avendo una vera distribuzione. Da quel momento in avanti la storia di Marracash è una storia di successi e popolarità culminata con la firma presso la casa discografica Universal Music e sublimata con l’uscita dell’album “Marracash”, disco d’oro, che lo ha portato sui palchi di tutta Italia. Il video del singolo “Badabum Cha Cha” conta sul canale youtube la cifra record di quasi tre milioni di visualizzazioni, il video “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno sta a quasi due milioni. Dal 2008 Marracash è uno dei punti di riferimento dell’hip hop mainstream, pur conservando un’identità precisa. Nel luglio 2010 esce il suo secondo cd Fino A Qui Tutto Bene che contiene collaborazioni con Giusy Ferreri (Rinvincita) e Fabri Fibra (Stupidi). Le produzioni sono affidate a Deleterio, Don Joe, Crookers e Bloody Beetroots. Negli anni Marracash ha collaborato, tra gli altri, con: Bloody Beetroots, Fabri Fibra, Crookers, Club Dogo, J Ax, Noyz Narcos, Co'sang. Marracash sarà affiancato sul palco dalle band selezionate tra quelle iscritte al sito.
Il sito è una banca dati aperta a tutte le band indipendenti salentine che, iscrivendosi, entreranno non solo in un piano di comunicazione e promozione ma parteciperanno a un concorso che permetterà a quelle vincitrici di esibirsi presso le Officine Cantelmo, in una serie di date organizzate in un circuito di club in tutta Italia, e di realizzare un videoclip professionale che sarà promosso grazie al sostegno di Apulia Film Commission. Grazie a questo progetto, le Officine Cantelmo diventano inoltre parte integrante del Sistema Musicale Puglia voluto e costruito da Puglia Sounds attraverso un network di luoghi, artisti e imprese. di registrazioni, service audio, ma anche registi, giornalisti e scrittori.
Il progetto Officine della Musica è realizzato in collaborazione con Provincia di Lecce, Università del Salento, Apulia Film Commission, Cooperativa Lecce Città Universitaria, Cooperativa Cool Club, Associazione Sum, Punto Exe, Fondazione Rico Semeraro e Notas Music Factory. Sono partners associati e sostenitori Puglia Sounds - il programma per il sostegno e lo sviluppo della produzione musicale che la Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo e Assessorato al Turismo nell’ambito del Programma Operativo Fesr (Fondo Europeo Sviluppo Regionale) Asse IV, ha affidato al Teatro Pubblico Pugliese, - Push Up e Meeting delle etichette indipendenti. - 6 Febbraio
Eros Ramazzotti premiato come Best International Music Artist
Ieri sera a Berlino si è svolta la 46esima Edizione del premio Goldene Kamera, la serata di Gala in onda in diretta sul canale ZDF, con riconoscimenti conferiti ad artisti internazionali di varie categorie nell’ambito dello spettacolo.
Eros Ramazzotti era l'unico artista italiano presente, premiato come Best International Music Artist. Si è esibito con un medley di "Cose della Vita", "Più Bella Cosa" e "Non Possiamo Chiudere Gli Occhi".
Ad oggi Eros ha raggiunto 50 milioni di copie vendute, consacrandosi la star italiana di maggiore successo nel mondo. Il suo ultimo lavoro, l'album/dvd "21.00: Eros Live World Tour 2009/2010" è stato registrato durante il suo ultimo tour mondiale.(Fonte Rainews24) - 6 Febbraio
Nevruz “Joker Tour 2011”
Parte con il suo primo vero e proprio tour Nevruz Joku, che dopo la trionfale esperienza ad XFactor (terzo classificato ufficiale, vincitore morale per molti) può finalmente scendere in campo nella veste che forse meglio gli si addice: quella di leader della sua super stravagante band 'Le Ossa'. Con Nictophelia alla chitarra, Asso al basso, Monsieur Demon al violoncello e il Dottor Scheletro alla batteria, Nevruz ha 'rodato' il concerto con tre date zero nella sua Modena, ed è ora pronto a far esplodere la sua energia in un concerto inedito ed ipnotizzante, che spazia dalle esibizioni in duo, in trio ed in formazione completa fino agli interludi recitati. La scaletta, ancora rigorosamente segreta, includerà i brani che Nevruz ha pubblicato nel suo EP 'Tra l’Amore e il Male' (uscito a novembre su etichetta RCA Sony Music), cover e inediti, ma anche tantissime sorprese. (Fonte TicketOne)
Nevruz e la sua band in concerto al Velvet Club di Rimini il 24 aprile - 5 Febbraio
La Pfm alla Scala il 26 giugno
La Premiata Forneria Marconi sara' la prima band che avra' l'onore di portare sul palcoscenico della Scala di Milano, tempio mondiale della lirica, chitarre elettriche e batterie per far sposare il rock con la musica sinfonica.
Il concerto, unico nel suo genere, si terra' il 26 giugno, per volonta' della Provincia di Milano, che con questo appuntamento vuole celebrare i 150 anni delle relazioni diplomatiche tra l'Italia e la Svizzera.(Ansa) - 5 Febbraio
Mick Jagger ai Grammy Awards
Domenica 13 febbraio allo Staples Center di Los Angeles, il cantante dei Rolling Stones si esibira' durante la consegna dei Grammy Awards
Oltre a lui si esibiranno anche Eminem, Arcade Fire, Katy Perry, Bruno Mars, Usher, Lady Gaga, Lady Antebellum e Justin Bieber. - 4 Febbraio
Cristina Donà nella Top Ten degli album più venduti in Italia
“TORNO A CASA A PIEDI”, il nuovo album di CRISTINA DONÀ pubblicato il 25 gennaio su etichetta EMI MUSIC, debutta oggi nella top ten dei dischi più venduti in Italia di questa settimana (Music Charts - GfK Retail and Technology), un grande riconoscimento questo che si aggiunge al risultato delle vendite in digitale (l’album è nella top 5 di iTunes da quando è stato pubblicato) e che conferma CRISTINA DONÀ come una delle cantautrici italiane più apprezzate da pubblico e critica.
CRISTINA DONÀ prosegue nel frattempo il suo mini tour di presentazione di “TORNO A CASA A PIEDI” nei principali store italiani: domani sarà infatti a La Fnac di Via Roma 56 a Torino (inizio ore 17.00) accompagnata alla chitarra da Saverio Lanza.
Questi alcuni commenti al disco:
“Storie vere per una cantautrice “di culto” - Il Corriere della Sera
“La svolta di Cristina Donà, elogio della leggerezza” – Repubblica
“Una che non sfigurerebbe nel panorama internazionale” - La Stampa
“Il lavoro sulla canzone rock d’autore della Donà è fra i più originali espressi dalla scena italiana” - Il Manifesto
“La dark lady del rock italiano che piace nel mondo” - Vanity Fair
“Se il vibe musicale colto e indipendente brucia ancora molto del merito va a Cristina Donà” - Rolling Stone
“Un perfetto esempio della miglior canzone italiana” - Mucchio Selvaggio
“Un disco di rara bellezza, suonato magistralmente” - Il Fatto Quotidiano
“Un album musicalmente ricco, lieve e luminoso” - L’Eco di Bergamo
“TORNO A CASA A PIEDI” è un album che celebra la vita attraverso piccole istantanee. “Osservando la scena – afferma la Donà - ho cercato di ritrarla con leggerezza ed ironia. Tornare a casa a piedi è una scelta, non un imprevisto, è per me sinonimo di liberazione ed anche simbolo di libertà.. E’ un momento di riflessione, di indipendenza, di autonomia. Durante lo spostamento a piedi è possibile osservare con più tranquillità le cose. Si possono meglio cogliere i dettagli che compongono la realtà, dove ogni scontata normalità nasconde, quasi sempre, lo straordinario, nel bene e nel male”.
Oltre al primo singolo “Miracoli” (attualmente in rotazione radiofonica) e alla title track “Torno a casa a piedi”, il nuovo disco di studio è composto da altre 8 tracce “Un esercito di alberi”, “In un soffio”, “Giapponese (l’arte di arrivare a fine mese)”, “Più forte del fuoco”, “Aquilone”, “Bimbo dal sonno leggero”, “Tutti che sanno cosa dire” e “Lettera a mano”, brani che portano la firma (testo e musica) di CRISTINA DONÀ affiancata da un musicista/produttore di grande spessore come Saverio Lanza (co-autore di tutte le musiche). - 4 Febbraio
Riccardo Chailly e Stefano Bollani “Rapsodia in Blue”
Dopo l’eccezionale exploit all’8° posto, il più alto ingresso di un disco classico mai avvenuto fino ad ora, aver ottenuto un nuovo piazzamento di prestigio conquistando il disco d’oro, “la strana coppia” da ben 20 settimane continua ad essere presente nella TOP 10 GFK/FIMI!
Un exploit eccezionale per un repertorio classico che registra tuttora una presenza stabile ed ininterrotta ai vertici delle vendite posizionandosi fra i dischi più venduti in Italia davanti a molti dei più celebri divi della musica pop.
20 settimane nella “TOP 10” GFK/FIMI
18 settimane nella “TOP 100” GFK/FIMI
N.1 nella classifica Degli album più venduti Su itunes
N.1 su amazon.it
Un disco davvero unico nato da una collaborazione senza precedenti: Riccardo Chailly, da oltre trent’anni fra i più celebrati direttori d’orchestra classici, Stefano Bollani, pianista jazz apprezzatissimo in tutto il mondo, e la Gewandhausorchester di Lipsia, l’orchestra più antica in Europa. Era facile prevedere un risultato artistico eccezionale; era meno facile prevedere un successo di queste dimensioni.
Un successo che, al contrario di molti luoghi comuni, dimostra che la musica classica non ha barriere e può essere apprezzata anche dal grande pubblico. Così, dopo i recenti esempi di Maurizio Pollini (disco di platino con i “Notturni” e in classifica con i suoi ultimi 4 CD), Claudio Abbado (“Il flauto magico”), Luciano Pavarotti, Ramin Bahrami (Arte della Fuga bachiana), Cecilia Bartoli (“Maria”, dedicato a Maria Malibran, e “Sacrificium”) e Lang Lang (“Sogno d’amore” e Concerti di Chopin), anche Riccardo Chailly e Stefano Bollani approdano alla classifica dei CD più venduti, segnando un autentico record per l’Italia: l’entrata nella “top 1”.
Il disco, già disponibile in Italia e Germania, uscirà nel resto del mondo alla fine di febbraio. - 4 Febbraio
“Casa 69 tour” dei Negramaro: triplica Milano, raddoppiano Torino e Acireale
La febbre per la partenza del “Casa 69 tour” dei negramaro continua a salire. Mentre il nuovo album “Casa 69” è stabile nei primi posti della classifica dei dischi più venduti da oltre due mesi e mezzo, quasi tutte le date previste sono già state raddoppiate o triplicate, nonostante manchi ancora più di un mese al primo concerto della tournèe. Per soddisfare i fan sono state già annunciate tre date a Roma, due a Caserta e due a Firenze. E da oggi se ne aggiungono anche una seconda ad Acireale (16 marzo, Palatupparello), una terza a Milano (26 marzo, Mediolanum Forum) ed una seconda a Torino (30 marzo, Palaolimpico).
Queste quindi tutte le date del tour:
10 marzo Roma Palalottomatica
11 marzo Roma Palalottomatica
12 marzo Roma Palalottomatica
15 marzo Acireale Palatupparello
16 marzo Acireale Palatupparello
19 marzo Caserta Palamaggiò
20 marzo Caserta Palamaggiò
24 marzo Milano Mediolanum Forum
25 marzo Milano Mediolanum Forum
26 marzo Milano Mediolanum Forum
29 marzo Torino Palaolimpico
30 Marzo Torino Palaolimpico
01 aprile Bologna Futurshow Station
06 aprile Mantova Palabam
11 aprile Firenze Mandela Forum
12 aprile Firenze Mandela Forum
15 aprile Perugia Palaevangelisti
19 aprile Bari Palaflorio - 4 Febbraio
Jovanotti subito in vetta alla classifica con ‘Ora’
Lorenzo Jovanotti entra direttamente al primo posto con il suo nuovo album 'Ora'. Scende, invece, di un gradino, Gianna Nannini con 'Io e te'. E resistono, dopo ben 11 settimane al terzo posto i Negramaro con 'Casa 69'. Al quarto posto Ligabue con 'Arrivederci, mostro!'. Risale Marco Mengoni con 'Re matto live' che dalla 24esima posizione passa ora alla quinta. Sempre sesta Alessandra Amoroso con 'Il mondo in un secondo'. New entry al settimo posto per Adele con ད'. Passa dal quinto all'ottavo posto Zucchero con 'Chocabeck' perdendo quindi tre posizioni. Risale, invece, Biagio Antonacci dalla 15esima posizione alla attuale nona con 'Inaspettata'. Chiude la top ten la new entry Cristina Dona' con 'Torno a casa a piedi'. E' il risultato della top ten Fimi-Gfk della settimana che va dal 24 al 30 gennaio. (Adnkronos)