Frida Kahlo e Diego Rivera: una delle più travolgenti storie d’amore e di passione dell’intera storia dell’arte. A Padova, al Centro Culturale Altinate San Gaetano, dal 14 febbraio al 4 giugno 2023, una grande, corale mostra racconta i due artisti messicani, assurti a miti a livello planetario. Padova sarà l’unica …
Leggi TuttoLa mostra “Donne di Roma” a Roma
Con l’obiettivo di far conoscere e valorizzare le donne di Roma che dall’antichità ad oggi hanno ricoperto diversi ruoli e contribuito alla crescita delle arti, della scienza, della letteratura e degli usi e costumi nelle diverse epoche storiche, si apre all’Auditorium della Conciliazione di Roma la mostra “Donne di Roma”, …
Leggi TuttoA Rovigo la mostra di Renoir
È una mostra davvero originale quella dedicata a “Pierre-Auguste Renoir: l’alba di un nuovo classicismo”, curata da Paolo Bolpagni, che la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo annuncia in Palazzo Roverella dal 25 febbraio al 25 giugno del ’23. Di Renoir, uno dei massimi esponenti dell’Impressionismo, è messo …
Leggi TuttoArt City Bologna a Gennaio
Nel 2023 il calendario artistico italiano si apre con l’undicesima edizione di ART CITY Bologna in programma dal 27 gennaio al 5 febbraio.L’art week con il programma istituzionale di mostre, eventi e iniziative speciali, promossa da Comune di Bologna e BolognaFiere, torna a fare da preludio e accompagnare lo svolgimento …
Leggi TuttoZerocalcare la mostra a Milano
A partire da oggi 17 dicembre arriva alla Fabbrica del Vapore di Milano la grande personale di ZEROCALCARE, talento del fumetto italiano che, con oltre 500 tavole originali, video, bozzetti, illustrazioni e un’opera site specific, racconta di noi, della politica e di storie di resistenza collettiva. L’evento avrà permanenza fino …
Leggi TuttoBiennale dell’Incisione Italiana Contemporanea omaggia Carlo Carrà
Leggere una pagina incisa, diceva il Maestro Domenico Fratianni, “significa entrare in profondità nel cuore dell’artista” e quasi toccare il suo sangue e il suo fuoco interiore. Giovedì 17 apre le sue porte la XI Edizione della Biennale dell’Incisione Italiana Contemporanea “Domenico Fratianni, una “storia d’amore” lunga, oramai, più di …
Leggi TuttoA Gubbio la mostra su Leonardo Da Vinci
“Vietato non toccare” è la parola d’ordine della nuova mostra inaugurata a Gubbio per celebra l’arte e il genio di Leonardo da Vinci. Nella splendida cornice di Palazzo dei Consoli sono ospitate fino all’1 maggio 2023 le ricostruzioni interattive delle lungimiranti macchine e invenzioni di una delle menti più innovative …
Leggi TuttoA Firenze la mostra fotografica di Calcutta Arko Datto
Sarà inaugurata martedì 6 dicembre ore 18.00 presso fsmgallery a Firenze (via San Zanobi 19/r) la mostra “Mannequin”: per la prima volta in Italia il viaggio fotografico nella notte indiana firmato dall’artista e curatore di Calcutta Arko Datto. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del 22/mo River to River Florence Indian Film …
Leggi TuttoGrande successo per l’edizione 2022 di “Musei in Musica”
Si è conclusa con una grande affluenza di pubblico l’edizione 2022 di Musei in Musica. Nonostante le condizioni meteorologiche avverse sono stati circa 40.000 i visitatori che hanno partecipato, dalle 20.00 di sabato alle 2.00 di domenica, alla 12a edizione della manifestazione cittadina promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai …
Leggi TuttoLa mostra di Philip Colbert a Roma
Dopo il grande progetto di arte pubblica che ha trasformato via Vittorio Veneto in una galleria d’arte a cielo aperto, portando nella strada simbolo della Dolce Vita il suo “Lobster Empire” – l’installazione di sculture aragoste di grandi dimensioni in corso fino a gennaio – l’artista britannico Philip Colbert ritorna …
Leggi Tutto