Senza categoria

La poesia urbana di Artù infiamma Roma dal palco de L’Asino che Vola

artu

Il palco de “L’Asino che Vola”, live club romano votato da sempre alla promozione della musica di qualità, si conferma ancora una volta la cornice ideale per ospitare e valorizzare al meglio il fior fiore del cantautorato italiano. Il 23 febbraio, infatti, L’Asino ospiterà uno dei protagonisti della scena attuale, …

Leggi Tutto

Bonaveri: il 21 febbraio in concerto al Teatro Leonardi di Milano

Bonaveri

Mercoledì 21 febbraio, il cantautore bolognese BONAVERI sarà in concerto al TEATRO LEONARDO di MILANO (Via Andrea Maria Ampère, 1 – ore 21.15, ingresso gratuito su prenotazione sino a esaurimento posti. Biglietteria: 02/86454545) per presentare il nuovo disco “RELOADED”, prodotto da Maurizio Biancani per Fonoprint. L’Anteprima Tour 2018, che anticipa …

Leggi Tutto

Torna la bellezza della danza classica al Teatro di Cagli: la Compagnia Almatanz in “La bella addormentata”

La bella addormentata

Torna la bellezza della danza classica al Teatro di Cagli. Sabato 24 febbraio alle 21.00, salgono sul palco del Comunale i ballerini della Compagnia Almatanz per presentare al pubblico degli appassionati il nuovo allestimento di uno dei balletti più amati “La bella addormentata”. Uno spettacolo di grande fascino e fortissima …

Leggi Tutto

Edoardo Leo in “Ti racconto una storia” al Teatro Europa di Aprilia

edoardo-leo

Sabato 24 febbraio alle 21:00 al Teatro Europa di Aprilia andrà in scena l’attore e regista romano Edoardo Leo grazie alla direzione artistica di Giovanni Zappalà, alla Stefano Francioni Produzioni e alla collaborazione dei punti McDonald’s di Amedeo Avenale. Ti racconto una storia è un reading-spettacolo con musiche di Jonis Bascir, che raccoglie …

Leggi Tutto

Serata in memoria di Alberto Sordi al Teatro Palladium di Roma

alberto-sordi

Il 24 febbraio del 2003 moriva Alberto Sordi. A quindici anni di distanza, l’Università Roma Tre lo ricorderà al Teatro Palladium sabato 24 febbraio alle ore 20,30 con una serata curata da Christian Uva e Vito Zagarrio. Ad aprire l’evento sarà Enrico Vanzina, figlio di Steno, che introdurrà un montaggio …

Leggi Tutto

Zifarelli Bisogno Quartet tra jazz e rock all’Elegance, special guest Dario Deidda

Rocco-Zifarelli

Progetto nato nel 2015 dall’incontro tra il chitarrista Rocco Zifarelli ed il vibrafonista Pierpaolo Bisogno, musicisti che lavorano nel panorama musicale italiano ed internazionale, non solo jazzistico. Secondo Zifarelli, quella tra la chitarra ed il vibrafono è quasi “un’attrazione fatale”, due strumenti dalle grandi potenzialità melodiche, ritmiche, timbriche ed armoniche, …

Leggi Tutto

Leone presenta “Cuor di Leone” alla Ex Lavanderia di Roma

leone

Alla Ex Lavanderia sabato 24 febbraio, ore 21.30, un concerto di Leone, progetto che si sviluppa all’interno della musica d’autore in cui la tradizione italiana (Tenco, Sergio Endrigo) si innesta con quella degli chansonniers francesi fino ad arrivare all’epicità di Woodkid e al romanticismo compositivo di Battiato. Il pianoforte è …

Leggi Tutto

Gigi Proietti e i suoi “Cavalli di Battaglia”, il 20 giugno all’Auditorium Parco della Musica

Gigi Proietti

Gigi Proietti sale ancora una volta sul palco della Cavea con il suo spettacolo da record. “Cavalli di Battaglia” è un’occasione straordinaria per ripercorrere il repertorio dell’artista romano: popolare, drammaturgico, canoro, mimico, poetico, parodistico, comico, umano, multiculturale. Sul palco un’orchestra di 25 elementi diretti da Mario Vicari, un corpo di …

Leggi Tutto

La Beat Generation in mostra a Roma

Beat Generation

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma presenta la mostra fotografica e documentaria “Beat Generation. Ginsberg, Corso, Ferlinghetti. Viaggio in Italia”, a cura di Enzo Eric Toccaceli, che ripercorre le tappe di un movimento che ha fatto storia ( dal 16 febbraio al 2 aprile 2018). Saranno esposte …

Leggi Tutto

Riapre al pubblico la nuova Pinacoteca del Museo Santa Caterina

Museo-Santa-Caterina

Riapre al pubblico al Museo Santa Caterina la Pinacoteca civica, una delle più antiche istituzioni culturali trevigiane, fondata nel 1851. L’allestimento delle opere è totalmente nuovo e si articola negli spazi della “manica lunga”, dalla quale si aprono piccoli ambienti in origine abitati dai frati. Un contesto di grande pregio …

Leggi Tutto