Libri

Febbraio, 2011

  • 21 Febbraio

    Luca Bianchini presenta il libro “Siamo solo Amici”

    Mondadori Multicenter

    Giacomo è un portiere d’albergo veneziano. Rafael è un ex-portiere di calcio brasiliano. Sono entrambi a un appuntamento con il destino ma l’essere stati davanti a una porta è l’unica cosa che hanno in comune. Il primo, dopo cinque anni di attesa, sta per rivedere la donna della sua vita: sposata, il cui mantra è “non si bada a spese”, eternamene in conflitto tra i precetti religiosi e quelli astrali. Il secondo insegue invece un’attrice di telenovela, in fuga dal personaggio che le ha rubato l’anima. In un incontro fortuito e surreale Giacomo e Rafael instaureranno un rapporto singolare a tratti equivoco, che li porterà a capire chi sono e cosa desiderano. A sparigliare i piani, in una storia squisitamente teatrale, ci si metteranno altre due donne: una prostituta d’alto bordo che pensa di assomigliare a Gesù, e una giovane cassiera ostaggio della famiglia meridionale e dei look stile Lady Gaga…

     

    Interviene Diego di Radio Deejay

     

    Mondadori Multicenter

    Piazza Duomo 1 - Milano

    MERCOLEDI’ 23 FEBBRAIO  ALLE ORE 19.00

    SPAZIO EVENTI – 3° PIANO

    LIBRI

     

     

  • 18 Febbraio

    Christian Boiron presenta “Siamo tutti fatti per essere felici”

    Mondadori

    Siamo nati per essere felici: è la convinzione che ha sempre animato Christian Boiron, studioso, artista, scrittore nonché imprenditore, definito in Francia “manager filosofo”. Spesso confusa con il piacere, la felicità secondo Boiron è lo stato in cui si riesce a esprimere la propria personalità, a “volare ogni giorno più in alto”, a sentirsi ogni giorno più liberi. In questo libro offre al lettore un percorso rivelatorio e rivoluzionario per acquisire la capacità di essere felici in modo duraturo e profondo. Una lettura sorprendente che non ha paura di confrontarsi con temi quali la religione, la fede, la scuola, la malattia, la morte. Una nuova visione della realtà per ritrovare l’armonia.

    Intervengono Marina Salamon e Arnoldo Mosca Mondadori

     

     

    Mondadori Multicenter

    Piazza Duomo 1 - Milano

    MARTEDI’ 22 FEBBRAIO  ALLE ORE 18.30

    SPAZIO EVENTI – 3° PIANO

    LIBRI

Gennaio, 2011

  • 17 Gennaio

    Enrico Pedemonte presenta il libro “Morte e Resurrezione dei Giornali”

    Mondadori Multicenter

    Per Hegel «il giornale è la preghiera del mattino dell’uomo moderno». Oggi però la stampa sembra attraversare una crisi irreversibile: riviste e quotidiani chiudono, le redazioni vengono decimate dalle ristrutturazioni, i ricavi della pubblicità continuano a calare. Le cause sono diverse: l’avvento dei nuovi media, la gratuità della rete, i giovani che leggono sempre meno i quotidiani...
    Tuttavia un’informazione libera, indipendente e di qualità, che sappia svolgere anche il ruolo di «cane da guardia del potere» e di punto d’incontro delle comunità, è un ingrediente indispensabile della democrazia. Senza di essa, diventa impossibile formare un’opinione pubblica competente e attiva.
    Enrico Pedemonte ha studiato quello che sta succedendo nel mondo dell’informazione negli Stati Uniti e in Europa. Racconta la crisi della carta stampata e ne coglie le motivazioni più profonde.
    Valuta le differenze tra informazione generalista e riviste di settore, tra testate di impatto nazionale e d’interesse locale. In questa fase di cambiamento rivoluzionario nel mondo dell’informazione, suggerisce che lo stesso concetto di servizio pubblico debba essere ripensato e rovesciato, consapevole del ruolo irrinunciabile del «quarto potere» e della sua importanza nella vita civile di ogni collettività moderna.

    Intervengono Gianni Riotta, Massimo Mucchetti e Jacopo Tondelli

    Mondadori Multicenter - Piazza Duomo 1 - Milano

    MERCOLEDI’ 19 GENNAIO ALLE ORE 18.30
    SPAZIO EVENTI – 3° PIANO
    LIBRI