Senza categoria

Giorgione. In mostra il ritratto tornato dagli Usa

GIORGIONE

Danila Dal Pos, curatrice della imminente mostra “Le trame di Giorgione” (Castelfranco Veneto, Casa di Giorgione, dal 27 ottobre al 4 marzo), annuncia l’inserimento in mostra di un’opera che sicuramente farà discutere. “È patrimonio di una importante collezione veneziana -annuncia la curatrice- ed è rientrata in Italia dopo essere stata …

Leggi Tutto

Firenze. Beer Craft Arena: tre giorni dedicati alla birra artigianale di qualità

Beer Craft Arena

Dopo la grande affluenza e il successo dell’anno passato, torna Beer Craft Arena, tre giorni dedicati ai cultori della birra artigianale, da venerdì 22 a domenica 24 settembre all’Ippodromo del Visarno a Firenze, rigorosamente a ingresso libero. Beer Craft Arena si propone come una sorta di hall of fame dei …

Leggi Tutto

Firenze. Biennale Internazionale dell’Antiquariato annuncia le prime meraviglie

Biennale-Internazionale-Antiquariato

Apre i battenti il 23 settembre l’edizione del trentennale della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, ospitata nella tradizionale sede di Palazzo Corsini, sul Lungarno fiorentino. Gli organizzatori sono da tempo al lavoro, sotto l’attenta regia di Fabrizio Moretti, che della Biennale è il Segretario Generale, per offrire ad un pubblico …

Leggi Tutto

Eleonora Mazzotti a Vienna con “In A Better World”

Eleonora Mazzotti

Continua il tour europeo di “In A Better World”, spettacolo teatrale scritto e diretto da Francesco Zarzana, che vede ancora una volta sul palco Eleonora Mazzotti. Dopo un’emozionante tappa a Mostar, città dal passato doloroso in cui il progetto teatrale ha fatto sentire fortemente la sua mission sociale oltre che …

Leggi Tutto

A Palazzo Roverella arrivano le Secessioni Europee

Le-Secessioni-in-Europa

Negli ultimi anni in Italia il tema delle Secessioni è stato indagato e presentato in rassegne prevalentemente dedicate al singolo episodio viennese e a quello romano. “Secessione. Monaco Vienna Praga Roma. L’onda della modernità”, la mostra a cura di Francesco Parisi in programma a Rovigo a Palazzo Roverella, dal 23 …

Leggi Tutto

Grande successo per “Da Giotto a Morandi”, la mostra prorogata al 5 novembre

Da-Giotto-a-Morandi

Straordinario successo per la mostra “Da Giotto a Morandi. Tesori d’arte di Fondazioni e Banche italiane” che da aprile fino ad oggi è stata apprezzata da oltre dodicimila visitatori, tra cui numerosissimi stranieri e turisti provenienti da fuori regione. Per questo motivo la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e …

Leggi Tutto

LuganoMusica. La nuova stagione apre con Riccardo Chailly e la Filarmonica della Scala

Riccardo Chailly

Prende avvio il 18 settembre la nuova stagione di LuganoMusica, la stagione ufficiale di concerti ed eventi culturali del LAC di Lugano. L’apertura sarà affidata, alle ore 20.30 nella Sala Teatro del LAC, alla bacchetta di Riccardo Chailly, che dirigerà la Filarmonica della Scala nella dodicesima sinfonia di Dmitrij Šostakovič, …

Leggi Tutto

Al Museo Nazionale del Cinema di Torino una serata-evento dedicata a Totò

toto

In occasione del cinquantenario della morte di Totò, il Museo Nazionale del Cinema di Torino, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte, organizza una serata dedicata al grande attore partenopeo. Sabato 16 settembre 2017 alle ore 20.30, nella splendida cornice dell’Aula del Tempio, cuore del Museo Nazionale del …

Leggi Tutto

Quattro serate con Goldin in attesa di Van Gogh

Van Gogh

Mancano pochi giorni all’apertura, il 7 ottobre, della grande mostra su Van Gogh in Basilica Palladiana a Vicenza. L’attesa per poter ammirare le 129 opere (43 dipinti e 86 disegni) riunite in Basilica si è fatto “spasmodica”. Sono già 80.000 infatti, a tre settimane dal via, le prenotazioni, che procedono …

Leggi Tutto

Galleria Varsi inaugura il nuovo spazio espositivo con la mostra “Sleeping Through The War”

galleria-varsi

Galleria Varsi, una tra le più importanti realtà che produce street culture nella capitale, il 29 settembre inaugura la nuova sede in via di Grotta Pinta 38 – a pochi passi da quella storica – vicino Campo de’ Fiori. La continua ricerca verso nuove forme d’Arte Urbana in tutte le …

Leggi Tutto